I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza delle costruzioni

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Gei

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti di Scienza delle costruzioni. Trattazione completa del problema di Saint Venant, riguardo forza normale, flessione retta e deviata, taglio, torsione, sforzi combinati, trattazione approssimata del taglio-flessione, teoria tecnica della trave.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Galassi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti sulla prima parte del corso di Scienza delle costruzioni. Strutture, corpo continuo, stati tensionali, cerchio di Mohr, analisi della deformazione del corpo continuo, legame costitutivo, metodo inverso sul corpo continuo, criteri di resistenza. Ci sono inoltre esercizi esempio corretti e revisionati dal professore.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Questa raccolta comprende esercizi svolti e commentati, pensati per supportare lo studio e la preparazione all’esame di Scienza delle costruzioni. I problemi trattano temi fondamentali come l’analisi di strutture isostatiche e iperstatiche, il calcolo delle sollecitazioni, la rappresentazione dei diagrammi di sforzi e le verifiche di stabilità e resistenza strutturale. Gli esercizi sono ideali per consolidare le competenze pratiche e teoriche, seguendo metodi classici come il principio del lavoro virtuale e il metodo delle forze. Un valido supporto per studenti di ingegneria desiderosi di approfondire e affrontare con sicurezza gli aspetti pratici e teorici di questa disciplina.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Questa raccolta comprende esercizi svolti e commentati, pensati per supportare lo studio e la preparazione all’esame di Scienza delle costruzioni. I problemi trattano temi fondamentali come l’analisi di strutture isostatiche e iperstatiche, il calcolo delle sollecitazioni, la rappresentazione dei diagrammi di sforzi e le verifiche di stabilità e resistenza strutturale. Gli esercizi sono ideali per consolidare le competenze pratiche e teoriche, seguendo metodi classici come il principio del lavoro virtuale e il metodo delle forze. Un valido supporto per studenti di ingegneria desiderosi di approfondire e affrontare con sicurezza gli aspetti pratici e teorici di questa disciplina.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Questa raccolta comprende esercizi svolti e commentati, pensati per supportare lo studio e la preparazione all’esame di Scienza delle costruzioni. I problemi trattano temi fondamentali come l’analisi di strutture isostatiche e iperstatiche, il calcolo delle sollecitazioni, la rappresentazione dei diagrammi di sforzi e le verifiche di stabilità e resistenza strutturale. Gli esercizi sono ideali per consolidare le competenze pratiche e teoriche, seguendo metodi classici come il principio del lavoro virtuale e il metodo delle forze. Un valido supporto per studenti di ingegneria desiderosi di approfondire e affrontare con sicurezza gli aspetti pratici e teorici di questa disciplina.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Questa raccolta comprende esercizi svolti e commentati, pensati per supportare lo studio e la preparazione all’esame di Scienza delle costruzioni. I problemi trattano temi fondamentali come l’analisi di strutture isostatiche e iperstatiche, il calcolo delle sollecitazioni, la rappresentazione dei diagrammi di sforzi e le verifiche di stabilità e resistenza strutturale. Gli esercizi sono ideali per consolidare le competenze pratiche e teoriche, seguendo metodi classici come il principio del lavoro virtuale e il metodo delle forze. Un valido supporto per studenti di ingegneria desiderosi di approfondire e affrontare con sicurezza gli aspetti pratici e teorici di questa disciplina.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Questa raccolta comprende esercizi svolti e commentati, pensati per supportare lo studio e la preparazione all’esame di Scienza delle costruzioni. I problemi trattano temi fondamentali come l’analisi di strutture isostatiche e iperstatiche, il calcolo delle sollecitazioni, la rappresentazione dei diagrammi di sforzi e le verifiche di stabilità e resistenza strutturale. Gli esercizi sono ideali per consolidare le competenze pratiche e teoriche, seguendo metodi classici come il principio del lavoro virtuale e il metodo delle forze. Un valido supporto per studenti di ingegneria desiderosi di approfondire e affrontare con sicurezza gli aspetti pratici e teorici di questa disciplina.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Formulario di Scienza delle costruzioni per lo svolgimento dello scritto. Ogni tipologia di esercizio viene spiegato per il corretto svolgimento. Formulario che segue passo passo tutto lo svolgimento.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti sulla parte teorica dell'esame di Scienza delle costruzioni, sono presenti tutti gli argomenti fondamentali da sapere in vista della preparazione dell'esame. Gli appunti contengono tutto il programma affrontato. In questa quarta parte: torsione parte finale, problema elastico, meccanica delle strutture, equazione linea elastica. Esito esame: 30.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti sulla parte teorica dell'esame di Scienza delle costruzioni, sono presenti tutti gli argomenti fondamentali da sapere in vista della preparazione dell'esame. Gli appunti contengono tutto il programma affrontato. In questa terza parte: materiali duttili, problema elastico, criteri di resistenza, problema elastico di Saint Venant, flessione retta, flessione deviata, torsione. Esito esame: 30.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti sulla parte teorica dell'esame di Scienza delle costruzioni, sono presenti tutti gli argomenti fondamentali da sapere in vista della preparazione dell'esame. Gli appunti contengono tutto il programma affrontato. In questa seconda parte: statica dei solidi, problema statico, problema cinematico, teorema dei lavori virtuali, limite elastico, legame costitutivo, densità di energia, circonferenza di Mohr, criteri di resistenza. Esito esame: 30.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Vidoli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Esercizi 1 svolti dell’esame di Scienza delle costruzioni con il professore Stefano Vidoli, tenutosi presso l’università La Sapienza. Esercizi 1 svolti degli esami passati. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti sulla parte teorica dell'esame di Scienza delle costruzioni, sono presenti tutti gli argomenti fondamentali da sapere in vista della preparazione dell'esame. Gli appunti contengono tutto il programma affrontato. In questa prima parte: meccanica dei solidi, deformazioni elementari, analisi della deformazione, cinematica dei solidi, problema cinematico, statica dei solidi, analisi delle tensioni, equazioni indefinite di equilibrio. Esito esame: 30.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pirrotta

