I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Verona

Riassunto per l'esame di Anatomia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marinelli Paolo: Istologia per le lauree triennali e magistrali , Daniele Bani, Monica Belmonte, Tiziano Baroni . Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Polo Alberto: Istologia per le lauree triennali e magistrali , Daniele Bani, Monica Belmonte, Tiziano Baroni . Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Patrono Paolo: Istologia per le lauree triennali e magistrali , Daniele Bani, Monica Belmonte, Tiziano Baroni . Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Dell'orco

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Biochimica. Elementi di chimica organica, struttura e funzione di proteine, lipidi e carboidrati. Enzimi: catalisi enzimatica e sito attivo; regolazione dell'attività enzimatica; introduzione al metabolismo; Ciclo di Krebs; metabolismo degli aminoacidi: transaminazione e deaminazione ossidativa; ciclo dell’urea.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Bomberi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Caratteristiche generali degli esseri viventi. Acqua: caratteristiche e importanza biologica. Comunicazione cellulare. Organizzazione del genoma umano, struttura e composizione dei cromosomi e della cromatina, definizione di gene, il genoma umano e mutazioni del DNA, flusso dell'informazione genetica.
...continua

Esame Principi di medicina e nutrizione

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Busti

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3 / 5
Questo PDF di Principi di medicina e nutrizione contiene appunti sull'anatomia e il funzionamento dei principali organi coinvolti nell'alimentazione e alcune delle principali patologie. Sono composti dalla spiegazione della prof.essa Busti e corredati di immagini. Sono specifici per il corso di laurea in Scienze nutraceutiche e della salute alimentare L29.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fa Bene

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Anatomia su: - Pancreas. - Descrizione macro anatomia. - Descrizione micro anatomia. - Rapporti con altri organi. - Mezzi di fissità. - Funzione. - Vascolarizzazione. - Innervazione. - Descrizione dotti pancreatici.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Zancanaro

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
4,5 / 5
Gli argomenti trattati sono integrati con il libro “anatomia e fisiologia umana” di Martini e trattano di: piani e nomenclatura di riferimento del corpo umano radiografie apparato locomotore → con la classificazione delle ossa, delle articolazioni, dei muscoli e annesse spiegazioni apparato cardiovascolare → grande e piccola circolazione, cuore e vasi sanguigni (descrizione anatomica e istologica) apparato respiratorio → descrizione anatomica e istologica delle componenti dell’apparato apparato digerente → descrizione delle funzioni, descrizione anatomica e istologica delle componenti dell’apparato sistema nervoso enterico fegato, pancreas, intestino, rene apparato urinario → descrizione anatomica, funzionale e istologica sistema nervoso → SNA, neurone, segnali elettrici, SNP, SNC, cervello, cervelletto, distinzione delle regioni del cervello, midollo spinale, plessi nervosi, nervi cranici, sistema nervoso parasimpatico
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Mariotto

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti di Biochimica trattano i seguenti argomenti: - atomi, legame covalente e ionico, legame idrogeno - energia delle reazioni - tavola periodica - ibridazione degli elementi - chimica organica - isomeri, idrocarburi alifatici e aromatici, alcani, composti aromatici - alcoli, tioli, aldeidi e chetoni, acidi carbossilici, esteri, anidridi e ammine - formule di risonanza - reazioni acido base con le definizioni nella storia - amminoacidi, proteine, trigliceridi, acidi grassi e il loro metabolismo - emoglobina e mioglobina - enzimi, catalizzatori, cofattori e velocità delle reazioni - equilibrio chimico con: principio di le chatelier, energia libera di gibbs - vie metaboliche: ciclo di krebs, fosforilazione ossidativa, metabolismo dei - carboidrati, glicolisi, fermentazione, catena di trasporto degli elettroni, - respirazione cellulare, gluconeogenesi, via del pentoso fosfato, metabolismo dei lipidi, transaminazione
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Gli appunti di Fisiologia comprendono e trattano i seguenti argomenti: omeostasi e controllo della temperatura corporea trasporto attraverso le membrane → diffusione semplice, facilitata, osmosi, trasporto attivo; trasportatori di membrana canali di membrana → ionici e voltaggio dipendenti; potenziale di membrana a riposo gradienti elettrochimici di potassio e sodio neurone → caratteristiche morfologiche e funzionali; potenziale graduato e d’azione canali del sodio voltaggio dipendenti → le fasi e come funziona potenziale d’azione → come funzionano, come si genera e come si propaga, la sommazione sinapsi neurotrasmettitori → tra cui acetilcolina, GABA, adrenalina neurofisiologia → vie sensitive e motorie, sistemi sensoriali, recettori e le loro caratteristiche, trasmissione del segnale 5 sensi dal punto di vista fisiologico via spinotalamica, spinocerebellare e della colonna posteriore
...continua
Riassunto per l'esame di Relazione di aiuto nei processi assistenziali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Polato Gloria: Trattati di cure infermieristiche, Brugnolli. Università degli Studi di Verona, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Gli appunti sono della materia Scienze dietetiche appartenente al blocco di infermieristica applicata ai processi diagnostici e terapeutici. gli appunti trattano di: Nutrienti. - Nutrizione del neonato - Allattamento al seno, svezzamento, nutrienti del primo anno di vita. - Nutrizione del soggetto adulto - Nutrizione dell’anziano, carenze, supplementazioni - Valori nutrizionali dei cibi - Le diete alimentari - Nutrizione e sport - Nutrizione nelle varie patologie in particolare in soggetti con problematiche cardiovascolari - Gli additivi ed il valore dei micronutrienti - Complicanze cliniche della scorretta alimentazione
...continua

