I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di letteratura italiana su Fallaci - Quasimodo confronto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Persichetti dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto dei beni culturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rizzi dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Definizione dei composti esocentrici, endocentrici e dvandva, con relativi esempi. Appunti di fondamenti di linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Filippin dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Spiegazione delle 3 categorie flessionali della categoria lessicale del "nome": genere, numero e caso. Appunti di fondamenti di linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Filippin dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia Cristiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti di archeologia cristiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fiocchi Nicolai dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in archeologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Agiografia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. T. Caliò

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
Appunti di agiografia sul culto dei santi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caliò dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in archeologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Fondamenti di Glottologia e Linguistica Questi sono appunti personali presi durante le lezioni del I semestre con il Professor Antonio Fillippin presso l'università di Tor Vergata. NB: possibili errori di scrittura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sulla TEI (Text Encoding Initiative), XML, Digital Humanities, significato di informazione, computazione e algoritmo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciotti dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Riassunto per l'esame di Base Di Dati. Basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Alulli, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue nella società dell'informazione.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti dettagliati su Samuel Beckett e il Teatro del Fallimento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sebellin dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti completi di Letteratura inglese. Comprendono: Modernismo, Bloomsbury Group, V. Woolf, J. Joyce, T. S. Eliot, il Teatro Ottocentesco in Inghilterra e il Novecento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sebellin dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati dell'opera "Waiting for Godot" di Samuel Beckett basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sebellin dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di accertamento della lingua inglese su English Tenses - Review for CELTA Interview basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Swift dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica e del prof. Pozza, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo delle dispense consigliate dal docente, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di testi e questioni di letteratura italiana e del prof. Pomilio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La scrittura delle immagini, Cometa, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di testi e questioni di letteratura italiana e del prof. Pomilio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Nella palpebra interna, Donati, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di testi e questioni di letteratura italiana e del prof. Pomilio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo delle dispense consigliate dal docente, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di letteratura angloamericana sui seguenti argomenti trattati: - Introduzione storica (dalle origini alla Guerra d'Indipendenza) - Autori (da B.Franklin a Melville) - Analisi-riassunti dei maggiori testi di Whitman, Irving e Anne Bradstreet
...continua
Analisi e riassunto dettagliato del percorso di nascita e formazione del Codice dei Beni Culturali, dalla legislazione preunitaria, alla Legge Nasi e Rosadi e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mabellini dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Distinzione tra la proprietà pubblica e privata, secondo l'articolo 42 della Costituzione. I vincoli imposti alla proprietà privata, come espressione della funzione sociale e dell'interesse pubblico, distinti in base alla ratio ( tutela statica o dinamica), alla durata (custodia coattiva o occupazione temporanea) e all'oggetto . Valutazione e accertamento amministrativo della culturalità del bene. L'espropriazione anomala o sostanziale.
...continua