I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica

Esame Biochimica alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Bonomi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Più di 50 domande complete di risposta per esame di biochimica alimentare, ( esame biochimica generale e alimentare), professore Francesco Bonomi, Università degli studi di Milano, corso scienze e tecnologie alimentari. Domande basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Fato

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti completi, ordinati e illustrati, presi durante il corso tenuto dalla prof. Fato nel modulo di biologia molecolare, appartenente all'unico esame Biochimica e biologia molecolare della prof. Calonghi. Contiene delle integrazioni dal libro I principi di biochimica di Lehninger di Albert Lester Lehninger, David L. Nelson e Michael M. Cox per quanto riguarda la parte della biosintesi e del catabolismo dei nucleotidi.
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Bemporad

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Chimica inorganica su: - Atomo: storia e struttura - Orbitali e configurazione elettronica - Tavola periodica degli elementi e proprietà periodiche - Legami chimici e ibridazione (metodo AXE) - Formule di struttura e risonanza - Interazioni intermolecolari - Stati della materia e diagrammi di fase - Gas ideali ed equazione di stato dei gas perfetti - Stechiometria, ossidoriduzioni e calcoli stechiometrici - Soluzioni e proprietà - Termodinamica: principi, entalpia, entropia ed energia libera di Gibbs - Cinetica: catalisi ed equilibrio, principio di Le Chatelier - Acidi e basi: autoprotolisi dell'acqua, forza di un acido e di una base, acidi poliprotici - pH e pOH: calcolo, soluzioni tampone - Elettrochimica, pHmetri e celle a concentrazione
...continua

Esame Pianificazione degli approvvigionamenti e qualità delle formule gastronomiche

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. P. Simonetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti dell'esame basati su appunti presi alle lezioni del professor Simonetti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Alla fine del documento sono presenti anche i seminari trattati durante l'anno, anch'essi oggetto d'esame.
...continua
Appunti esame
4 / 5
Appunti di Biochimica. Argomenti trattati a lezione con immagini e integrati con le slide della professoressa. Argomenti trattati: carboidrati, enzimi, proteine, lipidi, amminoacidi, metabolismo dei carboidrati, glicolisi, ciclo di krebs, fosforilazione ossidativa ecc...
...continua
Appunti di biochimica del prof. Michele Samaja corso di Fisioterapia (professioni sanitarie) dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: introduzione alla biochimica; l’acqua, struttura e proprietà; carbonio e composti organici; proteine, struttura e organizzazione; enzimi, struttura e meccanismo d’azione; membrane biologiche; metabolismo, vie cataboliche e anaboliche, metabolismo energetico, ATP, glucidi, lipidi, amminoacidi.
...continua

Esame Biochimica e fondamenti di biochimica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Viani

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni del corso di Biochimica (Prof. Viani, Bassi) durante il secondo semestre integrati con le slide. - Modalità di trasmissione dell’informazione per i fattori di crescita - Nutrizione: basi concettuali - Ormoni - Ciclo Digiuno Alimentazione - Metabolismo energetico nel muscolo scheletrico - Biochimica del rene - Omeostasi del calcio - Sistemi sensoriali - Omeostasi del ferro - Sistemi di difesa da danni dei radicali liberi
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pini

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
3 / 5
Lezioni 2022/2023 con integrazione slide usate a lezione. I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ms2002 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto della proprietà industriale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Siena o del prof Pini Alessandro.
...continua

Esame Analisi e principi di biochimica della nutrizione umana

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Vincenzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Gli appunti di Analisi e principi di biochimica della nutrizione umana sono interamente presi al computer e comprendono immagini e descrizioni dettagliate delle lezioni. La materia riguarda il corso del terzo anno del corso di laurea di Scienze e Tecnologie alimentari.
...continua

Esame Biochimica i

Facoltà Agraria

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni del corso di biochimica 1 tenute dal prof. Cianci. Argomenti: -struttura della cellula -termodinamica (energia di gibbs, entropia, entalpia) -elettronegatività -configurazione e conformazione -definizione di gruppi funzionali -tipi di legami -reattività in acqua -legami deboli -composti anfipatici -pressione osmotica
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
4 / 5
Appunti di lezione del corso di biochimica generale della facoltà di Farmacia presso l'università di Padova. gli appunti sono compresi di immagini e schemi integrando le slide del corso, sono presenti sottolineature e evidenziature dei concetti chiave in grassetto.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Valetti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
5 / 5
Prima parte del corso di biochimica I. Introduzione alla biochimica con breve ripasso alla biologia delle cellula. Amminoacidi, proteine (struttura secondaria e terziaria), carboidrati, lipidi, nucleotidi, vitamine.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Leone

