Anteprima
Vedrai una selezione di 2 pagine su 41
Materiali - esercizi Pag. 1 Materiali - esercizi Pag. 2
1 su 41
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DIMENSIONAMENTO

Dimensionare un tirante di sezione circolare e lunghezza L = 0,66 m, in grado di resistere alla forza F = 45.000 kgc, con un coefficiente di sicurezza (cs) pari a 3 rispetto al carico unitario di rottura. Riportare sul grafico il peso in funzione del costo della sola materia prima.

Materiale Rm (MPa) Costo (€/kg) Massa volumica ρ (kg/m3) 1. Vetro 1000 0,50 2000 2. Alluminio 1500 30,00 3000 3. Legno 70 1,00 800 4. Elastomeri 60 5,00 1000 5. Nylon 90 23,00 1100 6. HDPE 40 2,50 1000 7. Acciai altoresistenziali 1500 1,00 7800 8. Acciai di uso generale 400 0,25 7800 9. Ghisa sferoidale 500 0,22 7800 10. Al da fonderia 200 2,20 2700 11. Leghe di Al altoresistenziali 700 3,80 2700 12. Bronzi 800 2,90 8000 13. Ti-Al-V 900 28,00 4500

Vetro

P = (RM) = 3,3 · 108 N/m2

P = (RF) = 5,5 · 10-1 N/m

S = 11,12 · 10-5 m2

d = 2

m = (√2) = 0,012 m

m = (√2) = 1,86 Kg

ε = (√ costo) = 0,93 €

Alluminio

P = 5 · 107 N/m2

S = 24,08 · 10-5 m2

d = 0,035 m

m = 1,86 Kg

ε = 55,8%

P = 23,3 · 106 N/m2

S = 20,2 · 104 m2

d = 16 m

m = 10,6 Kg

ε = 10

Legno

P = 20 · 106 N/m2

S = 23,2 · 10-5 m2

d = 0,17 m

m = 15,52 Kg

ε = 7,5

Elastomeri

P = 30 · 106 N/m2

S = 15,5 · 10-5 m2

d = 0,1 m

m = 14,38 Kg

ε = 26,8

Nylon

P = 13 · 106 N/m2

S = 35,4 · 105 m2

d = 0,2 m

m = 23,4 Kg

ε = 58,35

Acciaio ordinario

P = 5 · 108 N/m2

S = 24,08 · 10-5 m

d = 0,25 m

m = 1,86 Kg

ε = 2,84

Acciaio generale

P = 133,3 · 106 N/m2

S = 35,4 · 10-3 m2

d = 0,66 m

m = 18,4 Kg

ε = 4,54

Ghisa

P = 146 · 106 N/m2

S = 28,2 · 10-4 m2

d = 0,58 m

m = 21,8 Kg

ε = 4,06

AR

P = 66.6 · 106 N/m2

S = 50,56 · 10-5 m2

d = 0,84 m

m = 12,57 Kg

ε = 27,66

Legno da AR

P = 23,3 · 106 N/m2

S = 20,16 · 105 m2

d = 0,05 m

m = 5,8 Kg

ε = 13,65

Bronzo

P = 266,6 · 106 N/m2

S = 1764,4 · 10-5 m2

d = 0,017 m

m = 8,3 Kg

ε = 26,87

Ti - AR

P = 3 · 105 N/m2

S = 156,8 · 105 m2

d = 0,65 m

m = 4,65 Kg

ε = 130,2

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
41 pagine
1 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/21 Metallurgia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher diddy90 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di materiali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Cavallini Mauro.