I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Algebra

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Algebra Lineare e Geometria per i corsi di studio in Ingegneria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Bisi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di matematica discreta basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bisi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica e telecomunicazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Dell'Aglio

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Formulario di algebra I basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dell'Aglio dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Dell'Aglio

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Formulario di algebra lineare e geometria basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dell'Aglio dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. P. Spiga

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi del corso di Algebra lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spiga dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze statistiche, Corso di laurea in scienze statistiche ed economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra lineare e geometria analitica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. I. Sabadini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Raccolta di teoremi e dimostrazioni di "algebra lineare e geometria analitica". Argomenti trattati: Sistemi lineari e matrici. Spazi vettoriali e applicazioni lineari. Spazi vettoriali euclidei. Autovalori e autovettori. Teorema spettrale. Forme quadratiche. Applicazioni alla classificazione di coniche e quadriche.
...continua
Appunti presi durante le lezioni del corso di Algebra. Argomenti trattati: Teoria dei gruppi (sottogruppi, teorema di Lagrange, gruppi ciclici, gruppi quoziente, teorema di Cayley gruppi finiti, gruppi liberi) Teria degli anelli (sottoanelli, anello quoziente, ideale, domini di integrità, algebra)
...continua
Appunti di algebra lineare sul prodotto interno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bandini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, della facoltà di scienze statistiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. L. Anderlucci

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di algebra basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Anderlucci dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria industriale, Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Logica e algebra

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. S. Adami

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Riassunti da me prodotti riguardo: relazioni, funzioni, logica proposizionale, logica del primo ordine e strutture algebriche. Ovvero il programma del corso di logica, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Adami dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Sanchez

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4 / 5
Esercizi svolti e corretti della seconda parte del corso del prof. Sanchez elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore, dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Sanchez

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di fondamenti di algebra lineare e geometria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Sanchez, dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Sanchez

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Risposte alle domande generalmente fatte dai docenti all'orale di Fondamenti di algebra lineare e geometria. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sanchez, dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in PDF!
...continua
Formato: Appunti in formato digitale (da foglio di Word). Numero di pagine originarie: 4 Formattazione: indentazione, suddivisione per capitoli, utilizzo di grassetto, corsivo, colori. Esempi: sono presenti esempi provenienti dalle dispense del corso stesso. Media: sono presenti immagini esplicative provenienti dalle dispense (opportunamente ritagliate e incollate). Argomenti Algebra: Relazioni Binarie e loro proprietà, Chiusure (riflessiva, simmetrica e transitiva), Relazione di equivalenza, Ker-f classe, Relazione d'ordine, Diagramma di Hasse, funzioni, Strutture Algebriche, Criteri per sottogruppi e sottoanelli, Omomorfismi e Primo teorema di fattorizzazione degli Omomorfismi, Congruenza del nucleo di un Morfismo. Argomenti Logica: Soddisfacibilità, Simbologia, Operatori, Trovare una formula f(A,B,C) a partire da una tabella della verità, Ottimizzazione di una formula, Teoria L, trasformazione di una formula in Clausole, Teorema di Deduzione Semantica (con metodo risolutivo), Chiusure, Forme soddisfacibili, FNP (forna normale prenessa), Forma di Skolem, Esempi di Spass. Corsi generici: Logica, Algebra, Logica e Algebra. Informazioni aggiuntive: Appunti molto coincisi e super riassuntivi, contengono tutte quelle informazioni teoriche e pratiche per svolgere un esame. Ottimi per ripassare e per avere un quadro generale della materia, contiene tutte le informazioni essenziali. Ottimo per avere dei metodi schematici per risolvere gli esercizi o per ricondurli alla teoria. Corso consigliato: Corso da 5CFU di Logica e Algebra del Politecnico di Milano (per Ing. Informatica).
...continua
segmento orientato,vettore geometrico,leggi di annullamento del prodotto(dim),inverso additivo,sistema di vettori linearmente dipendenti e indipendenti con esempi, sottospazio vettoriale con esempi , copertura lineare, sistema di generatori, spazio vettoriale finitamente generato, base di uno spazio vettoriale, lemma di Steinitz, intersezione e unione dei sottospazi.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Francaviglia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti completi teoremi e dimostrazioni riguardo il corso di "Geometria e Algebra Lineare" Argomenti trattati durante il corso: Gruppi, anelli e campi. Sistemi lineari e matrici. Spazi vettoriali, generatori e lineare indipendenza, basi, dimensione. Applicazioni lineari, autovettori e autovalori, diagonalizzazione, forma canonica di Jordan. Applicazioni bilineari, prodotti scalari, diagonalizzazione. Isometrie, affinita'. Coniche. Per chi sono questi appunti? Per chiunque abbia bisogno di una buona base teorica per il superamento di questo esame. Sono particolarmente raccomandati per gli studenti di Ingegneria meccanica e aerospaziale del dipartimento di Forlì.
...continua

Esame Fondamenti di algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Larese

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Algebra lineare e geometria comprensivi di esempi ed esercizi esplicativi della teoria. Argomenti principali: numeri complessi, spazi vettoriali, applicazioni lineari, matrici, sistemi lineari, spazi affini, geometria analitica. Testo di riferimento 'Esercizi di algebra lineare e geometria', Carla Novelli. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fondamenti di algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Barbato

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Svolgimento completo e schematico di tutte le dimostrazioni fondamentali del corso di Fondamenti di algebra lineare e geometria, tra cui: disuguaglianza di Cauchy-Scwharz, disuguaglianza triangolare, isomeria, invertibilità di un numero complesso, uguaglianza di due matrici moltiplicate per gli stessi vettori, vettori indipendenti, basi ortonormali, moltiplicazione nulla tra autovettori di matrice simmetrica, autovalori reali in matrice simmetrica, ortogonalità degli autospazi in matrice simmetrica, simmetria di una matrice a partire dalla diagonalità di un'altra matrice.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Conti

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di algebra lineare e geometria sui sistemi lineari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conti dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ferri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Sono appunti presi a lezioni private che sono mirati sia come argomenti trattati che come ordine degli argomenti al conseguimento di un esito positivo all'esame scritto. Alcuni argomenti prettamente teorici non sono menzionati perché trascurabili; ci ho lavorato davvero molto su questi appunti e a parere mio l' ordine cronologico delle spiegazioni riesce a farti condurre lo studio con un filo logico capendo perché vengono usati certi teoremi o perchè si procede in un determinato modo, a differenza degli argomenti trattati a lezione che personalmente non riuscivo a ricondurre ad un filo conduttore che li accomunasse e che spiegasse il perché di certi passaggi negli esercizi.
...continua