I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti per l'esame scritto di teoria di Sistemi Operativi del professore Francesco Quaglia di Roma Tor Vergata. Argomenti trattati: -Intro sistemi operativi -Processi -Scheduling della CPU(Windows e Unix) -Virtual File System -Allocazione di file -Scheduling di I/O -Gestione della memoria
...continua
Appunti di Laboratorio di Automatica del professor Sergio Galeani dell'università di Roma Tor Vergata. Argomenti trattati: -Sistemi dinamici -Diagramma a blocchi -Grafi di flusso e formula di Mason -Bond Graph con componenti -Esempi di applicazione -Funzioni di base di Arduino
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Susi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
Appunti di teoria per l'esame di Elettrotecnica del professor Susi dell'università di Roma Tor Vergata. Argomenti trattati: -Componenti circuito -Linearità e sovrapposizione degli effetti -Leggi di Kirchhoff -Richiamo numeri complessi -Fasori -Bilancio delle potenze -Sistema trifase e rifasamento
...continua
Appunti per il corso di Fondamenti di Controlli del proferssor Francesco Martinelli dell'università di Roma Tor Vergata. Argomenti trattati: -Sistemi lineari e stazionari -Rappresentazione sistemi(ISU e IU) -Raggiungibilità e osservabilità del sistema -Esempi di trasformata di Laplace -Richiami algebra lineare -Stabilità interna e esterna di un sistema -Fogli riassuntivi con formule(da portare agli esoneri)
...continua
Tutto quello che ti serve per l'esame di Storia dell'Architettura 1, basato su rielaborazione di appunti personali presi ogni giorno a lezione e studiando i libri consigliati dal docente per l'esame. Gli appunti iniziano con la Grecia Antica e terminano con lo studio di Le Corbusier.
...continua
Domande di esame con risposte ed esempi di esame di Tecnologia dei materiali e chimica applicata (TMCA) con la prof. di Bartolomeo. Utile per la preparazione all'esame e per avere dei riferimenti per fare pratica. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Stefanelli dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di fisica II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Medaglia dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia applicata all'Ingegneria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Collacchi dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Sistemi di telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Vatalaro dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
3° Parte appunti relativi alla parte del corso di Fisica Tecnica Industriale svolta dall'Ing. Ivano Petracci. Gli appunti riguardano solamente le lezioni dell'Ing. Petracci e non del Prof. Paolo Coppa. Per avere gli appunti completi bisogna acquistare la 1° e la 2° parte.
...continua
2° Parte appunti relativi alla parte del corso di Fisica Tecnica Industriale svolta dall'Ing. Ivano Petracci. Gli appunti riguardano solamente le lezioni dell'Ing. Petracci e non del Prof. Paolo Coppa. Per avere gli appunti completi bisogna acquistare la 1° e la 3° parte.
...continua
1° Parte appunti relativi alla parte del corso di Fisica Tecnica Industriale svolta dall'Ing. Ivano Petracci. Gli appunti riguardano solamente le lezioni dell'Ing. Petracci e non del Prof. Paolo Coppa. Per avere gli appunti completi bisogna acquistare la 2° e la 3° parte.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
3° Parte degli appunti sul corso di Analisi 2 svolto dal Prof. Gerardo Morsella A.a.2019/20. Si tratta della 3° parte degli appunti dove sono presenti tutte le definizioni, i teoremi... svolti nel corso compresi gli esercizi svolti. Per avere gli appunti completi bisogna acquistare le restanti 3 parti. Offro massima disponibilità per dubbi sulla comprensione delle parole.
...continua
2° Parte degli appunti sul corso di Analisi 2 svolto dal Prof. Gerardo Morsella A.a.2019/20. Si tratta della 2° parte degli appunti dove sono presenti tutte le definizioni, i teoremi... svolti nel corso compresi gli esercizi svolti. Per avere gli appunti completi bisogna acquistare le restanti 3 parti. Offro massima disponibilità per dubbi sulla comprensione delle parole.
...continua
1° Parte degli appunti sul corso di Analisi 2 svolto dal Prof. Gerardo Morsella A.a.2019/20. Si tratta della 1° parte degli appunti dove sono presenti tutte le definizioni, i teoremi... svolti nel corso compresi gli esercizi svolti. Per avere gli appunti completi bisogna acquistare le restanti 3 parti. Offro massima disponibilità per dubbi sulla comprensione delle parole.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi di Analisi I, uno dei primi corsi della facoltà di Ingegneria. Perfetti per la preparazione di una prova scritta e orale. In particolare, sono stati presi durante le lezioni della professoressa Tarantello, Università di Roma Tor Vergata, ed hanno portato a una preparazione eccellente. Gli argomenti trattati sono quelli dell’analisi matematica che viene fatta in tutte le università: Successioni e Limiti di Successione; Funzioni, Grafici e Limiti di Funzione; Continuità delle Funzioni; Derivabilità e Teoremi sulle derivate; Polinomio di Taylor; Integrale di Riemann, Calcolo integrale, Integrale improprio e Teoremi sugli integrali; Numeri Complessi e Radici di un Numero Complesso; Equazioni Differenziali.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunto
1 / 5
4° Parte degli appunti sul corso di Analisi 2 svolto dal Prof. Gerardo Morsella A.a.2019/20. Si tratta della 4° parte degli appunti dove sono presenti tutte le definizioni, i teoremi... svolti nel corso compresi gli esercizi svolti. Scarica il file in formato PDF! Offro massima disponibilità per dubbi sulla comprensione delle parole.
...continua
Riassunto e elencazione di tutti gli argomenti trattati nel corso del Prof. Alfredo Accattatis "Fondamenti di Informatica" A.a.2018/19. Il testo è molto sintetico all'inizio dove si trova la parte maggiormente teorica per poi essere più esaudiente nei capitoli in cui si va in merito a Matlab con tutti i suoi relativi comandi
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Raccolta di esercizi sulle serie numeriche spiegate passo per passo relative al corso di Analisi 2 svolto dal Prof.Gerardo Morsella A.a.2019/20. Gli esercizi sono spiegati in modo da poterne seguire il ragionamento per quelli che andrete a fare autonomamente.
...continua