vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DATI CATASTALI
Il lotto d'interesse è costituito da 2 particelle censite al N.C.T (Nuovo Catasto Terreni) con i seguenti estremi catastali:
- COMUNE: Salerno
- FOGLIO: n° 8
- PART. n°: 121 (sup. 4875 mq)
- PART. n°: 352 (sup. 150 mq)
- SUP. TOT. LOTTO: 5025 mq
Per altre note si rimanda agli indici metrici e urbanistici del successivo paragrafo.
INDICI METRICI E URBANISTICI
Ai sensi del vigente P.R.G. del Comune di Salerno (Piano Marconi, approvato con D.P.R. 04/02/1965) e successive varianti approvate con decreto regionale n° 7265 del 13/07/1994, le norme di attuazione per la zona omogenea "E" in cui ricade il lotto di interesse sono le seguenti:
- indice massimo di fabbricabilità fondiaria per residenza: 0,03 mc/mq
- lotto minimo: 5000 mq
- distanza minima dai confini: m 10
- numero massimo di piani: 2
- altezza massima consentita: m 7 + m 2,50 per il tetto
- volume massimo consentito: mc 500
In linea di massima detti indici sono stati osservati nella presente
Si riportano inoltre altri dati metrico-superficiali inerenti l'immobile:
- Superficie coperta: 315 mq
- Superficie utile (box escluso):
- I livello: 92 mq
- II livello: 104,5 mq
- Rapporto di copertura Rc= Sc/Sl = 315 mq/5025 mq= 0,06 mq/mq
Tipologia edilizia e organizzazione interna:
L'immobile oggetto di progettazione è costituito da un edificio indipendente isolato (con 4 fronti liberi), di tipo duplex, raggiungibile tramite 2 accessi privati (1 carrabile+ 1 pedonale); è dotato di box auto coperto (n° 2 posti auto), portico coperto, terrazzo superiore praticabile e parzialmente scoperto (solarium), sottotetto non abitabile, copertura a doppia falda inclinata (pendenza =30%).
I vani complessivi sono 7, con triplo servizio, lavanderia, ripostiglio, dispensa e spogliatoio.
Il livello di pian terreno si compone di:
- Ingresso-soggiorno-pranzo (57,8 mq) con doppia altezza in corrispondenza della scala interna di accesso al livello
Fondazioni: queste sono concepite a travi rovesce su sottofondo in calcestruzzomagro (magrone); si segnala che dette fondazioni sono dotate di sistema di ventilazione a intercapedine.
Struttura: è intelaiata ed eseguita in conglomerato cementizio armato; sono presenti sia travi emergenti (lungo il perimetro) che travicm. Il testo formattato con i tag html è il seguente:
a spessore; sono previsti sia pilastri a sezione rettangolare che a sezione quadrata.
Solai: i solai sono latero-camentizi (h=35 cm) gettati in opera, con travetti a semplice orditura e pignatte di alleggerimento (sulle quali appoggiare, prima del getto di conglomerato cementizio, reti elettrosaldate, necessarie per un’opportuna ripartizione dei carichi concentrati fra tutti i travetti).
Coperture e solaio di sottotetto: realizzati in latero-cemento con spessore 20 cm; il manto di copertura è costituito da tegole alla romana (coppi ed embrici). Le coperture del portico e dell’ingresso pedonale sono piane con massetto di formazione pendenza.
Scala: prevista a sbalzo da travi a ginocchio con tipologia ad “L”.
Tamponature: sono a doppia fodera, realizzate in mattoni forati (8+15) con intercapedine (7,5 cm) dotata di isolante (3cm) termo-acustico realizzato con pannelli in polistirene estruso rigido. Lo spessore complessivo dei muri di tamponamento è dunque di 35 cm.
cm.Tramezzi: sono realizzati con forati da 8 cm rivestiti da 1,5 cm di intonaco da ognilato (spessore complessivo 11 cm). Pavimenti: per quanto riguarda il viale pedonale è previsto un pavimento realizzato in mattoni pieni (ammattonato) disposti a spina di pesce; il pavimento del box auto è di cemento; quello dell'ingresso-soggiorno-pranzo è realizzato con piastrelle di ceramica (40 x 40 cm) disposte a spina di pesce; la stessa soluzione sarà adottata per quanto riguarda la dispensa e il ripostiglio; per quanto concerne la cucina e il portico si segnala che è previsto un pavimento realizzato con piastrelle in grès porcellanato (30 x 30 cm); il pavimento dei bagni e della lavanderia è composto da piastrelle in grès ceramico (20 x 20 cm); per quanto riguarda le camere da letto, il soggiorno, lo studio, lo spogliatoio e i restanti spazi di circolazione situati al I piano è prevista una pavimentazione di legno (pitch-pine); infine.terrazza saranno dotati di illuminazione esterna a parete.