I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli studi di Torino

Appunti semplici e chiari riguardo l'esame di matematica e statistica del primo anno di scienze naturali. È presente una breve introduzione riguardo gli insiemi seguita da alcuni richiami teorici su operazioni tra insiemi prodotto cartesiano di due insiemi e insiemi numerici: N, Z, Q, R.
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Costelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti presi in classe integrati con materiale didattico fornito dalla professoressa Costelli. Corso approfondito sulle basi di immunologia: sistema immunitario acquisito e innato, i principali protagonisti cellulari e componenti anatomiche, infiammazione, attivazione linfociti, immunità specifica.
...continua

Esame Bio-informatica molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Maldotti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Corso approfondito sulle tecniche di laboratorio. - Bioinformatica molecolare: come utilizzare i diversi software per allineamenti di sequenze, omologia, studio della sequenza di DNA e le varie regioni regolatorie, chipseq... - teoria di varie tecniche di sequenziamento, clonaggio, DNA ricombinante, geni reporter ed esercitazioni - approfondimento sulle proteine, struttura e metodi di studio
...continua

Esame Biologia della cellula e dello sviluppo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Luzzati

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Corso sulla biologia dello sviluppo: appunti presi al computer in classe, integrati con il materiale didattico. - varie vie di segnalazione genetica - recettori e adattatori - proliferazione e morte cellulare - molecole di adesione - sviluppo embrionale - cellule staminali - morfogenesi
...continua

Esame Biologia e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Perotto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti molto accurati presi in classe al computer integrati con materiale didattico. Lungo corso riguardo la biologia vegetale, le varie strutture, l'istologia, cicli vitali, vari tropismi, angiosperme e gimnosperme, funghi e batteri e molto altro.
...continua

Esame Biologia marina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Favaro

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti presi in classe al computer integrati con materiale didattico per l'esame di Biologia marina. Il corso comprende: caratterizzazione del mar meditterraneo (correnti, temperatura, salinità, pressione, morfologia del bacino, storia, ecc) classificazione degli organismi secondo i diversi criteri oceanografia dinamica il plancton e il benthos approfondimento su Poseidonia oceanica Cetacei Bioacustica
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Bovolin

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione al computer e integrati con slide e materiale didattico. Si approfondiscono i vari apparati e strutture anatomiche dell'uomo comparandoli con le diverse classi di vertebrati: respiratorio, tegumentario, digerente, escretore, riproduttivo, scheletrico, nervoso, sistemi sensoriali, sistema endocrino. Introduzione riguardo la storia dei vertebrati, filogenesi e ontogesi.
...continua

Esame Etologia applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Papale

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di Etologia della Prof. Papale si concentra sulle varie tipologie di istinti presenti nel mondo animale, per poi passare ad uno studio approfondito delle varie modulazioni del comportamento a partire da stimoli ambientali, dunque esterni, ed interni.
...continua

Esame Paleontologia dei vertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Carnevale

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di Paleontologia dei vertebrati parte dallo studio del record fossile degli antenati dei vertebrati per poi concentrarsi sui vertebrati attualmente presenti, studiando le loro principali caratteristiche morfologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurobiologia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Peretto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di Neurobiologia comparata, dopo un ripasso generale delle varie caratteristiche morfologiche e funzionali del sistema nervoso e dell'evoluzione della neurobiologia comparata, si concentra appunto sulle varie differenze e similitudini che sussistono tra i sistemi nervosi delle varie specie viventi, facendo riferimento anche all'uomo.
...continua

Esame Etologia applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Giacoma

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di Etologia della Prof. Giacoma è un grande ripasso dei grandi macro argomenti che costituiscono l'etologia: partendo dalle 4 domande di Timbergen per arrivare alle varie metodologie utilizzate per studiare il comportamento animale. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Etologia applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Azzolin

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di Etologia della Prof. Azzolin si concentra sullo studio degli animali in ambiente marino, in particolare dei cetacei (focalizzandosi su alcuni casi studio particolari), del loro ruolo nell'ecosistema marino, delle loro vocalizzazioni e della loro salvaguardia.
...continua

Esame Comunicazione animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Favaro

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di Comunicazione animale, partendo da un ripasso di cosa effettivamente sia la comunicazione nel regno animale, permette di chiarire similitudini e differenze fra i vari stimoli, fra i vari canali sensoriali e i vari organi percettivi condivisi o meno tra le varie specie animali.
...continua

Esame Tecniche e metodi dell'etologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Gamba

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di tecniche e metodi dell'etologia permette di avere una visione chiara delle varie tecniche, in disuso e/o ancora al giorno d'oggi utilizzate, per l'analisi dei vari comportamenti presenti nel regno animale. Scarica il file in allegato in formato PDF!
...continua

Esame Psicologia culturale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
L'esame di Psicologia culturale prende in considerazione le 6 caratteristiche principali condivise da alcune specie animali: abilità numeriche, pensiero intelligente, apprendimento, percezione, linguaggio, lateralizzazione. Scarica il file in allegato in PDF!
...continua
L'esame di Basi anatomiche e neuroendocrine del comportamento, partendo da un ripasso di base di sistema endocrino, ormoni e sistema nervoso, permette di capire il funzionamento dei vari circuiti nervosi che controllano la secrezione delle più importanti sostanze presenti nel corpo di un animale, uomo incluso.
...continua

Esame Etica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Pollo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di Etica animale, attraverso una prima fase di studio delle varie definizioni di etica nel tempo, si concentra sul ruolo centrale degli animali nella vita dell'uomo e su quanto effettivamente essi siano sfruttati e maltrattati a vantaggio dell'uomo stesso.
...continua
L'esame di Ecologia comportamentale e gestione della fauna permette di far luce sulle varie tecniche di ripopolamento etiche ed utilizzate al giorno d'oggi, con l'obiettivo di far sopravvivere o far "ricomparire" una specie. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fisiologia evolutiva

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Munaron

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di fisiologia evolutiva è un excursus sulle varie risposte fisiologiche evolutive che gli animali (omeotermi ed eterotermi) possono mettere in atto al fine di adattarsi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Munaron.
...continua

Esame Etologia applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Macchi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di etologia applicata, partendo da un ripasso delle 4 domande di Timbergen, si concentra sulle cause della domesticazione di cane e gatto e sui metodi migliori con i quali affrontate tale domesticazione al giorno d'oggi. Scarica il file in formato PDF!
...continua