20' di lettura 20' di lettura
seconda prova maturità 2018

La seconda prova maturità 2018 è programmata per il 21 giugno: è il giorno dello scritto più temuto della maturità 2018, quello caratterizzante il percorso di studi. Dalla seconda prova, infatti, si deciderà una buona fetta del risultato finale della maturità 2018, non solo per il voto della seconda prova 2018 in sé; i commissari, in fase di correzione delle tracce maturità, sono molto attenti al contenuto della seconda prova.

A seconda che il commissario che correggerà la seconda prova sia interno o esterno, dipenderà molto della sorte del maturando: per molti, infatti, oltre all’ansia dell’esame ci sarà lo spettro di essere valutato da uno dei commissari esterni maturità 2018, da una persona che non conosce affatto e potrebbe non comprenderlo fino in fondo. Per questo, per essere pronti a tutto, è forse il caso di avere sotto mano tutte le notizie e gli aggiornamenti della seconda prova 2018: tracce, contenuti, durata e tutte le indicazioni utili per affrontarla senza timori.

Seconda Prova Maturità 2018: Tutte le Tracce e Soluzioni

Aggiornate costantemente la pagina per vedere le nuove soluzioni ed i nuovi link

Seconda Prova Maturità 2018: tutte le notizie in diretta

Ore 15.00 - Si conclude la nostra diretta sulla seconda prova Maturità 2018. Per consultare tutte le soluzioni di tutti gli indirizzi restate su questa pagina e su Skuola.net. Stiamo lavorando per voi.

Ore 14.00 - ERRATA CORRIGE - Rispetto a quanto precedentemente comunicato, la traccia di seconda prova (tema d'attualità) per il Liceo Linguistico con materia d'indirizzo Inglese non è tratta da un articolo del Financial Times bensì da un articolo pubblicato sul The Economist, che tratta dei benefici introdotti dalle auto a guida autonoma. La traccia tratta dal Financial Times, invece, è stata assegnata agli studenti degli istituti tecnici Amministrazione, finanza e marketing - articolazione Relazioni internazionali per il marketing.

Ore 13.00 - Il ministero dell'Istruzione ha pubblicato tutte le tracce ufficiali della seconda prova Maturità 2018, per tutti gli indirizzi. Per consultarle basta andare sul sito ufficiale del Miur dedicato all'esame di Statoù. Nel frattempo, prosegue la nostra diretta, con la pubblicazione delle soluzioni per i vari indirizzi di liceo, istituto tecnico e istituto professionale.

Ore 11.35 - Non resta che aspettare tutte le altre soluzioni di tutti gli altri indirizzi. Sono appena trascorse le 3 ore minime che dovevano passare per la consegna (con l'eccezione del Liceo Classico, in cui si poteva uscire dopo le prime 2 ore). Man mano che i tutor di Skuola.net completeranno lo svolgimento delle tracce, potrete consultarle al link di riferimento. Aggiornate questa pagina per vedere quando ci sarà la vostra soluzione.

Ore 11.25 - Potete consultare la versione definitiva in italiano della traccia di Aristotele proposta ai maturandi del Liceo Classico. Basta cliccare sul link presente in questa pagina.

Ore 10.55 - Liceo Linguistico: ai maturandi dell'indirizzo con lingua Inglese in seconda prova è stato proposto di commentare un articolo del quotidiano economico britannico 'Financial Times', in cui si parla del comportamento dei consumatori e dei consigli di vendita per gli acquirenti 'irrazionali'.

Ore 10.45 - Nella prova per l'indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing - articolazione Sistemi informativi aziendali - compare una traccia sul crowfunding in cui, nella consegna, si dice esplicitamente che il candidato potrà svolgerla sfruttando le competenze e conoscenze acquisite attraverso esperienze di alternanza scuola lavoro, stage e formazione in azienda. Sono le prove generali per la Maturità 2019 (quando la multidisciplinarietà e l'asl entreranno appieno nell'esame di Stato)?

Ore 10.30 - Sta per arrivare la traduzione di Greco. Aggiornate frequentemente questa pagina per averla, non appena il nostro tutor l'avrà completata.

Ore 10.00 - Secondo i tutor di Skuola.net, che stanno correggendo le seconde prove dei vari indirizzi in contemporanea con i maturandi, il problema n.1 della prova di Matematica per il Liceo Scientifico è particolarmente impegnativo. Potrebbe mettere in difficoltà tanti studenti.

