I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Zenarolla Anna

Dal corso del Prof. A. Zenarolla

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Filosofia su: Kierkegaard. Vita, opere e pensiero dell'autore. Dai caratteri generali della sua vita ai tratti più salienti del suo pensiero. Gli stadi dell'esistenza, l'angoscia e la disperazione. La figura di Abramo.
...continua

Dal corso del Prof. A. Zenarolla

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Un file di analisi con limiti di base contiene esercizi risolti che illustrano l'uso degli integrali fondamentali. È utile per comprendere meglio i concetti chiave e migliorare la padronanza delle tecniche.
...continua
Appunti di sociologia dei processi culturali sui segunti argomenti trattati: distinzione tra poor e pauper, l'assistenza sociale pubblica, poor law refrom act, la povertà nella società salariale, esperimento di Booth, povertà postfordista, definizioni generali di povertà.
...continua
Appunti di sociologia dei processi culturali sui segunti argomenti trattati: introduzione ai processi di socializzazione primaria, secondaria, e risocializzazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zenarolla. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di sociologia dei processi culturali sui seguenti argomenti trattati: teorie funzionaliste e del conflitto, teoria di Weber, status e potere, disuguaglianza etnica, genere e disuguaglianza, età e disuguaglianza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di sociologia dei processi culturali con introduzione al reddito di cittadinanza, universalismo selettivo, reddito minimo garantito con punti di forza e di debolezza, strumenti di formazione di un progetto di a.s. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dell'Organizzazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Come Studiare le Organizzazioni, Bonazzi. Gli argomenti trattati con particolare attenzione: la burocrazia come organizzazione razionale e le sue varianti storiche, Max Weber e il suo metodo d'analisi, Marx e i rapporti economici.
...continua