I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di zoologia degli invertebrati su Spugne e placozoi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Mattheis dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di zoologia degli invertebrati su Rotiferi e lofoforati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Mattheis dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di zoologia degli invertebrati su Nematodi e Onicofori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Mattheis dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di zoologia degli invertebrati sui protozoi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Mattheis dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di zoologia degli invertebrati su i platelminti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Mattheis dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di zoologia degli invertebrati sugli artropodi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Mattheis dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di zoologia degli invertebrati sui cordati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Mattheis dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di zoologia degli invertebrati sugli echinodermi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Mattheis dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Mattei

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di fisiologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mattei, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti di zoologia degli invertebrati sugli animali radiati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Mattheis dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di zoologia degli invertebrati sui molluschi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Mattheis dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di zoologia degli invertebrati sugli anellidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Mattheis dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geomorfologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di geomorfologia sui regimi pedogenetici e fiumi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Del Monte dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Aldega

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di geologia sul Riconoscimento Rocce Ignee (foto e descrizione) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Aldega dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Aldega

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di geologia sul Riconoscimento Rocce sedimentarie clastiche e metamorfiche (foto e descrizione)basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Aldega dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Etologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Alleva

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Riassunti di etologia relativi a: socialità, cure parentali, orientamento, migrazioni ed apprendimento e capacità cognitive basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Alleva dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Programma: - equilibrio chimico -soluzioni -acidi e basi -solventi -equilibrio omogeneo -acidi monoprotici -acidi diprotici e poliprotici -effetto ione a comune -grafico logaritmico -basi -sali -condizione protonica -soluzione tampone Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Petrografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di petrografia sulle rocce sedimentarie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Perinelli dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Malattie infettive e microbiologia clinica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di introduzione alla microbiologia clinica con attenzione alle malattie infettive basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Altieri dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Il documento è frutto della propria rielaborazione di appunti di lezione integrati con lo studio del materiale messo a disposizione dal docente (slides) e utilizzando come supporto lo studio del libro di testo "Fisiologia vegetale", di Lincoln Taiz Ed. 4. Sono inoltre presenti numerosi immagini esplicative. Sono trattati i seguenti argomenti: la cellula vegetale; movimento dei soluti attraverso la membrana plasmatica; acqua e trasporto idrico; assimilazione dell'azoto; metodo di analisi della parete cellulare; fotosintesi: le reazioni alla luce e le reazioni del carbonio; sintesi amido e saccarosio, e traslocazione nel floema; catabolismo nelle cellule vegetali; luce blu e rossa per lo sviluppo; ingegneria genetica nelle piante; citochinine, gibberelline e brassinosteroidi. Tra gli argomenti trattati sono presenti anche le esercitazioni effettuate in classe. Nel documento è riportata la divisione degli argomenti nei tre esoneri, in modo da rendere più facile lo studio.
...continua