I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bertoldi Maria Rita

Appunti dell'esame di Chimica e chimica biologica della parte della Bertoldi contenente Chimica generale, chimica organica e propedeutica di biochimica che riassume i concetti richiesti dalla professoressa che chiederà durante l'esame. (167 pagine)
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. M. Bertoldi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Tutte e 10 le reazioni con spiegazione e formule del processo, enzimi per ciascuna reazione. Regolazione della glicolisi su 3 punti irreversibili (glucosio a 6-fosfato; Fruttosio-6-P ATP ADP a fruttosio 1,6 bisfosfato; Fosfoenolpiruvato a piruvato)
...continua
Appunti a schemi e mappe concettuali di chimica nucleare, dal corso di chimica biologica del corso di laurea in medicina e chirurgia. gli schemi sono il metodo migliore per apprendere più rapidamente i concetti di questa lezione. in aggiunta, un semplice ed efficace schema riassuntivo di tutte le tipologie di isomerie in chimica organica, estremamente utile per riassumere l’argomento e non fare più confusione tra i vari isomeri Argomenti trattati: -chimica nucleare -isomeria chimica (riassunto)
...continua
Appunti dettagliati riguardo il primo argomento del corso di Chimica e chimica biologica sui seguenti argomenti: modello di Thompson, modello di Rutherford, modello di Bohr, teoria ondulatoria moderna, principio di Pauli, principio di Heisenberg, equazione di Schröedinger, energia degli orbitali.
...continua
Appunti dettagliati sul secondo argomento trattato nel corso di Chimica e chimica biologica sui seguenti argomenti: la tavola periodica e le proprietà periodiche degli elementi, Mendelev, affinità elettronica, numero di ossidazione, energia di ionizzazione, raggio atomico.
...continua
Appunti dettagliati sul terzo argomento del corso di Chimica e chimica biologica sui seguenti argomenti: reazioni chimiche, reazioni acidi e basi, acidi e basi di Arrhenius, basi di stechiometria, chimica nucleare, tipi di radiazioni, decadimento radioattivo, misura della radiattività, schermo per le radiazioni
...continua
Appunti dettagliati di Chimica e chimica biologica per l'esame della professoressa Bertoldi sul quarto argomento trattato nel corso:, una panoramica sui vari tipi di legame: legame covalente, covalente polare, ionico, dativo, elettronegatività, risonanza.
...continua
Appunti dettagliati per l'esame di Chimica e chimica biologica su: forma delle molecole, teoria VSEPR, teoria VB, ibridazione degli orbitali, ibridazione del carbonio, esempi di ibridazione di varie molecole, molecole, forma, dimensione e lunghezza di legame per l'esame della professoressa Maria Rita Bertoldi.
...continua