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Formulario di Scienza delle costruzioni. Analisi dello stato di tensione e Deformazione. Caratteristiche di sollecitazione. Sezioni sottoposte a Taglio/ Torsione/Flessione/Sforzo Normale. Equazione differenziale della Linea Elastica
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti sulla teoria di Scienza delle costruzioni su: - Cinematica (analisi della deformazione) - Statica (analisi della tensione) - Legami statici - cinematica - Materiali: duttili fragili - Problema elastico - Equazione (congruenza - equilibrio - legame costitutivo) - Problema di Saint Venant - Sollecitazioni composte - Linea elastica
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Gei

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Formulario completo e ben dettagliato di Scienza delle costruzioni, Geometria delle aree (studi delle aree: momenti, tensori ed ellissi d'inerzia), formule utili per esercizi; in più formulario di Saint Venant con spiegazioni su forza normale, flessione retta/semplice, flessione deviata, tenso-flessione, taglio-flessione e torsione.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Gei

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Formulario di Scienza delle costruzioni contenente: analisi della tensione, circonferenza di mohr , stati tensionali notevoli, analisi della deformazione, teorema dei lavori virtuali, solidi elastico-lineari, criterio di Tresca e Von Mises. Per seconda parte dell'esame.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Gei

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
4 / 5
10 esercizi svolti di strutture isostatiche, utili per comprendere maggior parte di esercizi anche per esame di Scienza delle costruzioni. Svolgimento comprensibile e dettagliato. Contiene altri esercizi da svolgere.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni in modo ordinato dalla prima lezione di Scienza delle costruzioni. Con aggiunta di domande propedeutiche all’esame e con aggiunta di collegamenti ed immagini basate sul libro consigliato dalla professoressa.
...continua

Esame Meccanica delle strutture

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni in modo ordinato dalla prima lezione di Meccanica delle strutture. Con aggiunta di domande propedeutiche all’esame e con aggiunta di collegamenti ed immagini del libro consigliato dalla professoressa
...continua