Esame Infermieristica clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Friso

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Gli appunti sono stati integrati col trattato di cure mediche e infermieristiche. gli argomenti trattati negli appunti sono: - Anemie; inclusi cenni su anemie emolitiche, emoglobinopatie e patologie eritrocitarie - Linfomi e leucemie acute e croniche - Malattie emorragiche e trombotiche: principali quadri clinici e cenni di terapia - Scompenso cardiaco cronico: segni e sintomi, quadri clinici ed evoluzione, trattamento farmacologico, dietetico e attività fisica. Complicanze e fattori di gravità e prognostici. - Ipertensione arteriosa: fattori di rischio, trattamento, complicanze precoci e tardive. - Malattie reumatologiche: principali quadri e sintomatologia in particolare di artrite reumatoide e lupus eritematoso sistemico Gli appunti contengono anche eventuali domande guida per l'esame.
...continua

Esame Infermieristica clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Senna

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Gli appunti fanno parte dell'esame di Infermieristica clinica medica. Sono parte delle spiegazioni del professore e dell'integrazione dei trattati di medicina e infermieristica. Negli appunti sono trattate le patologie respiratorie, la BPCO e l'asma. Inoltre, sono presenti nel documento possibili domande d'esame.
...continua

Esame Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. U. Moretti

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3 / 5
Gli appunti sono della materia di Farmacologia clinica che fa parte del blocco di esame di applicazione dei processi diagnostici e terapeutici. gli appunti trattano i seguenti argomenti: Farmaci cardiovascolari: digitalici, antiaritmici, antipertensivi, antianginosi, diuretici, Ipocolesterolemizzanti, anticoagulanti, antiaggreganti piastrinici (le seguenti categorie includono anche calcio antagonisti, beta bloccanti, ACE-inibitori, Sartani e Statine) Farmaci dell'apparato respiratorio: antiasmatici, sedativi della tosse, mucolitici. Farmaci dell’apparato gastrointestinale: antiulcera (gastroprotettori), antiemetici, lassativi. Farmaci del sistema nervoso: analgesici oppiacei (terapia del dolore), ansiolitici – sedativo-Ipnotici (benzodiazepine), antidepressivi.
...continua

Esame Relazione di aiuto nei processi assistenziali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Rimondini

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Gli appunti sono della materia di Psicologia clinica del blocco d'esame di relazione di aiuto nei processi assistenziali. gli argomenti trattati comprendono: - introduzione alla psicologia clinica • Strumenti della psicologia clinica • Il saper fare: Tecniche comunicative in sanità • Il saper essere: Mindful practice e autoconsapevolezza • Teoria dell’attaccamento e sistemi motivazionali • Adattamento alla malattia • Coping e Meccanismi di difesa • Il modello biopsicosociale e l’approccio clinico centrato sul paziente • Patient empowerment ed engagement nella clinica e nella ricerca • La medicina narrativa e le medical Humanities • Obiettivi e strumenti della psicologia clinica in ambito ospedaliero • La psicologia clinica nelle condizioni di malattia cronica • Sicurezza ed errore in medicina • Il vissuto dell’operatore sanitario (fenomeno delle second victims) • Rischio di errore e impatto psicologico della pandemia sugli operatori sanitari • Psicologia clinica nel contesto emergenziale • Psicologia clinica nelle diverse fasi di vita: età evolutiva • Psicologia clinica nelle diverse fasi di vita: età senile • Psicologia clinica nelle diverse fasi di vita: fine vita • Psicologia clinica nel contesto oncologico chirurgico • Introduzione ai modelli e approcci psicoterapeutici • Psicanalisi – teoria e tecniche • Psicoterapia cognitivo comportamentale e terapie di terza generazione • Strumenti e metodologie della ricerca sulla comunicazione in psicologia clinica
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia umana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Brunetti Simona: Anatomia umana, Martini. Università degli Studi di Verona, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Melotto

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Fisica sperimentale su: -4 principi dell’ottica geometrica formule e spiegazioni, con esempi: -specchio piano -specchio sferico concavo -definizioni di fuoco oggetti e fuoco immagini -5 casi a seconda di dove si trova l’oggetto -ingrandimento lineare -Leggi della rifrazione di Snell -diottro, potere diottrico -lente sferica -lente sottile -lente sottile divergente
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Tomassetti

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3 / 5
Appunti riassuntivi delle lezioni di Biologia aa 2023 2024 della professoressa Romanelli, questo documento contiene esclusivamente le parti spiegate e chieste all'esame dalla professoressa Romanelli, non contiene la biologia dei tumori fatta dalla professoressa scupoli.
...continua
Appunti dell'esame di Chimica e chimica biologica della parte della Bertoldi contenente Chimica generale, chimica organica e propedeutica di biochimica che riassume i concetti richiesti dalla professoressa che chiederà durante l'esame. (167 pagine)
...continua