I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli studi di Torino

Appunti di Diritto privato e di famiglia per l'esame del professor Ciatti sulle relazioni familiari del minore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la famiglia allargata, il rapporto giuridico di parentela, l'adozione, la parentela legittima, la parentela naturale.
...continua
Appunti di Diritto privato e di famiglia per l'esame del professor Ciatti sui rapporti patrimoniali nella famiglia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i regimi patrimoniali nel matrimonio, gli alimenti, l’impresa familiare, la separazione dei beni.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Simon

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Sociologia generale per l'esame della professoressa Simon. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Durkheim, la sociologia classica, il servizio sociale, l'unità funzionale, l'adattamento, lo status, l'operatore sociale, la personalità, il sistema, Luhmann.
...continua

Esame Elementi di Psichiatria

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Ruo Roch

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Elementi di Psichiatria per l'esame del professor Ruo Roch. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la dipendenza da uso di sostanze psicoattive, la definizione delle sostanze psicoattive, l'epidemiologia, il disturbo da uso di sostanze, la dipendenza dalle sostanze.
...continua

Esame Sociologia della devianza

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Prina

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Sociologia della devianza per l'esame del professor Prina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria della scelta razionale, la teoria della scelta di vita, l'anomia, il contributo di Durkheim, la Scuola di Chicago, la devianza e la disorganizzazione sociale.
...continua
Tesi - Politiche antiurbanesimo e controllo del mercato del lavoro nell'Italia fascista. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: fascismo, urbanesimo, retorica, immigrazione, emigrazione, lavoro, esodo dalle campagne, migrazioni interne, la legge 1934/38.
...continua
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Baldini sui pensiero politico di Antonio Gramsci. Da bambino si ammala di tubercolosi ossea che gli interrompe la crescita e gli danneggia la spina dorsale. Ha grandi cefalee. Il padre, funzionario pubblico, è arrestato per malversazione. Antonio Gramsci lascia così la scuola a 11 anni e si impiega al catasto. Periodo torinese (1911-1922) Il collegio Carlo Alberto aveva la finalità di dare borse di studio ai nati nelle ex province del Regno di Sardegna. Il candidato alla borsa di studio doveva appartenere ad una famiglia originaria del Regno di Sardegna in disagiate condizioni economiche e doveva avere una alta media dei voti alle scuole superiori.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dei Media e del Giornalismo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente A Duello con la Politica La stampa Parlamentare in Italia dalle Origini al Primo «Ventaglio» (1848-1893). In occasione del mio ultimo esame sostenuto in "Storia dei media e del giornalismo". Il mio voto finale è stato 29/30. Ho diffuso questo appunto anche ai miei amici che sono riusciti a prendere 30 :). Per qualsiasi chiarimento resto a disposizione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dei Media e del Giornalismo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia del Giornalismo Italiano: Dalle Gazzette a Internet, Murialdi consigliato dal docente Forno. Argomenti: età delle gazzette, nascita del giornalismo politico, giornalismo e risorgimento, unità e svolta di fine secolo, età giolittiana, stampa e radio nel fascismo, ritorno alla libertà, avvento della tv, stampa radio e tv nell'italia in fermento, legge per la stampa, stampa e dominio della tv.
...continua
Tesi di laurea dal titolo "Colombia, Contraddizioni tra economia e società. Trattati commerciali e possibilità impresariali", relativa all'esame di Storia dell'America Latina del professor Marco Bellingeri al'università degli studi di Torino, corso di laurea in Scienze Sociali.
...continua
Appunti di Diritto internazionale dell'economia per l’esame del professor Porro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli investimenti stranieri, la cessione di conoscenze tecnologiche(know-how), gli aspetti sociali (speranza di vita, istruzione), PIL.
...continua
Riassunto per l'esame di Ingegneria Economico-gestionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Sistemi di Controllo, McGraw-Hill - cap. 12 consigliato dalla docente Porporato. Riguarda le decisioni di breve termine tra diverse alternative. Riassunto efficente sui seguenti argomenti: sistemi di controllo, economia, ingegneria, analisi, decisione, breve termine, lungo termine, università, Antony, Hawkins, Macrì.
...continua
Riassunto per l'esame della professoressa Porporato di Ingegneria economico-gestionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sistemi di controllo, McGraw-Hill. Riassunto parte teorica in base alle richieste d'esame del corso ingegneria economico- gestionale tenuto a scienze strategiche. Argomenti trattati: l'intervallo di rilevanza, i costi fissi, i costi variabili, le ipotesi implicite.
...continua
Riassunto per l'esame di Contabilità e Bilancio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Bilancio, Breitner consigliato dalla docente Porporato. Struttura semplice e intuitiva. In evidenza i concetti principali. Tr gli argomenti trattati: bilancio, strategiche, scienze strategiche, suiss, militari, stato patrimonia, conto economico, esercizi, aiuto, materiale, esame, preparazione, condivisione, schema, grassetto, punti in evidenza, economia aziendale, diritto, social, network.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa De Bernardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Le variabili organizzative; - I caratteri della struttura organizzativa; - Le configurazioni organizzative; - Gli schemi operativi di struttura; - I meccanismi operativi; - management e leadership.
...continua

Esame Economia industriale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Cantono

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia industriale della professoressa Simona Cantono che presentano i grafici attraverso dimostrazioni facilmente reperibili On-Line, utile per preparare esami attraverso il ripasso. No studio mnemonico. tra gli argomenti trattati vi sono: marshall e lo studio delle curve di domanda e offerta per rappresentare il mercato, il costo marginale, l'equilibrio. By OLE89
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Gaboardi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Diritto amministrativo per l'esame della professor Gaboardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'immaginazione, la conoscenza, l’amministrazione, il concetto di diritto positivo, il potere politico, il potere discrezionale, la funzione giuridica.
...continua
Appunti di Diritto penale e penitenziario per l'esame della professoressa Giors, ricchi di riferimenti a norme e leggi, con modificazioni. Utile per ripasso e studio non mnemonico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto penale moderno, la responsabilita' penale, il principio di stretta legalità, la certezza del diritto. Di OLE89.
...continua

Esame Elementi di Psichiatria

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Cattaneo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di elementi di Psichiatria per l'esame del professor Cattaneo. Sono un'ottima guida per lo studio non mnemonico. Facile apprendimento di concetti base, apertura all'approfondimento di tematiche più approfondite. Collegamenti con cinema e realtà. by OLE89.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato per l'esame del professor Olivero. Ottima guida per lo studio di una materia fondamentale nei corsi giuridici e scientifico-politici. Segue fedelmente il manuale di testo Galgano di Diritto privato, integrato da appunti sulle lezioni frontali del docente. Ricco di spunti permette una rapida consultazione in sede di preparazione di un esame, scritto o orale. No studio mnemonico, attenta riflessione sui risvolti della quotidianità. OLE89
...continua