I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Riparbelli Maria Giovanna

Appunti di Biologia evolutiva e anatomia comparata dei vertebrati sulla prima parte. Argomenti trattati: - Applicazioni dell'anatomia comparata. - Il metodo comparativo. - Piani di dissezione. - Embrionologia comparata e Biologia molecolare (accenni). - Strutture analoghe e omologhe. - Filogenesi. - Fasi generali dello sviluppo. - Simmetria bilaterale. - Echinodermi, emicordati e cordardati. - Il movimento delle cellule mesodermiche e lo sviluppo del tubo neurale. - Fessure faringee. - Endostilio. - Ascide e tunicati adulti. - Cephalocordati. - Cranioti. - Placodi neurali. - Formazione dell'occhio. - Mutazioni. - Classificazione dei geni. - Homebox gene. - Stadio filotipico. - Eterocronia, eterotopia, eterometria e etreotipia. - Pedomorfosi. - Ostracodermi. - Myxine. - Pteromizonti. - Condoitti. - Origine dei vertebrati. - Agnati e gnatostomi. - Evoluzione della bocca a partire dagli archi branchiali. - Origine delle pinne. - Placodermi e acantodi. - Tipi di sospensioni del complesso mascellare. - Derivati degli archi faringei. - Formazione del neurocranio. - Tipi di pinne caudali. - Sistema sensoriale. - Il senso dell'udito e dell'equilibrio. - L'occhio e orecchio dei pesci. - Vescica natatoria. - Chemiorecezione e elettrorecezione. - Placodi. - Olfatto. - Sistema nervoso. - Gusto. - Visione nei pesci e rifrazione. - Pesci cartilaginei. - Squali e batoidei. - Olocefali. - Osteitti. - Cinesi cranica. - Tegumento e scaglie. - Filogenesi degli osteitti. - Sistema respiratorio e branchie. (settate e pettinate) - Pesci polmonati. - Sistema circolatorio e linfatico nei pesci. - Sistema digerente. - Sistema muscolare. - Tetrapodi. Alcuni argomenti potrebbero non essere nel ordine indicato o presentarsi suddivisi in più parti dell'argomento.
...continua