Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 31
Risoluzione Di Sistemi Lineari Pag. 1 Risoluzione Di Sistemi Lineari Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risoluzione Di Sistemi Lineari Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risoluzione Di Sistemi Lineari Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risoluzione Di Sistemi Lineari Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risoluzione Di Sistemi Lineari Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risoluzione Di Sistemi Lineari Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risoluzione Di Sistemi Lineari Pag. 31
1 su 31
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Formattazione del testo

PRIMA RIGA: ;)=/ 1030" unU!dei 1un1. un= e = ;=Liz 412=)1 Un= 1 = O= .113 1 Ne= 1 413 3== .

PRIMA COLONNA: !§ !":* :÷ : ::: ::'

seconda Riga: ( 1 0 3" =122 Un ?Usa1= 2 2==123 -11= ll ll2.3 42 == -».

SECONDA colonna: )| !! § L =132-121326232 -11.0 3= 3.0= = ③

TERZA RIGA: )( 31 0✓ = t?233 ?-13ft) ll4 -t.tl +3.3 7== =»» ⑦!!:)4 ":" 733l421 2 = l431 =3122 d-1. OA2 tO t2 = - 1.723 µ-10µ+32 2-= .la OLa 1t 2.= 3.06 3→.4=3-343 ) -11 ll-13ft' -9 12-costo :→ fissafissa lala irigairiga →→ lele colmecolonne i i5i i5 tir intir n smn =smv = ,,, ......

Felix ÌÉ Èlitelire liidis Urs= += Uisuna + . .ÈÉ linus lii= + hisÈÉ lirehis dis Uks-= È( ( ) )→ (lein 2) iU +1= - -n? (= )zia2in Zi 2N Zit t 2-- -È ÈÈ È( () il2)htt t ut i-2 2 21= -, Minti ){) te"'

aft"1) ( )( N 2UtaUt t 2= -2 . )GFÈ( +lati) e +2N -= t( )Ys" - -aula e)= +) )(httMI [-1a= ln ti + a3 →fissa la ulna→ È ÌÉ lsruri-ilsiuiii-fi.nl#ildis Uni= = .È linus lii= + hisÈÌ lirehis dis Uks-= È( ( ) )(lein 2) iU= - -n? ( )= zia2in noi_-n È È? iN lenti )1= + il- 2-, )' lenti)Iii Nuti )"N' )( zanti= + -_ 6f. )tuttitutt' {{ )) noihttµ µ= + . ! "!entità() :Lf- )"' Intel"" a.= a µne +a. + a¥)uln È+ .= " "Aek ""b. xc.IR① "calcolare {" tiR t.c.A.LU ( an)Live Doolittle )es =.t.c.ly (⑦ calcolare② )b sostituire lui tiarmeiny =--l (calcolare all'indiesostituire cinesiUn⑧ :c yx --.Ati bi i 1= in-- . . -EriLU A →= 23/10/20Verifico→ se :È """ I PIUi )proposizione= →, èPER fortunaVerificareservono MACORRETTAinduzione unaPERdimostrazione

Formattazione del testo

NON → se: metodo danno costruttivo Mi un che verifica

  1. Pci sia
  2. Verifico per me
  3. a) → È "e. e" → in
  4. PIUPIU 1) verifico Vera vera-" 1)" a( a-Fin. = Assuma sia vera CHE → a? manii. → =i 2-1µE . th= Termini L'i più ULTIMO degli µsorta -1→i. )non -1 )punti= t µ sommatoriaposto sostituiscoal2 della → 2? Utahµ -= 2vita ) Mln -11= =2 2 ÷FÈ AIpò -1( )1+2-1i tu= . . . :@: è,anzi= .in. .. deà 'ài àò n=paltezzaBafeÈFai Ai )Ai lati = i. -1+ =.%:c::÷: Aa 2-(3-2)=Èi.= +i ; Ai i. e=iii.i.= i. nzii vi= n =-Ì """ I"Ii ==diminuite→ : if::÷:: ":÷ :i. : ftÈ *\il ) "riti= " "siiii È = i+ .à .ài àò n , n.È I' ""ia +2= ( )A è '1 e= -.,È " "zuriz= 2 +- A ( 22? )32=