Ore 9.50 - Ecco il brano di Aristotele scelto per la seconda prova del Liceo Classico. Si tratta di un passo tratto dal libro VIII dell'opera 'Etica Nicomachea', in cui si parla dell'amicizia. È la terza volta - dopo il 1978 e il 2012 - che Aristotele esce alla Maturità.

Ore 9.20 - Sistemi automatici per l'indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica - articolazione Elettrotecnica: Si richiede al candidato di cimentarsi con un sistema di smistamento dei prosciutti in un prosciuttificio.

Ore 9.15 - Sistemi e Reti (ITIA): la seconda prova chiede di progettare un sistema di gestione per una società di spedizione pacchi, attiva su tutto il territorio nazionale, per varie tipologie di clienti.

Ore 9.10 - Scienze Umane: nella traccia si chiede di svolgere una considerazione sulla funzione democratica dell'educazione ai diritti umani.

Ore 9.05 - Ecco anche il secondo problema di Matematica: si tratta del classico studio di una funzione.

Ore 9.00 - Economia Aziendale per l'indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM) degli istituti tecnici: si tratta dell'analisi del bilancio un'azienda del settore tecnologico.

Ore 8.55 - Ecco anche le prime indiscrezioni su Matematica. Dovrebbe trattarsi del problema n.1, quello che chiede di risolvere casi reali. La traccia riguarda la programmazione per il funzionamento di una macchina che viene usata nella produzione industriale di mattonelle per pavimenti.

Ore 8.45 - Se venisse confermato Aristotele come autore di seconda prova al liceo classico, anche in questo caso i pronostici della vigilia sarebbero rispettati. Gli studenti, infatti, scommettevano su un ballottaggio tra Platone e, per l'appunto, Aristotele.

Ore 8.40 - Liceo Classico: forse abbiamo l'autore della versione di Greco. Si dovrebbe trattare di Aristotele, con il brano 'Etica Nicomachea'.

Ore 8.35 - Inizia il secondo tempo della Maturità 2018. Gli studenti, in questi minuti, stanno ricevendo le tracce della seconda prova. Tra pochi istanti si sapranno le prime indiscrezioni.

Ore 8.15 - Ci siamo. I maturandi stanno entrando a scuola per affrontare la seconda prova, quella più temuta. Tra pochi minuti gli studenti sapranno con quali argomenti si dovranno cimentare. Curiosità soprattutto per l'autore protagonista della versione di Greco per il liceo classico e per il problema proposto al liceo scientifico.

Tracce Seconda Prova Maturità 2018

In questa sezione, non appena la legge lo consentirà, pubblicheremo tutte le tracce ufficiali della seconda prova per i principali indirizzi di studo: liceo classico, liceo scientifico, liceo linguistico, istituto tecnico AFM, istituto tecnico CAT, ecc. Tieni aperta questa pagina per consultare rapidamente gli argomenti proposti dal Miur ai maturandi 2018.

  1. Traccia di Greco
  2. Traccia di Matematica
  3. Traccia di Scienze Umane
  4. Traccia di Scienze Umane opz Economico Sociale
  5. Traccia di Economia Aziendale (amministrazione, finanza, marketing)
  6. Traccia di Sistemi e Reti (art. informatica)
  7. Traccia di Inglese (linguistico)
  8. Traccia di Spagnolo
  9. Traccia di Francese
  10. Traccia di Tecnologia e progettazione Sistemi Elettrici Ed Elettronici
  11. Traccia di Sistemi automatici
  12. Traccia di Geopedologia, economia ed estimo

Soluzioni Seconda Prova Maturità 2018

Non potevano mancare le soluzioni, i testi più attesi dai maturandi. Noi di Skuola.net abbiamo creato un team di esperti delle varie materie che lavoreranno in contemporanea con gli studenti per svolgere il prima possibile tutte le tracce. Per sapere quando sarà pronta la soluzione della traccia seconda prova maturità 2018 per il tuo indirizzo aggiorna di continuo questa pagina.

  1. Soluzione di Greco
  2. Soluzione di Matematica
  3. Soluzione di Scienze Umane
  4. Soluzione di Economia aziendale
  5. Soluzione di Sistemi e reti art. informatica
  6. Soluzione di Inglese
  7. Soluzione di Spagnolo
  8. Soluzione di Francese
  9. Soluzione di Tecnologia e progettazione Sistemi Elettrici Ed Elettronici
  10. Soluzione di Sistemi automatici
  11. Soluzione di Geopedologia, economia ed estimo

Tracce Seconda Prova Maturità 2018 (altri istituti)

Qui, invece pubblicheremo tutte le altre tracce ufficiali, quelle per gli indirizzi 'minori'. Quindi non preoccuparti se pensi di frequentare un indirizzo tra quelli con meno iscritti. Troverai anche la tua traccia di seconda prova Maturità 2018. Tieni aperta questa pagina per consultare rapidamente gli argomenti proposti dal Miur a tutti i maturandi 2018.

