I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Schemi e mappe concettuali
Mappa concettuale di Patologia generale in power point, tesina svolta su richiesta della prof. per svolgere l'esame in corso e prova orale con valutazione positiva università di Urbino Carlo Bò, chimica farmaceutica.
...continua

Esame Progettazione del farmaco

Facoltà Farmacia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Progettazione del farmaco su: analgesici e terapia combinata con altri farmaci per svolgere l'esame in modo pozitivo, valutazione 29 esame fattibile appunti presi a lezione e slide del prof e su internet ricerche svolte autonomamente.
...continua
Appunti sintetici di Cosmetici e dispositivi medici, seconda parte del corso di Cosmetici dell'Università di Urbino con Luca Rampoldi. Sono molto chiari e di facile memorizzazione. Con questi appunti ho passato immediatamente l'esame.
...continua
Appunti di Cosmetici e dispositivi medici sintetici, eseguiti a lezione e con cui ho passato subito l'esame. Sono chiari e lineari, di facile memorizzazione. Segue anche la parte di dispositivi medici presente in un altro file.
...continua
Appunti sintetici del corso di Scienze dell'alimentazione, presi a lezione e con cui alla fine ho preso il massimo. Sono molto chiari e gli argomenti sono spiegati in modo molto semplice e comprensibile. Appunti basati su appunti presi dal publisher durante le lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
4 / 5
Appunti dettagliati di Fisiologia generale presi alle lezioni del prof Minelli e utili al superamento dell'esame (giudizio finale preso all'esame: 30). Gli argomenti presenti negli appunti sono: omeostasi, trasporti attraverso membrana, trasporto transepiteliale, potenziale di membrana, trasmissione sinaptica, sistema sommato-sensoriale, muscolo scheletrico, cuore, sistema nervoso autonomo, circolazione sistemica e pressione arteriosa, rene
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Gobbi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
3 / 5
Appunti dettagliati di Anatomia presi alle lezioni del prof Gobbi ed integrati con il libro consigliato dal docente: Anatomia del Grey che contengono tutte le informazioni utili al superamento dell'esame. (giudizio finale preso all'esame: 30L)
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Completa raccolta di appunti presi a lezione di Microbiologia con la professoressa, più integrati con il libro BROCK. Tratta di tutti gli argomenti presenti nel piano di studi della materia. Spiegati come la prof pretende saperli. All’esame presi 27! Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica applicata

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. Ligi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
4 / 5
Biochimica applicata non tutte le lezioni mancano le finali. Esame orale tre domande una di teoria, una di pratica ed una di ragionamento. Importante spettrometria, cromatog, colture cellulari e purificazione prot
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana. Descrizione e funzionamento apparato cardiovascolare, respiratorio, linfatico, endocrino, nervoso e urinario. In modo piu specifico si parla dell'apparato digerente, compreso di fegato, pancreas e colecisti.
...continua

Esame Chimica organica I

Facoltà Farmacia

Appunti esame
4,5 / 5
File word di Chimica organica I distinti per composti in cui sono spiegate le reazioni di ogni composto con gli eventuali meccanismi. Per il superamento di questo esame ho studiato esclusivamente da questi file. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biologia farmaceutica/Botanica farmaceutica con elementi di fitochimica, scritta da due ragazzi di ctf, appunti presi a lezione e integrati con le registrazioni delle lezioni stesse. I due esami sono equivalenti e gli argomenti trattati gli stessi. Esiti esami: 26 e 27
...continua
Appunti di Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci. Argomenti trattati: fattori sperimentali che influenzano il decorso di una reazione; attrezzature e strumentazioni di laboratorio; tecniche di agitazione; raffreddamento e riscaldamento di miscele di reazione; tecniche di isolamento e purificazione di prodotti; filtrazione; cristallizzazione; essiccamento di prodotti solidi. Estrazione: basi teoriche, estrazione continua e discontinua di soluzioni, apparecchiature usate. Anidrificazione di soluzioni e solventi organici: uso di agenti essiccanti. Tecniche di estrazione di prodotti naturali (macerazione, percolazione, infusione, decozione, digestione), estrazione con fluidi supercritici, con l’ausilio delle microonde e degli ultrasuoni, estrazione con liquidi pressurizzati, estrazione con naviglio estrattore. Evaporatore rotante. impiego delle microonde e degli ultrasuoni; distillazione: distillazione semplice, frazionata, a pressione ridotta, azeotropica ed in corrente di vapore, modalità ed apparecchiature. Cromatografia di assorbimento: TLC e cromatografia su colonna. Sublimazione: basi teoriche, sublimazione a pressione ambiente e a pressione ridotta.
...continua
Gli appunti di Analisi dei farmaci II comprendono gli argomenti trattati a lezione e nelle slides del professor Retini quali la solubilità e i vari saggi di riconoscimento delle sostanze richiesti in sede di esame, trascritti in maniera chiara e sintetica.
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi a lezione di Farmacoterapia attentamente, integrati con materiale esterno. Appunti completi, con immagini, programma 2023-2024, argomenti trattati dal 20 febbraio fino al termine delle sue lezioni. Gli argomenti trattati partono dal sistema nervoso vegetativo fino all'osteoporosi, ultimo argomento trattato. Gli appunti non comprendono chemioterapia.
...continua
Il file contiene gli appunti presi a lezione con precisione, con immagini. Nel file non è presente Legislazione, in quanto è stata fatta sulla base del libro di testo. Appunti assolutamente sufficienti per superare esame scritto ed esame orale. Gli argomenti trattati sono tutti quelli che il prof affronta a lezione e quelli previsti dal programma, tutti i tipi di preparazioni farmaceutiche e le buone norme da seguire per la preparazione.
...continua

Esame Tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi a lezione di Tossicologia integrati con le sue slide, le sue spiegazioni e qualche approfondimento. Comprendono ogni argomento trattato a lezione e previsto dal programma in maniera completa. Materiale sufficiente per il superamento dell'esame. (30)
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Patologia generale su: - Adattamento, danno e morte cellulare. - Malattie da accumulo intracellulare. - Sistema immunitario. - Tolleranza immunologica. - Ipersensibilità. - Patologie autoimmuni. - Immunodeficienza. - Infiammazione acuta e cronica. - Riparazione delle ferite. - Angiogenesi. - Alterazioni emodinamiche, malattia tromboembolica e shock. - Neoplasie.
...continua

Esame Chemioterapia

Facoltà Farmacia

Appunti esame
3,5 / 5
Principi generali della Chemioterapia. Chemioterapia delle infezioni batteriche: considerazioni generali. Farmacoresistenza. Antisettici e germicidi. Penicilline e cefalosporine; glicopeptidi; fosfomicina; bacitracina; aminoglucosidi; tetracicline e amfenicoli; macrolidi, sinergistine e lincosamidi; mupirocina; acido fusidico.
...continua

Esame Chemioterapia

Facoltà Farmacia

Appunti esame
5 / 5
Chinoloni; novobiocina; sulfamidici e trimetoprim; farmaci usati nel trattamento della tubercolosi e della lebbra. Nuove prospettive di terapia antibiotica. Chemioterapia delle infezioni da funghi e farmaci antimicotici. Chemioterapia delle infezioni virali e farmaci antivirali. Chemioterapia dell'AIDS. Chemioterapia delle malattie neoplastiche; terapia antiangiogenetica e nuove prospettive di terapia dei tumori.
...continua