I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Trieste

Riassunto per l'esame di Sociologia dell'Organizzazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Come Studiare le Organizzazioni, Bonazzi. Gli argomenti trattati con particolare attenzione: la burocrazia come organizzazione razionale e le sue varianti storiche, Max Weber e il suo metodo d'analisi, Marx e i rapporti economici.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia del professore Claudio Riva, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Corso di Sociologia di Bagnasco, Barbagli e Cavalli, Il Mulino, Bologna 2007. Gli argomenti trattati sono: la sociologia è lo studio scientifico della società, la soluzione residuale, la soluzione analitica o formale.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della Famiglia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Realtà Come Costruzione Sociale di Berger e Luckmann. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'esteriorizzazione, l'oggettivizzazione, la sociologia della conoscenza, la realtà della vita quotidiana.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica Generale e Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Didattica Generale di Castoldi consigliato dalla professoressa Cren. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la disciplina della didattica, Mauro Laeng, uno dei maggiori studiosi di scienze pedagogiche dell’ultimo mezzo secolo, (1990), la ricerca.
...continua
Appunti di Didattica generale e tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento sulle tecnologie dell'educazione e innovazione didattica per l'esame della professoressa Cren. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'educazione e le tecnologie, il FAD (corsi di formazione a distanza) di terza generazione, le tecnologie dell'educazione e sistema formativo extrascolastico.
...continua

Esame Laboratorio di informatica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Mauro

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti trascritti delle lezioni di Laboratorio di Informatica del professor Giovanni Mauro integrati dalle sue slide, da grafici e da spiegazioni prese tramite internet. Tra gli argomenti trattati: Informatica -> formulato nel 1962 dall’ingegnere francese DREYFUS, il linguaggio BASIC, etc...
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia morale e del prof. Savignano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bioetica educazione e società, Savignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Bioetica globale, procreazione umana, consenso informato.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia della marginalità e della devianza minorile e del prof. Santamaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Apprendere dall'esperienza, Mortari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Alla ricerca di un sapere che viene dall'esperienza, il sapere esperienziale, Pensare a ciò che si fa.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia della marginalità e della devianza minorile e del prof. Santamaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dalla parte dell'educazione, Santamaria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Rileggere alcune esperienze, gli orientamenti concettuali e metodologici, una funzione da riscoprire.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia della marginalità e della devianza minorile e del prof. Santamaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'educatore imperfetto, Tramma. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura professionale, ovvero: dell’incertezza e della salutare debolezza, l’educazione professionale, l’educazione non professionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei processi culturali e del prof. Porcelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Media e comunicazione, Scannel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la comunicazione di massa, la ricerca sulla radio e il Frankfurt Institute, Teoria critica e masse.
...continua
Sunto per l'esame di Pedagogia sperimentale e della prof. Paoletti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Introduzione alla pedagogia sperimentale, Paoletti, Università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia dell'educazione basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Cecotti: Arte di ascoltare e Mondi possibili, Sclavi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ascolto attivo, l'autoconsapevolezza emozionale e gestione dei conflitti.
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia dell'educazione basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Cecotti: La ricerca del significato, Bruner. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Studio dell'uomo, La psicologia popolare come strumento di cultura, Rapporto tra psicologia popolare e Narrazione, Autobiografia e Sè, l'ingresso del bambino nella cultura,Cultura ed Educazione.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia sperimentale basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Paoletti: Introduzione alla pedagogia sperimentale, Paoletti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: NASCITA DELLA PEDAGOGIA SPERIMENTALE, OBIETTIVI e i PROBLEMI della pedagogia sperimentale, le SPERIMENTAZIONI in ambito scolastico con teorie di LAMBIOTTE e DENSERAU e di MANNES E KINTSCH, VALIDITA' e MINACCE del disegno sperimentale e i METODI DI CONTROLLO.
...continua
Sunto per l'esame di Educazione degli adulti e del prof. Cornacchia, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Le responsabilità smarrite, Cornacchia, Madriz, Università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Pedagogia interculturale e del prof. Cornacchia, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'intercultura in bilico, Agostinetto, Università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di legislazione minorile basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Bares: Manuale di diritto Minorile, A.C.Moro . Gli argomenti trattati sono i seguenti: convenzione internazionale di new york, convenzione europea, i diritti della costituzione italiana, riconoscimento di una nascita, affidamento familiare, affidamento internazionale, adozione, diritto ad avere una famiglia e diritto a creare una famiglia, status di figlio, devianza, minore reo, processo penale, imputabilità, progetti educativi.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia della comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente G. Mininni: Psicologia emedia, G. Mininni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Informazione, Intrattenimento, Comunicazione sul Web.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia interculturale basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Luca Agostinetto: "L'intercultura in bilico: scienza, incoscienza e sostenibilità dell'immigrazione", Agostinello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: flussi migratori, lavoro degli stranieri, immigrazione rosa, il contesto mondiale e italiano, i minori stranieri, analisi nel pordenonese
...continua