I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Udine

Appunti di Economia aziendale per l'esame della professoressa Rossi sulla persona umana, sul comportamento che si può definire come teleologicamente ordinato. Il fine genera dei bisogni, che tipicamente si dividono in naturali (fisiologici) e sociali, che nascono per il fatto che ogni persona fa parte di un determinato gruppo sociale.
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese del professor Moretti dell'Università di Udine su: l'impresa costituisce una manifestazione storica relativamente recente. Nei secoli passati, le forme di produzione, assumevano configurazioni diverse, basate alle origini sull'agricoltura, poi sul commercio e infine sulle forme di artigianato che, con la rivoluzione industriale della seconda meta del 1700, sono sfociate nelle forme moderne della produzione in serie. Il risultato fu la necessità di una nuova entità economica capace di raccogliere e impiegare razionalmente i mezzi imponenti necessari per quel modello industriale.
...continua
Appunti di Diritto commerciale Corso completo di Diritto Commerciale composto da 192 pagine e diviso in 35 Lezioni/Argomenti: Diritto commerciale: ramo dell’ordinamento che detta la disciplina degli imprenditori, dei loro atti e delle loro attività, dell’ambiente in cui operano: in breve, del mercato. La disciplina non è a priori neutrale, ma rappresenta la sintesi in continuo divenire dei diversi interessi coinvolti; tali interessi sono a geometria variabile: variamente combinati tra loro e di rilievo diverso a seconda del contesto.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Evoluzione storica, Fonti del diritto del lavoro, Subordinazione, La costituzione del rapporto,Il decentramento produttivo,La prestazione di lavoro,Doveri del lavoratore,Trasferimento del lavoratore,Orario di lavoro,Poteri del datore di lavoro,Doveri del datore,La retribuzione,Sospensione del rapporto di lavoro,Cessazione del rapporto di lavoro,Licenziamenti, TFR; Sottolineo che gli appunti sono precedenti la legge Fornero.
...continua
appunti di Economia aziendale per il corso del professor Cescon. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema azienda, i criteri di valutazione, il bilancio, i principi contabili, il controllo per centri di costo, il controllo per attività, il concetto di azienda, il concetto di sistema secondo Parsons.
...continua
Riassunto sui modelli di coordinamento con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la migliore gestione dell'azienda, l'efficacia, l'efficienza, l'equità, l'interdipendenza, la differenziazione, l'incertezza, l'osservabilità dei comportamenti, la distribuzione delle informazioni, la durata della relazione.
...continua
Riassunto sul finanziamento dell'azienda di Economia aziendale in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il finanziamento dell'azienda, finanziamento mediante capitale di credito, cambiale tratta e pagherò bancario, cambiali attive e passive.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Maraschini

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4,3 / 5
Materiale didattico per il corso di Teoria dell'organizzazione del prof. Federico Toth, all'interno del quale sono affrontati i seguenti argomenti: il pensiero di Herbert Simon ed il paradigma dell'"administrative man"; la razionalità assoluta o sinottica e la razionalità limitata; le premesse di fatto e di valore.
...continua