  1. Traccia di Inglese (turistico)
  2. Traccia di Inglese (Amministrazione, finanza e marketing art. relazioni internazionali per il marketing)
  3. Traccia di Sistemi e reti (art. telecomunicazioni)
  4. Traccia di Tedesco
  5. Traccia Inglese (relazioni internazionali marketing)
  6. Traccia di Geologia e geologia applicata
  7. Traccia tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi - Moda
  8. Traccia Economia, Estimo, Marketing e Legislazione
  9. Traccia Viticolture e difesa della vite
  10. Traccia Meccanica, macchine ed energia
  11. Traccia Meccanica e macchine
  12. Traccia di Scienze della Navigazione, struttura, costruzione del mezzo navale
  13. Traccia Struttura Costruzione Sistemi Impianti Del Mezzo
  14. Traccia Logistica
  15. Traccia Struttura Costruzione Sistemi Impianti Mezzo Aereo
  16. Traccia Struttura Costruzione Sistemi Impianti Del Mezzo
  17. Traccia Scienze navigazione Struttura Costruzione del mezzo aereo
  18. Traccia di Impianti di cartiera e disegno
  19. Traccia di Progettazione multimediale
  20. Traccia di Chimica Organica e Biochimica
  21. Traccia di Informatica
  22. Traccia di Biologia Microbiologia e Tecnologia Controllo Sanitario
  23. Traccia di Tecnologie Chimiche Industriali
  24. Traccia di Tecnologie e biotecnologie conciarie
  25. Liceo Artistico (tutte le tracce)
  26. Traccia di Scienza e cultura dell'alimentazione (alberghiero art. Sala e vendita)
  27. Traccia di Economia aziendale (alberghiero)
  28. Traccia di Scienza e cultura dell'alimentazione (alberghiero art. enogastronomia)
  29. Traccia di Tecniche professionali dei servizi commerciali
  30. Traccia di Economia agraria e dello sviluppo territoriale
  31. Traccia di Psicologia Generale e Applicata
  32. Traccia di Discipline sanitarie (Anatomia, fisiopatologia oculare e Igiene)
  33. Traccia di Scienze dei materiali dentali e laboratorio
  34. Traccia di Produzioni industriali e artigianali (tutte le materie)
  35. Traccia di Progettazione e realizzazione del prodotto
  36. Traccia di Teoria, Analisi e Composizione
  37. Traccia di Tecniche della danza

Seconda Prova Maturità 2018: le possibili tracce

Anche per le tracce di seconda prova 2018 si possono fare pronostici sulle possibili tracce maturità 2018. Di certo è più difficile sbilanciarsi visto che la seconda prova del 21 giugno varia a seconda dei diversi indirizzi. Tuttavia, dando uno sguardo alle tracce di seconda prova dello scorso anno, scommettiamo che toccheranno aspetti legati alla vostra vita quotidiana e situazioni pratiche.

Seconda prova Maturità 2018: quello che devi sapere

Le materie delle tracce seconda prova maturità 2018

Il 31 di gennaio il Miur ha comunicato le materie di seconda prova maturità 2018. Il ministero sceglie ogni anno la materia di seconda prova tra una rosa di materie caratterizzanti d'indirizzo seguendo la cosiddetta "regola dell'alternanza", per la quale si alternano le materie oggetto della seconda prova. Tuttavia, questa non è una vera e propria regola ma una consuetudine, e non mancano i casi in cui - in passato - il Miur abbia deciso di proporre due anni di fila la stessa materia.

Seconda prova maturità 2018: i testi delle tracce e soluzioni

Come fare a trovare le tracce e le soluzioni della seconda prova di maturità 2018? Le tracce possono essere conosciute solo dopo la comunicazione alle scuole del codice del plico telematico, fornito dal Miur, il giorno stesso della prova. Non credete a chi vi dice di poterle sapere prima. Noi di Skuola.net pubblicheremo le tracce di seconda prova sul sito secondo i limiti di orario stabiliti dalla legge, e lo stesso vale per le soluzioni: non verranno pubblicate prima dell'orario minimo fissato dal Miur. Infatti lo scopo è quello di fornire le soluzioni pronte una volta usciti dall'aula d'esame, non quello di far copiare i maturandi e far loro invalidare l'esame di Stato. Un intero team di tutor sarà all'opera per svolgere ufficialmente le tracce dei principali indirizzi: classico, scientifico, scienze umane, linguistico, tecnico AFM e tanti altri. Tutte le tracce di seconda prova che non verranno svolte dai tutor di Skuola.net, saranno risolte in forma collaborativa con tutti gli utenti che vorranno dare il proprio supporto ai maturandi tramite la helpline.

