I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Udine

Appunti di Sistemi informativi aziendali per l’esame del professor Cudicio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di gerarchia di memoria nell'ambito di un sistema di elaborazione, un Sistema Informativo Aziendale, il successo commerciale dei lettori MP3.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Massaro

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti di Ragioneria per l’esame del professor Massaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Semilavorati, materie prime e materie di consumo, Bilancio destinato a pubblicazione, il bilancio d'esercizio, fase di costruzione del bilancio distingue le quantità in oggettive e soggettive.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Massaro

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3 / 5
Appunti di Ragioneria per l’esame del professor Massari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: semilavorati, materie prime e materie di consumo, rimanenze, partecipazioni, costruzioni interne, valore recuperabile e valore d'uso di un'immobilizzazione.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Ermanno

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti di Macroeconomia per l’esame del professor Ermanno. Questo file è sufficiente per preparare interamente l'esame scritto di Macroeconomia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i dati della macroeconomia che vengono forniti dall'OCSE, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico, le principali correnti macroeconomiche.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l’esame del professor Speranzin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: relazione sul governo societario e gli assetti proprietari, partecipazioni rilevanti, l'informazione sui fatti price-sensitive, poteri della Consob.
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l’esame del professor Geretto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione di intermediazione, saldi finanziari e canali di finanziamento, i meccanismi finanziari attraverso i quali si realizza lo scambio di fondi.
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l’esame del professor Geretto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: moneta, sistema e pagamento, politica monetaria, i generi monetari che assolvono alle funzioni citate, la moneta merce, la moneta segno.
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l’esame del professor Geretto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i criteri di valutazione delle attività finanziarie, le caratteristiche tecniche, la forma giuridica e regime di circolazione.
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l’esame del professor Geretto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i rischi dell'attività di intermediazione, gli obiettivi gli strumenti della regolamentazione, gli organi di controllo, l'evoluzione della regolamentazione.
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l’esame del professor Geretto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema finanziario, l'infrastruttura dedicata alla soddisfazione dei bisogni finanziari delle unità economiche elementari (c.d. ‘dimensione funzionale’).
...continua
30 pagine di appunti di Cambiamento Organizzativo (6 crediti), integrati con le slides e il libro. Voto all'esame: 28. Gli argomenti trattati sono i seguenti: organizzazione; risorse umane; human resources; change; management; data gathering; diagnosis; intervention; processo di consulenza; consultancy process; leadership.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Miotto

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Diritto commerciale per l’esame della professoressa Miotto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la concezione del fallimento, le prime esportazioni oltreocean, una giustizia di natura distributiva, Art. 1 L.F. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo.
...continua
Appunti di Diritto dei contratti da lavoro per l’esame della professoressa Brollo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i contratti di lavoro subordinato o dipendente, i contratti di lavoro autonomo (quello più povero di tutele con lavoratori precari e atipici).
...continua

Esame Diritto fallimentare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Giorgi

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto fallimentare per l’esame del professor Giorgi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Art. 2740 C.C: responsabilità patrimoniale, i mezzi di tutela del credito, il danno da revocatoria, come funziona questo processo esecutivo, il processo esecutivo che si svolge ad istanza di parte.
...continua
Appunti di Programmazione e controllo per l’esame del professor Garlatti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'approccio consolidato, l'approccio macroeconomico, l'approccio giuridico, l'approccio economico-aziendale, la separazione netta tra politica e amministrazione.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Buttus

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto processuale tributario per l’esame della professoressa Buttus. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo, il processo amministrativo, le funzioni in mano al giudice, come avviene e come viene garantita la tutela, come è avvenuta la lesione.
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e controllo del professor Cescon, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro di Franco Cescon, Analisi finanziaria per il controllo di gestione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la finanza e il controllo direzionale nella struttura organizzativa aziendale, il ruolo degli strumenti di analisi finanziaria per il controllo.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Economia Aziendale di Airoldi, Brunetti e Coda consigliato dal docente Cescon. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i fini, i bisogni, i beni, l'attività economica che si articola in gestione, rilevazione e elaborazione, la specificazione dei bisogni e dei beni.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Brollo

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l’esame del professor Brollo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il valore del lavoro, il contratto di lavoro somministrato, il cambiamento del diritto sindacale, il rapporto di lavoro, l'organizzazione sindacale
...continua
Riassunto per l’esame del professor Nussi di Diritto Tributario, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro di Tesauro . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione di tributo, il diritto tributario, l’art. 23 della Costituzione, le leggi tributarie dello Stato, i decreti legislativi, come si muove il Parlamento.
...continua