-.,È Ì" "ai ti.irii. a. += +- Ai ii.( it( ii.i.=.it?iz=zoiÈ " " '+ a- )( ilirritii= --È ! )È( naia an += - )(i. riti=( )mattanan an -= 3 2fan )I ! " "? ( ) )In= anti -11→(1)tutti )2N -11= 6DIESEMPIO GAUSSIANAELIMINAZIONE→ : ( ;))| :( () )§! !! !! !! ! !! !a- a-saara- sraa. ..d)È(1)(2) .ama.a.aii' " " %.a. a. %(1) !(1) 3( (1)il RsRsdes dardu Redu = -4) IN 41 41733732 734d. 31 deiil' 41 al 41desdu du Redu Re Redei= - dei4) IN 41 41712 714713711 RtRt Redei= -(2) (2)(2)223 224° 222(2) (2))12 In733° 732 134 RtRt Rtfi= - ,(2) (2)(2)° 243In 744 dei4) IN 41 41712 714 Rt713711 Rt Redei= -(2)(2) (2)° 223 124222 (3) 141733°° 734 RtRt Redei= -(3)(3)O da0 144}4) li () 41il712 714713In (2)(2) (2)° 223 724222 (3)(3)233O 7340O 00 dei "ami )(K 1 →in -1= . . . . !!" %Ri "" "riRii rete ←→in -= , . . . Ain'

"lire "anni=j K -11 N= I, . ..": '" "anniliredi ais= -n( ( In)Cn) 2in )Khtt= - -È Kit12 In )= KN- -( api zkin )Ktant= - -È ÌÉN 1-E ri(( 1) )tutt 2K +an= a --i 1= Intimidante )'"

[MIN (( e)1) += ) 22h an-11 6-- - 3"27E( )Mln e) +anti= za- -- )( !{ Inalle e)= + -- ) InÉ( ''Ennun ) .= - n . .. " "AB AB IR( c c-= ,È(C) airbus=isfor i 1 a:=far J 1 u:=( )iis( o=far K 1 N:= )( Blkistali )Iii )( ( )is K *= ,PNOTING 27/10/20PER )• ( 169COLONNE pag:" :aiai aii' '. . .. _ . ''

: r.in"oasi a or: - eritemi'0O i lskPirateMI(00 anni )( n dei"i: fan PROBLEMA divisioneper LafareELEMENTOl' dev': essere io( )Mdna0 è sempre. veronon-. maFo/ :)net;) H :) rail ;)"① ; ; ::: -- -4 123t 6= 2 èEd- = INVERTIBILE.-121i" "Ra' Ri Iri"→ ← -"Ri "Ri "Iri→ ← - io131 %µ :L:

"fai NON PossoO CALCOLARE=allnnutiliaaoilpivtingeisiumsanlir.si righe→ di Untricesuppongo→ avere 3×3 :IDENTICAMATRICE :L% :::> :÷↳ 1RIGA NGAscambio 3CONLA LA④ ⑦ )(Pisa !!:L1 !: !!!: ! ! !!! =↳ FACCIO PRODOTTO MATRICIFRA :LI" " : : : :- ::::: :l' diriprender esempio prima→ : l :)l' f. :L:L"① ;" ;÷÷ "hachela modulol' disalir elemento usassimorigacm→ l' :)l' l':L"① " ÷÷÷ " diMATRICEpermutazionef :)!↳" " :÷ 24Pig A Asi rigaasn esima→ i= → -.. .din eshmnbirradin 5-→. .." "Ri Ri Eri ". -finta fsitnizasnine PAavessie- ma se su→ ottengo→ :

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
31 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/08 Analisi numerica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fedeprosdo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Calcolo numerico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Guglielmann Raffaella.