I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Agostinetto Luca

Il documento di Pedagogia generale e sociale tratta la pedagogia sociale, evidenziando il legame tra educazione e cultura. Analizza il ruolo della relazione, della comunicazione e della comunità nei processi educativi. Discute resilienza, vulnerabilità e povertà educativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia interculturale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Agostinetto Luca: Intercultura in testa, Luca Agostinetto. Università degli Studi di Padova, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Pedagogi generale e sociale: - Pedagogia sociale: la cultura, la relazione, identikit dell’educatore, caratteristiche del ruolo dell’educatore, relazione nel lavoro di gruppo, il territorio. - Pedagogia generale: educazione, la classificazione di Mialaret, etimologia educare, gli ambiti dell’educazione professionale, servizi educativi per la prima infanzia, piano antropologico: persona e progetto storico e molto altro!
...continua
Riassunto utile a sostenere l'esame di Pedagogia interculturale con il prof. Agostinetto, argomenti principali sono l'immigrazione ed i processi che la regolano, l'attuale società multiculturale, integrazione sociale e lavoro, un esempio di modello ed un'ultima parte dedicata alle definizioni più importanti da sapere.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia interculturale basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Luca Agostinetto: "L'intercultura in bilico: scienza, incoscienza e sostenibilità dell'immigrazione", Agostinello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: flussi migratori, lavoro degli stranieri, immigrazione rosa, il contesto mondiale e italiano, i minori stranieri, analisi nel pordenonese
...continua