Tracce seconda prova maturita' 2018: quanto tempo per svolgerle?

I tempi concessi per svolgere le tracce seconda prova 2018 cambiano di indirizzo in indirizzo. Ad esempio, la durata della seconda prova 2018 al liceo classico è di 4 ore; per la maturità 2018 dovranno riuscire a tradurre una versione di Greco. Al liceo scientifico invece la durata della seconda prova è di 6 ore; in questo tempo dovranno risolvere uno dei due problemi proposte nelle tracce seconda prova maturità 2018 e 5 dei 10 quesiti inseriti nel dossier della seconda prova maturità. Al liceo artistico, la durata della seconda prova 2018 è invece di 18 ore, suddivise in 3 giorni (6 ore al giorno). Al linguistico, la durata seconda prova maturità potrà essere al massimo di 6 ore. Al liceo delle scienze umane, la durata della seconda prova 2018 è stata equiparata agli altri indirizzi, dunque sarà di 6 ore anche qui.
Negli istituti tecnici e professionali la durata della seconda prova maturità è nella maggioranza dei casi di 6 ore ma può succedere che, per alcuni indirizzi molto specifici e settoriali, si arrivi addirittura a concedere 8 ore per svolgere le tracce di seconda prova maturità 2018.

Tracce seconda prova maturità 2018: svolgimento, tempi di consegna e strumentazione

La seconda prova maturità 2018 inizierà in tutte le scuole alle 8.30 del 21 giugno. Una volta espletate le procedure iniziali (controllo degli studenti, consegna dei cellulari e stampa delle tracce seconda prova 2018) le commissioni consegneranno un dossier che conterrà le tracce maturità che gli studenti dovranno svolgere. Da quel momento parte il conto alla rovescia per la consegna del compito. Nella maggior parte dei casi la durata è fissata in massimo 6 ore (con le eccezioni che abbiamo detto) ma, per chi finisse prima, la consegna non potrà essere effettuata prima che siano trascorse 3 ore dall’inizio della seconda prova 2018. Il giorno della seconda prova dell'esame di stato, inoltre, sarà possibile disporre dell'attrezzatura più adeguata per svolgerla; quindi al classico sarà ammesso il vocabolario (per la maturità 2018 sarà quello di greco); allo scientifico si potrà portare la calcolatrice (anche grafica); all’artistico il materiale per il disegno; ma ogni indirizzo ha la sua attrezzatura specifica (che sicuramente conoscerete).

Seconda prova maturità 2018: consigli pratici per gli ultimi giorni prima dell'esame

Il 21 giugno sarà il momento in cui scoprirete le tracce maturità 2018 per la seconda prova. Cosa fare nei giorni precedenti l'esame di maturità? Parola d'ordine: esercizio. Elenca gli argomenti importanti su cui ancora qualche lacuna e cerca di colmarle almeno in maniera generale. Ovviamente non potrai, a pochi giorni dalla prova, metterti a studiare interi capitoli di libro. Visto che la seconda prova maturità 2018 comporta l'applicazione di ciò che hai imparato, studia al contrario: prova a svolgere quanti più esercizi possibile e, se dovessi avere qualche problema, vai sulla teoria a ripassare la formula e l'argomento. Ormai i giochi sono fatti e devi ottimizzare il più possibile il tempo che hai a disposizione.

Tracce seconda prova maturità 2018: dopo la seconda prova

Dopo la fine della seconda prova 2018 i maturandi non potranno certo rilassarsi. Perché gli esami continuano; a quel punto saranno due le date maturità che dovranno segnare sul calendario. Il 25 giugno ci sarà la terza prova, un quiz sulle principali materie del programma di studi, elaborato dalle commissioni in base agli argomenti trattati nell'ultimo anno. Dopodiché bisognerà attendere che venga comunicato ai singoli maturandi la data in cui dovranno sostenere l'esame orale, il giorno gli studenti potranno presentare le proprie tesine maturità prima di venire sottoposti alle domande della commissione.