I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Siena

Esame Patologia e fisiopatologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Maellaro

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Eziologia generale, immunoematologia, immunologia (linfociti e meccanismi), flogosi (essudato e trasudato e mediatori), danni da frazione termica e radiazione, oncologia, anemia, fisiopatologia del circolo, fisiopatologie immunopatologiche, patologia cellulare e delle matrici. Appunti completi integrati con il libro.
...continua

Esame Farmacologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Micheli

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Introduzione alla Farmacologia – origine dei farmaci, Forme Farmaceutiche, Conservazione dei Farmaci, corretto uso dei farmaci, Vie di somministrazione dei farmaci, Assorbimento dei farmaci, Distribuzione, Legame alle proteine plasmatiche, siti di deposito o accumulo dei farmaci e Barriere alla Distribuzione, Biotrasformazioni, Induzione ed Inibizione enzimatica, Eliminazione, Principali parametri farmacocinetici, Farmacodinamica: interazione farmaco-recettore Antagonismo e Sinergismo, Principali bersagli molecolari dei farmaci, Relazione dose-effetto, Indice terapeutico, Tossicità: mutagenesi, cancerogenesi, teratogenesi, Farmacogenetica e farmacogenomica, Interazioni tra farmaci, Farmacoallergia, Farmacoresistenza, Farmacodipendenza, Farmacovigilanza, Cenni di Chemioterapia e sui Farmaci Chemioterapici (Antibiotici, Antivirali, Antimicotici, Antiparassitari, Antitumorali, Antisettici e Disinfettanti)
...continua

Esame Igiene

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Trombetta

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Esame di igiene per infermieristica con appunti a completamento della parte generale (appunti di lezione e approfondimento per le malattie dal libro): l'Epatite B, Epatite D, Epatite C, Epatite A, Epatite E, Influenza, Meningiti, Morbillo, Parotite, Rosolia, Varicella, Coronavirus.
...continua

Esame Igiene

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Trombetta

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
prevenzione, controllo, eliminazione, eradicazione, tassi (letalità, mortalità, incidenza), catena infettiva (serbatoio, sorgente, ospite d'infezione), immunità, misure di controllo, Coronavirus, Disinfezione, sterilizzazione, disinfestazione, criticità oggetti, igiene delle mani, calendario vaccinale, vaccini, attività e politiche vaccinali, fasi sviluppo vaccini, efficacia classificazione e sicurezza dei vaccini, tetano, difterite, pertosse e poliomielite.
...continua

Esame Promozione della salute

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Romani

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3,5 / 5
Evoluzione concetto di Salute nel tempo, (O.N.U.) e O.M.S., tutela della Salute e la Costituzione italiana, Concetto di Promozione della Salute e storia, dichiarazione di Alma Ata, Carta di Ottawa e carta di Bangkok, “advocacy”, “enabling” e “mediating”,processo di “empowerment”, modello “Precede-Proceed”, “Salute 2020”, fattori “determinanti” della salute nel contesto di vita e di lavoro delle persone e delle comunità, strumenti dell'igiene: investigativi, legislativi ed informativo-educativi.
...continua

Esame Sociologia della salute

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Valzania

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3 / 5
tappe storiche, teoria sociale tra la struttura e agency, immaginazione sociologica di wright mills, il senso comune, approcci sociologici alla salute, ricerca teorica e empirica, specializzazioni, medicalizzazione della salute, protezioni sociali (hobbes, locke), welfare state e pilastri del welfare.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4,5 / 5
microrganismi, batteriologia generale, spore, patogenicita’ batterica, tossine batteriche, farmaci antibatterici, la resistenza ai farmaci, meccanismi di resistenza antibiotica, micologia, virus (moltiplicazione virale), patogenicita’ virale e farmaci, microbiologia applicata e fasi, tecniche colturali,crescita virale, infezioni apparato respiratorio, streptococchi, tubercolosi, chlamydia, Pertosse, influenza, coronavirus, infezioni gastro-intestinali, epatiti infettive, infezioni in gravidanza, rosolia, malattie trasmissibili al feto.
...continua

Esame Demoetnoantropologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Lenzi Grillini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Storia pre-antropologia, concetto di cultura, acculturazione, la ricerca sul campo, retoriche e pratiche, dati, metodologie ​qualitative​ rispetto a quelle ​quantitative, dati etnografici, prospettiva ​introspettiva, antropologia medica, Somatizzazione ​e​ Incorporazione, concetti di salute e malattia, disease, illness, sickness, dichiarazione di Alma Ata​, Medicina/terapia del dolore.
...continua

