I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Moscatelli Alessandra

Appunti di Botanica generale. Elementi di evoluzione: teoria endosimbiotica Cellula vegetale: - ciclo cellulare - organelli (complesso di Golgi, reticolo endoplasmatico, mitocondri, vacuoli plastidi) - parete cellulare, membrana cellulare, nucleo - citoscheletro: microtubuli e microfilamenti - tessuti meristematici: meristemi primari, secondari e misti - tessuti tegumentali: epidermide, rizoderma, esoderma, endoderma e sughero - tessuti parenchimatici: parenchima clorofilliano, aerifero, acquifero, di riserva e felloderma - tessuti meccanici: collenchima e sclerenchima - tessuti conduttori: xilema e floema Struttura secondaria: cambio cribro-vascolare e cambio subero-fellodermico Radici con sezioni istologiche Foglie con sezioni istologiche Fotosintesi: fase luminosa, fase oscura, piante c4 e piante CAM
...continua
Appunti di Botanica sistematica su: alghe, briofite, pteridofite, gimnosperme e angiosperme: caratteristiche generali e descrizione di classi e sottoclassi, con focus sull'evoluzione dei caratteri che hanno portato alla formazione delle spermatofite. Il tutto accompagnato da fotografie.
...continua
Appunti di Botanica (parte sistematica), corso del primo anno della triennale in Scienze naturali tenuto dalla professoressa Alessandra Moscatelli. Gli appunti sono di qualche anno fa ma completi e attuali.
...continua
Appunti di Botanica (parte generale), corso del primo anno della triennale in Scienze naturali tenuto dalla professoressa Alessandra Moscatelli. Gli appunti sono di qualche anno fa ma completi e attuali.
...continua