I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Questi appunti sono il risultato dell'integrazione del materiale fornito dal docente e degli appunti presi a lezione durante le spiegazioni. Comprendono le nozioni teoriche funzionali alla preparazione dell'esame orale e i concetti necessari a impostare la preparazione per l'esame scritto. L'esame orale, quindi, verte principalmente su ciò che è racchiuso in questi appunti.
...continua

Esame Laboratorio di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Perna

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti (completi di ogni lezione) presi in aula del corso di Informatica: teoria, esercizi (con commento), esercitazioni, foto, schemi. Contenuto: introduzione con sistema binario, istruzioni, comandi, esercizi ed esercitazioni Matlab e Simulink. Sono appunti molto chiari, ma rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
...continua

Esame Progetto e Costruzione di strade

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti della seconda parte del corso 'Progetto e Costruzione di Strade' per la parte di 'Costruzione di Strade' col prof. D'Andrea. Argomenti: - Geotecnica stradale - Materiali della sovrastruttura - Progetto della sovrastruttura
...continua
- Introduzione - Problema continuo - Soluzioni approssimate - Elementi Finiti 1D - Problema statico - Problema dinamico - Elementi Finiti 2D - EF di lastra - Integrazione numerica di Gauss - Problema assial-simmetrico - EF di piastra - EF tipo shell - Elementi Finiti 3D
...continua
Flashcards per studiare il contenuto del corso di Meccanica delle Strutture Bidimensionali del prof. Paolone. Argomenti: - Geometria differenziale delle curve - Continui monodimensionali curvi - Meccanica delle funi - Travi su letto di molle alla Winkler - Teoria delle Lastra-Piastra in coordinate cartesiane - Teoria delle Lastra-Piastra in coordinate polari - Geometria differenziale delle superfici
...continua
Argomenti: - Reti elettriche - Fondamenti di teoria dei circuiti - Reti in regime stazionario - Reti in regime sinusoidale - Machine elettriche - Generalità - Macchine statiche - Macchine rotanti - Impianti elettrici - Sistemi elettrici di potenza - Impianti in bassa tensione
...continua
Riassunto per l'esame di Dinamica delle strutture, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Angelis Maurizio: Dynamics of Structures, Chopra. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Argomenti: - Prove in sito / laboratorio - Caratteristiche granulometriche - Spinta delle terre - Muri di Sostegno (Sicurezza) - Paratie a sbalzo / ancorate (Sicurezza) - Fondazioni Superficiali (Generalità; Sicurezza; Cedimenti) - Consolidazione di Terzaghi - Fondazioni Profonde (Sicurezza verticale e orizzontale;Cedimenti e Spostamenti)
...continua
Esami recenti del corso di Tecnica delle Costruzioni del Prof. Perno presso Ingegneria Edile e Architettura - Sapienza sul tema dell'acciaio. Raccolta di 8 Tracce d'Esame svolte e commentate nei vari passaggi con analisi di lamiera grecata, travi secondarie (spina e bordo), travi principali (spina e bordo) in vari schemi statici, nodo secondaria - principale, controventi a X e V, colonne (controventate e non) e nodo controvento (bullonatura + saldatura del fazzoletto). Tracce di Esame svolte: - 18/01/2019 - 23/10/2021 - 17/09/2020 - 10/06/2021 - 07/06/2022 - 22/01/2020 - 26/01/2020 - 10/10/2022 Esame sostenuto nel mese di giugno 2023
...continua
Esami recenti del corso di Tecnica delle costruzioni del Prof. Perno presso Ingegneria Edile e Architettura - Sapienza sul tema del calcestruzzo. Raccolta di 6 Tracce d'Esame svolte e commentate nei vari passaggi con analisi dei carichi, dimensionamento solaio con combinazione dei carichi, linee d'influenza e metodo della linea elastica, diagrammi di Taglio e Momento e disegno delle armature, predimensionamento di travi e pilastri, sovrapposizione degli effetti per trave appoggiata, telaio azioni orizzontali e telaio azioni verticali con linee elastiche, calcolo armature trave (barre e staffe) con verifica a taglio e momento, diagrammi e disegno delle armature, calcolo colonne con aree di influenza, carichi agenti e azione del vento con dimensionamento armatura e doppia verifica. Tracce di Esame svolte: - 13/10/2017 - 21/01/2021 - 08/07/2021 - 11/10/2019 - 22/03/2019 - 08/01/2018
...continua
Seconda parte dell’esame segnali deterministici e stocastici per l’elaborazione dei segnali biomedici (12 crediti) Appunti delle lezioni -analisi spettrale -segnale EMG -segnale EEG
...continua
Sono presenti le domande più frequenti con risposta dell'esame di Idrologia. le risposta sono prese dalle sue slide e dal libro consigliato dal professore. Ho preparato l'esame studiando solo queste domande e ho preso 28. Scarica il file PDF!
...continua
Appunti presi in classe e dalle slide fornite dal professore Giuseppe Loprencipe del corso Infrastrutture Viarie dell'A.A 2022/2023, con gli argomenti chiave per superare l'esame scritto ma soprattutto orale.
...continua
Relazione molto dettagliata delle esercitazioni dell'esame di Meccanica delle Terre, necessaria per sostenere l'esame e oggetto di valutazione. Nelle relazioni è compresa anche la teoria necessaria per lo svolgimento.
...continua
Relazione delle esercitazioni svolte in classe per poter essere ammessi all'esame di Modellazione. Per le esercitazioni è stato necessario l'utilizzo di Excel e Autocad. Nel file PDF sono riportati i passaggi e le spiegazioni per ottenere i risultati richiesti.
...continua
Relazione delle esercitazioni dell'esame di idrologia. Sono divise per capitoli e ognuna contiene una introduzione di teoria con relativo formulario e svolgimento dell'esercitazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di Elementi di impianti e centrali elettriche scritti frequentando il corso del professore ed utilizzando il libro consigliato. Sono inoltre presenti alcune esercitazioni fatte in aula e domande di esami.
...continua
Formulario esaustivo per esame di Tecnologia dei materiali e chimica applicata del professor Franco Medici. Effettuati grazie alla presenza a lezione e, quindi, da appunti personali su tutto il programma di esame.
...continua

Esame Tecnica urbanistica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Nel file si possono trovare le risposte alle domande dell'esame orale di tecnica urbanistica conseguito dalla professoressa Fabiola Fratini e seguito nell'anno accademico 2022/2023. Alcuni esempi fanno riferimento a un quartiere di Roma.
...continua
Appunti esaustivi di tutto il programma di Scienza delle costruzioni rielaborati dallo studio degli appunti presi durante tutte le lezioni del professore Maurizio De Angelis e dallo studio autonomo dei manuali consigliati. Includono tutti gli argomenti trattati: - Cinematica. - Statica. - Dualità statica-cinematica. - Cerchio di Mohr. - Legge di Hooke. - Criteri di resistenza. - Problema elastico di De Saint Venant. - Tutte le sollecitazioni. - Linea elastica. - FGS.
...continua