
Dopo le fatiche di ieri dovute allo svolgimento della prima prova di maturità, da questa mattina i maturandi sono impegnati nella seconda prova dell’esame di maturità 2018. Per i ragazzi degli Istituti Tecnici Industriali indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica articolazioni Elettronica e Automazione il secondo scritto consiste nello svolgimento di un tema di Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici.
- Consulta le date della Maturità 2018
- Tutti i nomi dei Commissari esterni 2018 suddivisi per le scuole
- I nostri consigli sulle Tesine maturità 2018
- Tracce maturità 2018: l'elenco completo
- Tracce prima prova maturità 2018
- Tracce seconda prova maturità 2018
- Consigli sull'esame orale di maturità 2018
Seconda prova Istituti Tecnici Elettronica ed Elettrotecnica art. Elettronica
Ricordiamo a tutti i ragazzi che la durata massima della prova è di 6 ore ed è consentito l'uso di calcolatrice non programmabile, manuali, prontuari tecnici, dizionario della lingua italiana e l’uso del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana. Questa è la penultima fatica prima del temuto esame orale di Maturità 2018.
Seconda prova Istituti Tecnici Elettronica ed Elettrotecnica art. Automazione
I nostri tutor sono al lavoro per cercare di risolvere i quesiti della seconda prova.Ricordiamo che il nostro obiettivo è quello di consentire agli studenti che hanno già completato la prova di consultarla. Per questo motivo le soluzioni saranno disponibili solo dopo il tempo minimo di consegna.
Ci teniamo inoltre a ricordare che consultare le prove d’esame durante lo svolgimento stesso potrebbe portare all’esclusione del maturando, pertanto sconsigliamo la visione di questa pagina ai maturandi che si trovano ancora in classe.
Commento seconda Prova maturità 2018 Tecnologia e progettazione Sistemi Elettrici Ed Elettronici
La prova di sollecitazione viene eseguita mediante una pompa idraulica, il nostro obiettivo è quello di progettare la sensoristica che aziona la stessa e integrare la parte elettronica con la parte meccanica attraverso dei dispositivi di attuazione che devono essere opportunamente alimentati e condizionati dal segnale che esce dal controllore programmabile. Data la necessità di generare degli impulsi luminosi ad una data frequenza, si rende necessario l’utilizzo di un sistema programmabile quale arduino o programmazione c avanzata , per cui per lo svolgimento si devono definire le righe di codice e integrarle l’un l’altra in base alle richieste della traccia.
Maturità 2018 : la help line
La redazione di Skuola.net sarà a fianco di tutti i maturandi durante ognuna delle giornate della maturità 2018. Se avete dubbi, segnalazioni, o volete consigli potete usufruire della Help Line Skuola.net, che rimarrà attiva durante tutto il periodo della maturità 2018.Ci teniamo a ripetere che le soluzioni dei nostri tutor non saranno tuttavia pubblicate prima dell'orario consentito per legge. Durante lo svolgimento delle prove non risponderemo alla helpline per evitare di compromettere l'esame dei maturandi. Sempre per lo stesso motivo, le soluzioni non saranno in nessun caso disponibili prima del tempo stabilito per legge.
Per ogni informazione, dubbio o problema, ecco i nostri recapiti:
tramite WhatsApp al numero 3938835286
tramite la chat di Facebook Messenger