Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Informazioni preliminari
Titolo
"Il mondo degli animali: scoperta e immaginazione"
Destinatari
Scuola dell'infanzia, età 4-5 anni
Durata
4 settimane (8 ore totali, 2 ore a settimana)
Macro e micro contesto
MACRO CONTESTO MICRO CONTESTO
Questa UdA si inserisce nel La classe è composta da 20
programma educativo della scuola bambini di 4-5 anni, inclusi
dell'infanzia, focalizzandosi sulla bambini con bisogni educativi
scoperta degli animali attraverso speciali che necessitano di
attività ludiche, narrative e creative. attività personalizzate e
supporto aggiuntivo.
Principali finalità del percorso
04.
01.
Sviluppare la curiosità e la Stimolare la creatività e
conoscenza degli animali e dei l'immaginazione attraverso
loro habitat. attività artistiche e manuali.
02. 05.
Promuovere lo sviluppo del
linguaggio e delle capacità di Rafforzare le competenze
ascolto attraverso storie e socio-emotive attraverso il
racconti. lavoro di gruppo e la
03. collaborazione.
Favorire l'inclusione e la
partecipazione attiva di tutti i
bambini.
Ambiti disciplinari e/o
trasversali coinvolti
DISCIPLINA PRINCIPALE AMBITI TRASVERSALI
Scienze naturali Linguaggio, arte,
educazione socio-
emotiva
Sintesi azione didattica n.1
01. 03.
Descrizione: Introduzione agli Strategie didattiche: Lezione
animali e ai loro habitat. frontale, lettura di storie,
visione di immagini.
02. 04. Modalità di valutazione:
Obiettivi: Conoscere diversi Osservazione partecipativa,
animali e i loro ambienti domande e risposte in gruppo.
naturali.
Sintesi azione didattica n.2
01. 03.
Descrizione: Attività ludiche Strategie didattiche: Giochi di
sugli animali. ruolo, canzoni e movimenti
imitativi.
02. 04.
Obiettivi: Sviluppare il Modalità di valutazione:
linguaggio e le competenze Osservazione diretta,
motorie con giochi tematici. partecipazione attiva.
Sintesi azione didattica n.3
01. 03.
Descrizione: Laboratorio Strategie didattiche: Disegno,
creativo sugli animali. pittura, costruzione di modelli.
02. 04.
Obiettivi: Stimolare la Modalità di valutazione:
creatività e l'immaginazione Valutazione e osservazione
attraverso attività artistiche. dei lavori artistici.
Articolazione del percorso
Titolo/Tema dell’Azione Didattica: "Attività Ludiche sugli Animali"
Durata: 2 ore
Obiettivi specifici dell'azione didattica Promuovere l'inclusione
Conoscere diversi animali Sviluppare le capacità e la collaborazione tra
e i loro habitat attraverso linguistiche e motorie. tutti i bambini.
il gioco.
Articolazione del percorso
MATERIALI/STRUMENTI SPAZI
Aula scolastica, area giochi
Pupazzi di animali, immagini di esterna.
animali e habitat, canzoni
tematiche, spazi aperti per il
gioco.
Attività proposte
INTRODUZIONE GIOCHI DI RUOLO CANZONI E MOVIMENTI
TEORICA I bambini imitano gli Canzoni sugli animali con
Racconto di una storia animali e i loro movimenti, movimenti imitativi per
sugli animali con partecipando a giochi di sviluppare la
supporto visivo ruolo. coordinazione motoria e il
(immagini, pupazzi). linguaggio.
Strategie didattiche
LEZIONE FRONTALE APPRENDIMENTO ESERCITAZIONI
Breve presentazione degli COLLABORATIVO PRATICHE
animali attraverso Giochi di ruolo e attività di Attività motorie e canzoni
immagini e pupazzi. gruppo per favorire per sviluppare
l'inclusione e la competenze linguistiche e
collaborazione. motorie.
Modalità di verifica e/o valutazione
STRUMENTI DI VERIFICA FUNZIONE
Valutazione formativa attraverso
Osservazione diretta, l'osservazione continua e il
valutazione della partecipazione feedback immediato.
e dell'interazione durante le
attività.
Struttura della Lezione CONCLUSIONE (5 min)
INTRODUZIONE (5 min) SVILUPPO (10 min) Discussione sugli animali
Presentazione degli - Giochi di Ruolo imitati e i loro habitat.
animali della giungla nel - Canzoni Tematiche Feedback sui movimenti e
loro habitat. Breve storia sui suoni imitati,
illustrata sugli animali con incoraggiando la
immagini e pupazzi. partecipazione attiva.