I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia comparata e citologia

Appunti di Anatomia comparata sugli annessi embrionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nicla dell’università degli Studi della Tuscia - Unitus, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia dello sviluppo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Franchini dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Bioscienze e biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Anatomia comparata su anatomia comparata, omologia ed analogia e metodo comparativo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Abelli, dell'università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali.
...continua

Esame Embriologia e anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Bertone

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Elaborazioni personali delle lezioni del prof basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bertone dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sciola

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
3 / 5
Appunti di citologia e istologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sciola dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sciola

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
4 / 5
Appunti di citologia e istologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sciola dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia comparata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzarello dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Bernardini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di citologia, embriologia e istologia su tessuto osseo e cartilagineo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bernardini dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, dell'interfacoltà, del Corso di laurea in biotecnologie . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia dello sviluppo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Brundo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Biologia dello sviluppo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Brundo dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di L. Abelli unife per esame di anatomia comparata Cordati: caratteristiche principali e relazioni filogenetiche; pre-cordati e proto-cordati. Vertebrati: piano strutturale, origine ed evoluzione. Embriologia: segmentazione, gastrulazione e neurulazione; differenziamento dei foglietti embrionali; annessi embrionali. Apparati: tegumentario; scheletrico (vertebre e cranio, pinne e arti); nervoso (encefalo e midollo spinale); circolatorio (cuore, archi aortici, circolazione semplice e doppia, sistemi); respiratorio (branchie e polmoni); escretorio (embriologia e funzione del rene); endocrino.
...continua
Appunti completi delle lezioni di anatomia comparata con integrazioni del libro "Anatomia comparata"di Vincenzo Stingo edi ermes. Argomenti trattati: Cordati: caratteristiche principali e relazioni filogenetiche; pre-cordati e proto-cordati. Vertebrati: piano strutturale, origine ed evoluzione. Embriologia: segmentazione, gastrulazione e neurulazione; differenziamento dei foglietti embrionali; annessi embrionali. Apparati: tegumentario; scheletrico (vertebre e cranio, pinne e arti); nervoso (encefalo e midollo spinale); circolatorio (cuore, archi aortici, circolazione semplice e doppia, sistemi); respiratorio (branchie e polmoni); escretorio (embriologia e funzione del rene); endocrino.
...continua
Appunti di citologia che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologiaScarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di embriologia per anatomia comparata. Formazione del gamete femminile e le fasi nella sua formazione; Tipi di uovo; Fecondazione; Gastrulazione; Segmentazione; Neurulazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Creti.
...continua
Appunti sul sistema nervoso di anatomia comparata. sistema nervoso centrale, periferico e vegetativo; midollo spinale; midollo allungato; cervelletto; mesencefalo; diencefalo; telencefalo; nervi cranici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Creti.
...continua
Appunti di anatomia comparata su: Apparato respiratorio polmonare/branchiale; Apparato tegumentale; Apparato escretore; Apparato digerente; Sistema circolatorio. pesci - anfibi - rettili - mammiferi - uccelli Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Creti.
...continua
Appunti di anatomia comparata sulla storia evolutiva di cefalocordati, urocordati e vertebrati. Evoluzione di pesci, rettili, anfibi, mammiferi e uccelli. Sistema scheletrico di animali sopra citati. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Creti.
...continua

Esame Anatomia comparata dei vertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi di Anatomia comparata basati sulle lezioni del professor Caputo. Contenuto: - Prima parte trattante caratteristiche dei vari taxa dei vertebrati - Seconda parte trattante nel dettaglio caratteristiche dei tetrapodi con particolare attenzione sia per quelli attuali che per quelli estinti ed evoluzione dell'uomo -Terza parte corposa dove vengono esposte le caratteristiche dei vari apparati e organi dei vertebrati, inoltre ci si sofferma prevalentemente sulle differenze che si riscontrano fra i gruppi di vertebrati per quanto appunto riguarda funzionamento,struttura ed evoluzione degli organi
...continua

Esame Embriologia e anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Il file contiene 75 pagine di appunti presi a lezione integrati con lo studio di materiali presi dalle slides proiettate a lezione e sullo studio dei libri consigliati dalla professoressa. Riguardano embriologia e anatomia comparata. Sono presenti anche immagini da lei utilizzate e a colori. Esame superato al primo appello.
...continua
Trattazione dettagliato riguardo la struttura generale di una ghiandola endocrina. Particolari riferimenti alle varie tipologie di ormoni prodotti e alle modalità. Ghiandole trattate: ipofisi, paratiroidi, surrene, epifisi, pancreas, ghiandole di Leydig, ghiandole femminili e tiroide.
...continua