I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Pavia

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dondi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Ripasso finale Chimica per l'esame di teoria che comprende il ripasso tutto il programma di chimica svolto durante l'anno accademico 2022/2023 con degli esempi e figure rappresentativi. Include anche chimica inorganica.
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Brenna

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Appunti utilizzabili per chiunque debba sostenere l’esame di economia nella facoltà di ingegneria dell’Università degli studi di Pavia. Contengono parti di teoria e inerenti esempi/ esercizi. Completi.
...continua
Domande d'esame della prova scritta risolte. Ci tengo a precisare come scritto nelle prime pagine che il file è da prendere come primo approccio per affrontare i vari quesiti. Se trovassi errori gravi resto a disposizione.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di informatica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cusano Claudio: Pensare in Python, Allen B. Downey . Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. S. Fornaro

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Appunti riguardanti il corso di complementi di analisi matematica, dell'anno accademico 2021/2022, svolto dalla professoressa Fornaro. Il pdf contiene tutte le possibili domande che potranno essere chieste all'esame con l'aggiunta di qualche appunto derivante dalle lezioni.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mognaschi

Università Università degli Studi di Pavia

Panieri
Appunti sul mutuo induttore con relativi esercizi, svolti durante il corso di elettrotecnica dell'anno accademico 2022/2023 dalla professoressa Mognaschi. All'interno ci sarà una parte introduttiva con relativa spiegazione ed una parte di esercizi.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mognaschi

Università Università degli Studi di Pavia

Panieri
Esercitazione su regime perturbato, del corso di elettrotecnica dell'anno accademico 2022/2023, svolto dalla professoressa Mognaschi. La prima parte riguarderà il regime perturbato stazionario, mentre la seconda riguarderà il regime perturbato PAS; entrambe con parte teorica ed esercizi.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Slavich

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Mappa concettuale sul corso di geometria ed algebra lineare, tenuto dal prof. Slavich Leone nell'anno accademico 2021/2022. Appunti presi sia dal corso e sia dal tutorato svoltosi, in maniera corretta e coerente con le lezioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica II, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bajoni Daniele: Fisica Vol. 2 , P. Mazzoldi, M. Nigro, C.Voci. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Controllo di processi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ferrara

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
4 / 5
Raccolta di esami svolti nei vari anni accademici dell'esame di Process Control tenuto dalla Prof.ssa Ferrara per il corso di laurea in industrial automation engineering. + raccolta di temi di esami non svolti.
...continua
Appunti presi in classe del corso di Artificial Intelligence di Computer Engineering dell'Università di Pavia, svolto nell'anno 2022-2023 e tenuto dal prof. Marco Piastra. Nelle ultime pagine sono elencati gli argomenti affrontati durante il corso, ed è presente un elenco delle domande solitamente poste dal professore durante l'esame orale. Gli appunti del corso sono divisi in 4 capitoli: Propositional Logic, First-Order Logic, Probabilistic Reasoning, e Machine Learning. Seguono il filo logico adottato dal professore durante il corso, che è quindi anche lo stesso delle slide adottate dal prof. stesso.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di informatica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cusano Claudio: Pensare in Python, Allen B. Downey . Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Meccatronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Leporati

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Descrizione sintetica delle reti di condizionamento proposte nel corso. Argomenti trattati: - SCR - Triac - Motore in corrente continua - Motore passo-passo - Circuito di comando - Alimentatore chopper - Attuatore elettromagnetico
...continua

Esame Meccatronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Leporati

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Descrizione sintetica dei trasduttori proposti nel corso, divisi per categoria. Trasduttori di posizioni lineare. Trasduttore di velocità. Trasduttori di accelerazione. Estensimetri. Trasduttori di temperatura. Trasduttori di pressione. Trasduttori di portata (Flussimetri). Livellometri. Misuratori di acidità.
...continua

Esame Meccatronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Leporati

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Descrizione sintetica delle reti di condizionamento proposte nel corso, divisi per categoria. Convertitore corrente-tensione Amplificatore di carica Convertitore di impedenza Ponte di diodi Convertitore frequenza tensione Amplificazione del segnale Generazione di segnali logici Raddrizzamento Raddrizzamento di precisione Rivelatore sincrono Rivelatore sincrono a ponte di diodi Sensori ad ultrasuoni Trattamento del rumore Collegamento microporcessore Fissare il setPoint Output digitale per i led 7 segmenti Output analogico DAC
...continua
Proprietà dei limiti, teoremi, operazioni tra limiti, confronti tra infiniti, scala infinitesimi, intorni, continuità e discontinuità, limiti notevoli, limiti destro e sinistro, sviluppi al primordine, algebra degli o piccoli, funzioni che non ammettono limite.
...continua
Proprietà dei limiti, teoremi, operazioni tra limiti, confronti tra infiniti, scala infinitesimi, intorni, continuità e discontinuità, limiti notevoli, limiti destro e sinistro, algebra degli o piccoli, funzioni che non ammettono limite.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Mazzoleni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di analisi con definizioni, notazioni, dimostrazioni, teoremi e osservazioni del prof. Argomenti: insiemi (con proprietà e operazioni), connettivi logici, assiomi, allineamento decimale, sommatorie (con proprietà), fattoriale, progressione geometrica e coefficiente binomiale.
...continua
Appunti completi del corso di laurea in ingegneria informatica del corso di calcolatori elettronici sostenuto dal professore Gianni Danese, non sono i soliti appunti che circolano, c'è scritto parola per parola di quello che il professore ha spiegato a lezione.
...continua
Appunti esplicativi sull'uso del simulatore pcspim (estendibile anche nel caso dell'uso del simulatore mars o qtspim), mappa della memoria, direttive, analisi del codice assembly, sono stati riportati i programmi che il professore ha analizzato a lezione con i rispettivi commenti alle istruzioni.
...continua