Esame Psicologia 1

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Iozzelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Excursus storico della psicologia, metodi di ricerca in psicologia, errore sperimentale, Sensazione e percezione con esperimenti, Attenzione, livelli di attivazione, attenzione selettiva. Appunti completi Psicologia 1 con immagini e integrazione da libri Occhionero e Legrenzi.
...continua

Esame Psicologia 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Iozzelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Cervello e funzioni cognitive, Coscienza e Sonno, Apprendimento, Memoria, Linguaggio, pensiero. Appunti completi Psicologia 1 con immagini e integrazione sulla base dello studio dei libri Occhionero e Legrenzi. Università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Piomboni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti completi di: Organelli cellulari (Ribosomi, RE, Golgi, Lisosomi, Perossisomi, Mitocondri, Citoscheletro), Mitosi, Meiosi, Microtubuli e fusi, Assonema, Microfilamenti, Giunzioni cellulari,Matrice e lamina basale, DNA (+ duplicazione), RNA (+ trascrizione, traduzione.
...continua
Omeostasi, Neurofisiologia, Sistema nervoso (Potenziale d'azione, canali, traduzione, stimoli, Somestesia), Dolore, Sistema motorio periferico, cervelletto, Sistema nervoso autonomo, Sistemi motori autonomo e somatico, Apparato respiratorio, Il sangue e il sistema cardiovascolare, Elementi corpuscolati, linfociti, piastrine (coagulazione), Gruppi sanguigni, Il sistema cardiovascolare, Tessuto miocardio (ciclo cardiaco), Elettrocardiogramma, circolazione, Apparato urinario, Apparato endocrino, Ipotalamo e ipofisi, Tiroide e paratiroidi, Le ghiandole surrenali, Pancreas (glicemia), Termoregolazione, Apparato digerente, Fasi della digestione.
...continua

Esame Anatomia 1

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Lilistro

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Apparato cardiovascolari e linfatico, respiratorio, Digerente (alto e basso). Con immagini. Lezioni complete con integrazione basata sul libro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lilistro dell’università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia 1

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Piomboni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Cenni storici, Procarioti ed eucarioti, organizzazione cellulare, virus, malattie virus, SARS COV-2, Proteine (strutture e legami), Acidi nucleici, DNA, RNA, membrana plasmatica, permeabilità membrane, trasporto di membrana, endocitosi (anche mediata da recettori), fagocitosi, esocitosi, pinocitosi, organelli cellulari.
...continua

Esame Anatomia 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Montemerani

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di anatomia 2 sull'apparato tegumentario, Tessuto osseo e muscolare, Apparato scheletrico, Apparato genitale maschile e femminile. Con immagini. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Montemerani dell’università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti completi intero corso di Biochimica per infermieristica con immagini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pini, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Infermieristica clinica 1

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Picchioni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti infermieristica clinica 1, corso completo primo semestre primo anno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Picchioni, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Rossi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti di fisiologia sul sistema nervoso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Malattie infettive

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Epatiti virali Epatite A: - Epidemiologia - Periodo di incubazione (media) - Patogenesi Epatite E: - Epidemiologia - Periodo di incubazione (media) - Patogenesi Epatite B: - Epidemiologia - Trasmissione - Patogenesi - Marcatori sierologici - Mutanti di HBVe Epatite D Epatite C: - Variabilità genetica di HCV - Quasispecie - Epidemiologia Epatite fulminante
...continua

Esame Deontologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti - Deontologia e medicina legale Cosa può fare un professionista sanitario? Responsabilità → rispondere dei propri atti Quando è un reato? Lesioni personali – “cosa sono?” - Lievi, Gravi, Gravissime Legge del codice rosso Procedibilità d’ufficio delle lesioni personali Responsabilità penale Nesso di causa Responsabilità civile si divide in contrattuale ed extracontrattuale Danno patrimoniale Danno extrapatrimoniale Danno biologico Responsabilità erariale Colpa grave Responsabilità ordinistica Legge Gelli Legge di rivalsa La sicurezza sociale si basa su 2 pilastri: ▪ previdenza sociale ▪ assistenza Infortuni sul lavoro Malattie professionali Le prestazioni dell'INPS Invalidità civile SSN - l'assistenza contro la malattia Consenso alle cure Segreto professionale Rapporto/Referto Accertamento morte 3 metodi per certificare la morte Prelievo di organi da viventi Prelievo di organi da cadavere Attività di sopralluogo Un breve riepilogo degli argomenti
...continua