I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dell'informazione - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
3,5 / 5
Esercizi di economia e organizzazione aziendale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Nastasi, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di economia e organizzazione aziendale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Nastasi, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Tutte le soluzioni degli esami a partire dal 2011 al 2016 dell'esame modellistica e identificazione del prof alberto de santis per il corso di laurea magistrale di ingegneria gestionale , tutti i passaggi sono spiegati passo passo . tutte le soluzioni sono state verificate tramite ricevimento.
...continua
Tutta la teoria elaborata durante il corso di modellistica e identificazione di ingegneria gestionale tenuto dal prof Alberto De Santis per il corso di laurea magistrale di ingegneria gestionale, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Palma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Il pdf contiene: - appunti del corso sulla parte circuitale integrati tramite il Sedra-Smith (Circuiti per la microelettronica); - appunti sullo stato solido spiegati dal professore; - integrazioni volute dal professore: slew rate, retta di carico dinamica, stabilizzatore di tensione, risposte a gradino, risposte a onda quadra (passa-alto e passa-basso), teorema di Bartlett, ecc.
...continua

Esame Fondamenti di Elettronica Digitale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Zanasi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Questo documento riporta 82 pagine scritte a computer di teoria dell elettronica digitale. Gli argomenti trattati sono: Applicazioni dei Flip Flop; Divisori di frequenza; Dispositivo antirimbalzo; Contatori; Sincroni e Asincroni con le varie caratteristiche e i vari tipi; + 1 progetto di un contatore sincrono con esempi; mappe concettuali e spiegazioni; Teoria dei sistemi; I Modelli; Automi; Le Matrici; Grafo di transizione; Grafo di Mealy; Grafo di Moore; Esercizi applicativi anche con linguaggio VHDL; Le Memorie con grafici e tutto l'occorrente per capire bene; Sistema a microprocessore; I Registri di uso speciale; Accumulatore e registro dei Flag; Esecuzione di un programma scritto in Assembler; Temporizzazioni della CPU-Z180; I Cicli Macchina. NB : Le spiegazioni sono dotate di grafici e disegni dettagliati a colori per ogni argomento teorico.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Revisioni dei capitoli 7A-7B-8-9-11-12 che coinvolgono: -Metodo del simplesso --Parte teorica ed esempi -Dualità --Passaggio da primale a duale --Dualità debole --Dualità forte --Condizioni di ottimalità con dimostrazione -Modelli di programmazione lineare -- Problemi di assegnamento --Knapsack binario -Metodi per la risoluzione di PLI --Branch and Bound -Problemi Strutturati --Grafi --Algoritmo di Dijikstra Risposte ai questionari online con link al questionario e collegamento alla teoria.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
4,5 / 5
In questi appunti potete trovare formule per variabili aleatorie singole e doppie di cui: - funzione di ripartizione; - valore atteso; - varianza; - covarianza; - funzione generatrice dei momenti. Per quanto riguarda le distribuzioni: Bernoulli, Binomiale, Poisson, Uniforme, Esponenziale, Gamma, Normale, Chi, T di Student e F di Snedecor. Inoltre troverete anche tutte le altre formule utili per la STATISTICA!
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
3,5 / 5
Appunti più recenti del corso di Elettronica, con semplificazioni e eleborazioni dettagliate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Balucani, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria dell'informazione. Altissima qualità.
...continua

Esame Controllo e gestione delle reti

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati del corso di Controllo e Gestione delle Reti tenuto dal prof. Delli Priscoli e dal prof. Di Giorgio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati del corso di Elettronica del prof. De Cesare, anche della parte in più per gli studenti di Automatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Cesare dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questi appunti potete trovare formule per variabili aleatorie singole e doppie di cui: - funzione di ripartizione; - valore atteso; - varianza; - covarianza; - funzione generatrice dei momenti. Per quanto riguarda le distribuzioni: Bernoulli, Binomiale, Poisson, Uniforme, Esponenziale, Gamma, Normale, Chi, T di Student e F di Snedecor.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
4,3 / 5
Appunti di tutte le lezioni del Professor Balucani scritte al computer e con i relativi circuiti disegnati su EasyEda basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
3 / 5
Tutto quello che serve per prepare al meglio l'esame "istituzioni di economia" della prof. Sestini per il corso di laurea triennale in ingegneria gestionale. Include inoltre una serie di esercizi svolti in aula. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
4 / 5
Appunti su tutto quello che serve per svolgere gli esercizi d'esame di elettrotecnica del prof. Panella. Sono quindi presentati le tre diverse mitologie di analisi dei circuiti: costanti concentrate, fasori, dominio di Laplace. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Oriolo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Fondamenti di automatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oriolo dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Teoria dei circuiti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Parisi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il professore ad ogni appello presenta due macro-quesiti che vengono divisi in sotto-domande. Queste sono state raccolte e sono state aggiunte le risposte! Purtroppo non ci sono tutte le domande che possono capitare nel compito, ma ce ne sono un gran numero!
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Nonino

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Questi appunti sono relativi alla parte di Gestione Aziendale: - Fondamenti di Organizzazione Aziendale: -- Teorie Classiche; -- Teorie della Scuola delle Relazioni Umane. - Gestione dei processi; - Operation Strategy. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
5 / 5
Appunti presi a lezione e perfezionati con ricerche da casa sugli argomenti del corso di sistemi operativi 6 CFU basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Quaglia dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua