I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Spiga Pablo

Dal corso del Prof. P. Spiga

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Argomenti: prodotto tra matrici, sistemi lineari (matrice a scala, Gaus), operazioni elementari, spazi vettoriali, prodotto cartesiano, combinazioni lineare, indipendenza, dipendenza, sottospazio generato da un sottoinsieme, applicazioni lineari, matrice associata a u applicazione lineare, matrice d'identità, teorema nullità+rango, cambiamenti di base, matrice inversa, coordinate polari nel piano cartesiano, numeri complessi, prodotti interni, disuguaglianza di cauchy-Schwarz, proiezione e miglior approssimazione, teorema decomposizione ortogonale, autovalori e autovettori, autospazio, diagonalizzabilità, matrici simmetriche e ortogonali, teorema spettrale, procedimento di diagonalizzazione, forme quadratiche.
...continua

Dal corso del Prof. P. Spiga

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi del corso di Algebra lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spiga dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze statistiche, Corso di laurea in scienze statistiche ed economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi durante il corso e riscritti in fase di studio. Esercizi svolti con prof durante la lezione uguali a quelli dell'esame per frequentanti. Programma uguale tutti gli anni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Teoria, Insiemi, Numeri Naturali, Numeri Razionali, Crivello Eratostene, Funzioni, Classi di Resto, Principio Induzione.
...continua