I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto per l'esame di Criminologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Compendio di Criminologia, Ponti consigliato dal docente Bettini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il pensiero criminologico, la psicologia e la criminalità, la biologia e la criminalità, le scienze criminali.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sulle forze di mercato. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il mercato e la concorrenza, la domanda, l'offerta, la variazione della situazione di equilibrio economico.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sui seguenti argomenti trattati: i consumatori, i produttori e l'efficienza dei mercati: il surplus del consumatore e del produttore, l'efficienza dei mercati, l’equilibrio del mercato.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sulle esternalità. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i beni pubblici, l' inefficienza del mercato, le soluzioni private, l'intervento pubblico, le risorse comuni.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sulle imprese in un mercato concorrenziale. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la concorrenza perfetta, il prezzo del bene, la massimizzazione del profitto, il costo marginale.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sui costi di produzione. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i costi, la produzione e i costi, le diverse misure di costo, il breve e lungo periodo, la curva di costo.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sul monopolio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la concorrenza perfetta, le barriere all’entrata sul mercato, il costo del monopolio, il monopolista, la discriminazione di prezzo.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sull'oligopolio. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la concorrenza imperfetta, il numero limitato di imprese, la teoria dei giochi, l'economia della cooperazione.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sulla concorrenza monopolistica. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la concorrenza con i prodotti differenziati, la pubblicità ed i marchi, il benessere sociale.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sulle retribuzioni e sulla discriminazione. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la teoria del capitale umano, la teoria dell’indice, i differenziali compensativi.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci in merito alle modalità di misurazione del reddito di una Nazione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il PIL (Prodotto Interno Lordo), la misurazione del PIL, i componenti del PIL, il deflatore del PIL.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sui metodi per misurare il costo della vita. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'indice dei prezzi al consumo (IPC), la formula di calcolo, i problemi sulla misurazione del costo della vita.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sul risparmio, sull'investimento e sul sistema finanziario. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le Istituzioni finanziarie, i mercati finanziari, gli intermediari finanziari, il risparmio e l'investimento.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sui cinque dibattiti riguardanti la politica macroeconomica: la stabilizzazione dell'economia, la discrezionalità, l'inflazione nulla, la riduzione del debito pubblico, l'incentivazione al risparmio.
...continua
Appunti di Teorie e metodologie della valutazione per l'esame della professoressa Memoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il mandato valutativo, il requisito di qualità, le circolari, la Carta dei Servizi, la Carta della Qualità, gli attori coinvolti nel processo valutativo.
...continua
Appunti di Laboratorio di valutazione sociale dei servizi per l'esame della professoressa Andrenacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'indagine socio-familiare nel servizio sociale professionale e negli UEPE, il processo d'aiuto e le sue fasi principali.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Identità e cultura: Per un'antropologia della reciprocità" di Gioia Di Cristofaro Longo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’identità come problema interdisciplinare, il rapporto consenso-cultura-identità, verso un’integrazione del concetto di cultura, il rapporto consenso-legittimazione-controllo sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico dei servizi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'interpretazione dei testi normativi, Guastini. Argomenti: i concetti, le congetture e controversie, la teoria scettica, i problemi di interpretazione, l'attività interpretativa, dalle disposizioni alle norme, l'intermezzo sul ragionamento giuridico.
...continua
Appunti sulle lezioni dell'esame di Teorie sociologiche contemporanee per l'esame del professor Sandro Bernardini. gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: gli effetti deleteri del capitalismo economico-finanziario, il movimento Occupy Wall Street.
...continua
Riassunto per esame di Sociologia, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Etnometodologia e sociologia in Garfinkel della professoressa Sena . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Garfinkel e la metodologia, la formazione di Garfinkel e il contesto soocio-culturale in cui nasce l’etnometodologa, la “protoetnometodologia".
...continua