1' di lettura 1' di lettura
Seconda Prova Maturità 2017: come prepararsi in scienze umane

A Giugno anche gli studenti dei licei di scienze umane dovranno affrontare le Tracce di Seconda Prova Maturità 2018. Come materia dovrai affrontare proprio le scienze umane, la disciplina comprende anche sociologia, antropologia e pedagogia.

Non sai come affrontare al meglio la Prova? Non preoccuparti noi di Skuola.net ti daremo alcuni consigli per superarla al meglio e affrontare più serenamente la Maturità 2018!

Come si struttura la Prova?

Nella Seconda Prova di Maturità 2018 dovrai svolgere una traccia su un argomento svolto nell’ultimo anno, dovrai quindi tirare fuori tutte le tue conoscenze sull'argomento. Inoltre ti saranno consegnati anche 4 quesiti, ma dovrai confrontarti solo con 2 di questi. Per svolgere l'intera prova avrai a disposizione ben 6 ore quindi tranquillo perchè il tempo non ti mancherà se saprai utilizzarlo bene!

Come affrontare la Seconda Prova di Maturità 2018?

Prima cosa fondamentale ricordati che con te potrai portare il dizionario di italiano, la Costituzione italiana, il Codice Civile e delle leggi complementari, ovviamente il Codice non dovrà essere commentato! Per esercitarti, per ogni argomento che studi fai un elaborato e commentalo. Se ti è capitato di leggere libri sugli argomenti svolti in classe, citali se ci sarà occasione nella Prova. Come ultimo consiglio ripassa tutto il programma, anche le tematiche che proprio non ti piacciono!

Elisa D’antoni