I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dell'informazione - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Fondamenti di Automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
5 / 5
Appunti presi accuratamente ben revisionati e approfonditi. All'interno sono presenti anche molti esempi con spiegazione e molti schemi utili ad uno studio più organizzato. In Bocca al Lupo Ragazzi!! (in vendita sul mio profilo trovate anche gli esercizi d'Esame)
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
3 / 5
Formule utili per lo svolgimento degli esercizi dell'esame di elettrotecnica tenuto dal prof. Massimo Panella basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Conti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi di Analisi matematica 1 del professore Roberto Conti e della codocente, completi di esempi, esercizi svolti durante tutoraggio. La teoria è stata integrata con quella del libro di testo così come gli esempi e le immagini. Gli appunti sono stati scritti al computer in Latex quindi risultano leggibili.
...continua

Esame Gestione dei progetti

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Nonino

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti personali rielaborati incorporando dalle slide e dal libro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nonino (e Annarelli) dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
3,5 / 5
Appunti riguardo i sistemi di punti materiali: forze interne, teorema del centro di massa, conservazione della quantità di moto, teoremi di Konig con alcuni esempi ed esercizi svolti. Vari tipi di urti: urto completamente anelastico, urto anelastico e urto elastico con alcuni esercizi svolti.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
Appunti per l'esame di Fisica 1 con il prof Michelotti riguardanti i seguenti argomenti: tutti i moti del punto materiale studiati nella cinematica: moto rettilineo uniforme, moto rettilineo uniformemente accelerato, moto armonico, moto parabolico ed altri.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Fisica 1 con il prof Michelotti riguardanti i seguenti argomenti: -Il lavoro della forza peso, della forza elastica e della forza d'attrito, forse conservative e non; - Teorema dell'energia cinetica, potenziale e meccanica; - Momento angolare e momento di una forza. Sono presenti alcuni esempi.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
Appunti per l'esame di fisica con il prof Michelotti riguardanti questi argomenti: - Moti relativi, sistemi di riferimento, velocità e accelerazione relative con alcuni esempi; - Alcuni accenni sulla gravitazione e conservazione della forza gravitazionale.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
Appunti per l'esame di fisica 1 del prof Michelotti riguardo la dinamica di un punto materiale con la descrizione di tutte le forze (forza peso, forza di attrito, forza elastica ed altre), teorema dell'impulso e della quantità di moto con alcuni esempi.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. Sforza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti completi su tutto il corso di Analisi 1. Suddiviso in 4 parti di 80 pagine c.ca. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sforza, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. Sforza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti completi su tutto il corso di Analisi 1. Suddiviso in 4 parti di 80 pagine c.ca. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sforza, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. Sforza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti completi su tutto il corso di Analisi 1. Suddiviso in 4 parti di 80 pagine c.ca. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sforza, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. Sforza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti completi su tutto il corso di Analisi 1. Suddiviso in 4 parti di 80 pagine c.ca. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sforza, dell’università degli Studi de La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di alcuni esercizi d'esame, con soluzione, di Modellistica ed Identificazione del Prof. Alberto De Santis. Il file contiene molteplici esercizi d'esame con svolgimento e risultati, al fine di permettere, a chi ne farà uso, di avere uno strumento di confronto. Gli esercizi svolti sono di vario genere e presentati in anni diversi, al fine di avere una visione d'insieme completa sui possibili esercizi d'esame che possono presentarsi.
...continua
Appunti di Economia e organizzazione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Avenali, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia applicata

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Nastasi, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. V. Eramo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di Telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Eramo, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per organizzare l'orale di PMM - Process Management and Mining basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marrella, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Gullà

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di analisi matematica 1 sulle equazioni differenziali ordinarie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gullà dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame algebra e geometria

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
Appunti lezione sul determinante e sul rango completo di definizioni, teoremi di Laplace, Binet, Cramer, formula di aggiunzione e regola di Sarrus. Gli appunti sul rango sono invece ricchi di esempi e proposizioni per facilitare una comprensione intuitiva di concetti quali rango per pivot, rango per minori, rango per righe e rango per colonne, completi di dimostrazioni.
...continua