I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università del Salento

Sunto per l'esame di Letteratura italiana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Catalano, Il Duecento e il Trecento, Battistini. Gli argomenti trattati sono: le origini della nuova lingua e della nuova letteratura, il ritardo e l'affermazione della letteratura italiana, i primi documenti in volgare.
...continua
Appunti di Storia della filosofia contemporanea per l’esame del professor Quarta sulla vita e il pensiero di Marx. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Capitale, il Manifesto, Karl Marx, Engels, il Comunismo, il Capitalismo, la Rivoluzione operaia.
...continua
Appunti della facoltà di lettere e filosofia della professoressa Cafaro sul diritto dell'unione europea. Il file contiene una lunga trattazione sul diritto del mercato unico europeo, gli obiettivi della comunità europea, sviluppo delle attività economiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica italiana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Coluccia, L'italiano contemporaneo, D'Achille. Gli argomenti trattati sono: l'onomastica, i toponimi, i nomi di persona, ovvero gli antroponimi.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica italiana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Coluccia, Elementi di Linguistica italiana (seconda parte). Il riassunto comprende le definizioni dei fenomeni linguistici più importanti e gli esempi di tali fenomeni linguistici.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica italiana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Coluccia, Elementi di Linguistica italiana (prima parte). Sono comprese le definizioni dei fenomeni linguistici più importanti e gli esempi di tali fenomeni linguistici.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cantelmo, Introduzione a De Roberto, Sipala. Gli argomenti trattati sono: il nucleo più significativo degli scritti derobertiani, La famille naturaliste.
...continua

Esame Didattica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Piccinno

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Riassunto della dispensa di didattica generale che ho studiato per l'esame del professor Piccinno da cui ho avuto 30 e lode. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le variabili nel contesto del sistema scuola, i discorsi sulla realtà didattica, la formalizzazione di una molteplicità di modelli didattici.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana del professor Catalano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Per studiare la letteratura italiana di Zaccaria, Benussi . Se nel vostro programma d'esame avete da studiare questo libro, potete usare solo il mio riassunto: è ben scritto e completo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia della professoressa Colaci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Amanti e regine. Il potere delle donne di Cravieri . gli argomenti trattati sono i seguenti: l’autorizzazione dei parenti maschi o del re, la Chiesa cattolica, il De claris mulieribus.
...continua
Riassunto per l'esame di Critica letteraria del professor Augieri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le idee e le forme di Zinato . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la costruzione di una storia della critica, le opere intitolate Storia della critica, il compito della critica.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Coluccia

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura italiana per l'esame del professor Coluccia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la biografia di Carlo Goldoni, la fuga a Venezia, la produzione con la compagnia Medebac, Goldoni e l'illuminismo, la riforma della commedia e Goldoni.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Polidori

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Polidori sulla economia aziendale. Il file contiene una lunga trattazione e degli schemi riassuntivi sul gruppo pubblico locale, in particolare su: il bilancio consolidato e le informazioni per il gruppo pubblico locale.
...continua

Esame Pedagogia della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pesare

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Pesare sulla pedagogia della comunicazione. Il file contiene una lunga trattazione sulle strategie di comunicazione, la comunicazione come un bene pubblico e come un bene privato ed il diritto all'informazione.
...continua

Esame Pedagogia della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pesare

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Pesare sulla pedagogia della comunicazione. Il file contiene una lunga trattazione su ''il lessico di comunicazione sensibile'' di Hipomnemata, completo di un riassunto e delle chiavi di lettura.
...continua

Esame Semiologia del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Scarafile

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor sulla semiologia del cinema. Il file contiene una lunga trattazione su: i presupposti per la nascita del cinema, le ricerche sull'occhio umano e la capacità di proiettare una serie di immagini.
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Caputo

Università Università del Salento

Appunto
4,5 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Caputo sulla semiotica. Il file contiene una lunga trattazione sulla relazione alla base della comunicazione, una attenta analisi della comunicazione sui dialoghi, le informazioni e la ricerca.
...continua

Esame Sociologia dell'ambiente e del Territorio

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Mancarella

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Mancarella sulla semiologia dell'ambiente e del territorio. Il file contiene una lunga trattazione sulla turismatica ed in particolare su: le politiche pubbliche ed il sistema del turismo.
...continua

Esame Sociologia della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Caputo

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Caputo sulla sociologia della comunicazione. Il file contiene una lunga trattazione su il medium, ed in particolare su: gli effetti di intorpidimento, i ''media freddi'' ed i ''media caldi''.
...continua

Esame Sociologia della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Caputo

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Caputo sulla della comunicazione. Il file contiene una lunga trattazione sulla sociologia dell'opinione pubblica ed in particolare su: l'affermazione di David Humm e le teorie comportamentistiche.
...continua