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
3,5 / 5
Sono tutti argomenti trattati dalla professoressa Daniela Anfuso per l'esame di Biochimica. Sono scritti in maniera estremamente chiara e semplice e vi assicureranno un bel risultato all’esame. Sono completi di tutti i punti che l’argomento richiede, con tanto di reazioni e immagini esplicative.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
3,5 / 5
Questi appunti riguardano tutto ciò che è oggetto d’esame della professoressa Anfuso (corso di scienze motorie),per quanto riguarda il metabolismo degli aminoacidi. Sono scritti in maniera molto semplice e chiara. Buono studio e in bocca lupo.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Lupi

Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Unicatt

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di biochimica suddivisi in 28 capitoli (suddivisi a loro volta in paragrafi) ai fini di una buona organizzazione dello studio in preparazione dell'esame. I capitoli sono: 1. Origine 2.Teoria Atomica 3. Tavola Periodica 4. Legami chimici forti 5. Ibridizzazione 6. Aromaticità 7. Legami chimici deboli 8. Massa atomica relativa 9. Reazioni Nucleari (con esempi del loro impiego in ambito medico) 10. La dissociazione 11. Acidi e Basi 12. Il sangue (composizione, sistemi tampone, meccanismo di trasporto di Ossigeno e Anidride Carbonica, controllo renale, formazione acido cloridrico nello stomaco). 13. Proprietà colligative 14. Equivalenti 15. Termodinamica 16. Numero di Ossidazione (regole per determinare il N.O., reazioni di ossidazione e riduzione...) 17. Ammine 18. Stereoisomeria (chiralità, proiezioni d Fisher) 19. Carboidrati (Formazione di emiacetali, proiezioni di Haworth, legame glicosidico e formazione di acetali...) 20. Lipidi (lipidi semplici e complessi, reazione di esterificazione, acidi biliari, formazione dei fosfolipidi...) 21. Amminoacidi (cosa sono, la suddivisone in base ai residui: se apolari, polari carichi, polari non carichi; legame peptidico...) 22. Le proteine (struttura, classificazione, proteine di membrana, gruppi sanguigni, elettroforesi) 23. Cinetica chimica (velocità di reazione, gli enzimi, gli inibitori, gli isoenzimi, le patologie da carenza di enzimi...) 24. Acidi nucleici (basi azotate, tautomeria, DNA) 25. Bioenergetica 26. Membrane cellulari e meccanismi di trasporto (diffusione semplice, diffusione facilitata, trasporto attivo, canali ionici) 27. Vie e cicli metabolici (con descrizione di ogni passaggio della Glicolisi, del Ciclo di Krebs...) 28. Fotosintesi (introduzione, ciclo di Calvin...)
...continua

Esame Biochimica della nutrizione

Facoltà Scienze motorie

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti in questione sono stati elaborati su tutte le intere lezioni del Professor Ciccarone, trascrivendo ogni singolo concetto quindi utilizzabili per studiare l'intera materia senza dover acquistare libri dal prezzo esorbitante.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Barbiroli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti delle lezioni del professor Alberto Barbiroli, durante il corso di Biochimica svolto nel primo semestre nell'anno 2022/2023. All'interno sono contenute immagini prese dalle slide del professore.
...continua
Riassunto per l'esame di Biochimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cappiello Mario: I principi di biochimica di Lehninger, Albert Lester Lehninger, David L. Nelson e Michael M. Cox. Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biochimica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Taddei

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti tratti dalle lezioni svolte dal professore, utili allo svolgimento del test a crocette per l’ammissione all’orale. Dalle proteine che legano l’ossigeno, passando per la mioglobina, l’emoglobina, le proteine fibrose, collageno, lamina basale, fino alla classificazione degli enzimi. Per gli argomenti seguenti consultare il documento “biochimica II parte II”
...continua

Esame Biochimica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Taddei

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti lezioni del professore, utili al superamento dell’esame a crocette per l’ammissione all’orale. Comprende dalla catalisi enzimatica, passando per la serie a proteasi, la cinetica chimica, reazioni enzimatiche a due substrati, inibizione, fino alle vitamine.
...continua