I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Toscano Mario

Una breve traduzione di un testo sulla responsabilità sociale di azienda nelle aziende vinicole italiane. La lingua originale era l’inglese ed è stato reso in lingua italiano per l’introduzione e la successiva conclusione.
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Toscano

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Esercizi per superare prova d'esame di Analisi matematica 1 su: teoremi da imparare a memoria, dimostrazioni, teorema di Taylor, derivate, integrali doppi e tripli, geometria, accenni rette, piani, polinomi, numeri complessi o piccolo limiti.
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Toscano

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Esercizi per superare prova d'esame di Analisi matematica 1: teoremi da imparare a memoria, dimostrazioni teorema di Taylor, derivate, integrali doppi e tripli, geometria, accenni rette, piani, polinomi, numeri complessi o piccolo limiti.
...continua
Domande aperte
Appunti di Analisi chimico farmaceutica e tossicologica su: gotta e disturbi totali de sistema immunitario con farmaci quali allopurinolo colchicina e altre terapie per poter svolgere l'esame al meglio, votazione positiva, esame abbastanza semplice e fattibile.
...continua

Dal corso del Prof. M. Toscano

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Mappa di Fondazioni e opere di sostegno deve contenere tutti gli oggetti che condizionano la navigazione e le scelte di percorso. Ogni situazione che ostacoli la velocità di corsa è un’informazione essenziale: presenza di rocce, di acqua, di paludi, di sottobosco, ecc. La rete di strade e sentieri mostra dove la corsa e la navigazione sono più facili. Una classificazione dettagliata dei gradi di ostacolo o di buona percorribilità aiuta l'atleta a prendere le giuste decisioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Toscano Mario: Testo nuovo, Testo nuovo 2. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Nel file vengono riportati i miei appunti di diritto privato + integrazioni dal libro. Sono schematici e di immediata comprensione: tutti gli argomenti chiave sono spiegati in maniera semplice ma comunque esaustiva. Spero possano tornarvi utili!
...continua

Dal corso del Prof. M. Toscano

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Statistics appunti completi dell’esame di Statistica perfetti per esercitarsi prima delle vacanze estive. Leggere con cura la parte sulle funzioni derivate e purtroppo non ho avuto tempo di inserire le domande frequenti, apprezzate l’onestà.
...continua
Tesi dal titolo L'apprendimento attraverso il gioco. Il concetto del gioco emerge come un elemento significativo all'interno delle riflessioni psicoeducative, costituendo un ambito di analisi e discussione continuo. Essenziale nella vita quotidiana dei bambini, il gioco rappresenta un'attività fondamentale per il loro sviluppo. I bambini trascorrono gran parte del loro tempo impegnati in diverse forme di gioco, praticandolo regolarmente in vari contesti, sia da soli che in compagnia di coetanei o adulti, ovunque ne abbiano l'opportunità.
...continua
Paniere Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale Unid/FDP Education, Test finale corso assistente tecnico asset scuola personale ATA 100% di possibilità di riuscita sono 30 domande sono sempre le stesse (per adesso) metto le risposte in questo paniere in bocca al lupo.
...continua
Appunti di ecologia, utili per passare tale esame. È uno scritto che non si basa su un libro specifico ma che cerca di comprendere la materia da diverse fonti accreditate, il tutto basato sul programma e lezioni.
...continua
Sunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Toscano, Il secolo dei genocidi, Bruneteau. Gli argomenti trattati sono: come pensare ai genocidi, lo sterminio, alla ricerca di una definizione storica.
...continua
Riassunti dal manuale di Storia Contemporanea Sabbatucci - Vidotto "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi", capitoli 22 - 28, parte del programma del corso del Prof. Mario Toscano. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: l'assetto mondiale bipolare e la guerra fredda, l'Italia repubblicana, le guerre nel terzo mondo (Vietnam, Medio Oriente, Africa), la caduta dell'URSS, la seconda repubblica italiana.
...continua
Riassunti dal manuale di Storia Contemporanea Sabbatucci - Vidotto "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi", capitolo 16, parte del programma del corso del Prof. Mario Toscano. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: l'ascesa di Mussolini e l'instaurazione del regime fascista, le leggi fascistissime, il totalitarismo imperfetto e le campagne di propaganda.
...continua
Riassunti dal manuale di Storia Contemporanea Sabbatucci - Vidotto "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi", capitoli 10 - 14, parte del programma del corso del Prof. Mario Toscano. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: la politica dei blocchi contrapposti in Europa, l'ascesa di Giolitti in Italia, l'avventura coloniale in Libia, l'entrata in guerra dell'Italia attraverso il Patto di Londra e la rivoluzione russa.
...continua
Riassunti dal manuale di Storia Contemporanea Sabbatucci - Vidotto "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi", capitoli 6- 9, parte del programma del corso del Prof. Mario Toscano. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: la seconda rivoluzione industriale, la corsa alle colonie e l'imperialismo, la situazione socio-economica dell'Italia unita, le vicende politiche dalla destra storica a Crispi, l'affermazione dei consumi di massa e della classe media.
...continua