I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Parma

Esame Internet e multimedia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Adami

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
In questo file è presente tutta la teoria possibile da poter sapere per passare l'esame di Internet e multimedia con il massimo dei voti. Completo di tutto, rivisionato piu volte per rendere il file chiaro e preciso.
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Giovanna

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
In questo file è presente tutta la teoria per superare col massimo dei voti l'esame di Gestione aziendale. Rwvisionato più volte per rendere il file completo, preciso e chiaro nella lettura. Consigliatissimo.
...continua
In questo file sono presenti numerosi esercizi, sia di lezioni, sia di esami passati, sia di esercizi trovati su internet. Tramite questo file ho passato l'esame senza fatica, al contrario della maggior parte delle persone. Se vuoi passare l'esame, questo è il file giusto per te.
...continua
Con questo file, e non lo dico tanto per, mi è bastato leggerlo un paio di volte per passare l'esame di Istituzioni di Economia e Marketing. File completo di tutta la teoria necessaria, rivisitato per una lettura semplice e chiara.
...continua
Teoria di Organizzazione aziendale e risorse umane. File completo di tutta la teoria necessaria per passare senza problemi l'esame di Organizzazione Aziendale. Chiaro, curato e rivisitato aggiungendo tutte le risposte degli scorsi esami.
...continua
Rielaborazione sulla base delle slide e lezioni dell'esame di Tecnologie di produzione e studi di fabbricazione del professore Groppetti Roberto, basati su appunti personali del presi alle lezioni sui 19 moduli dell'esame. Moduli termici, leghe ferro-carbonio, fresatura, tornitura...
...continua
Qui troverete tutto il necessario per prepararvi al meglio per l'esame di macchine e sistemi energetici con il prof Mirko Morini, al suo interno tutte le domande chiuse, le domande aperte e le varie tipologie di esercizi tutti svolti.
...continua
Tutti gli esercizi che ho fatto in preparazione per l'esame: esercizi svolti con i passaggi (non è detto che siano gli unici possibili) e le soluzioni su tutti gli argomenti principali (generatori, resistenze in serie e parallelo, Thevenin e Norton, generatori pilotati, regime sinusoidale, transitori con condensatori e induttori) di diversa difficoltà (generalmente crescente per argomento) e esercizi simili a quelli presenti all'esame.
...continua

Esame Diritto, ambiente ed Energia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cocconi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Tutto ciò che vi servirà per preparare la prova orale con la professoressa Monica Cocconi, al suo interno troverete tutti gli argomenti affrontati durante le lezioni scritti in maniera sistematica e logica.
...continua

Esame Gestione della produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Romagnoli

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3 / 5
Lezioni, slide e tabelle tutto ciò che ti servirà per arrivare al meglio e sapere bene la teoria in vista dell'appello scritto con il prof. Romagnoli. Indice dettagliato con tutto quello che si è affrontato a lezione nell'anno 2022/2023.
...continua
Concetti teorici essenziali per il superamento dell'esame quali: Shannon Hartley, Costellazioni Multilivello, Entropia, Byte Stuffing, DSS, CSMA, Principio delle Reti Cellulari, Modulazione di Frequenza, Aloha, ecc...
...continua
Appunti teorici di Costruzioni elettroniche caratterizzato dagli argomenti minimi necessari al superamento degli esami quali: Componenti e Elementi Parassiti, Regola del 5%, Velocità di risposta, Microstrip e Stripline, Terminazioni sul driver e sul carico, Regola di Rent, Connettori, Filtri di segnale, Isole ponti e fossati, Regola del 3W e 20H, Linee di guardia e di Shunt, Crosstalk, Linee di trasmissioni, ecc...
...continua
Appunti ben fatti con tutti gli argomenti trattati dalla prof. durante il suo corso, appunti effettuati partendo dal materiale caricato sulla piattaforma Elly, estrapolando solo il necessario per svolgere l'esame orale.
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Garlatti

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4 / 5
Formulario di Fisica generale 2 comprendente: - Legge di Coulomb e campo elettrico - Legge di Gauss - Potenziale elettrico - Conduttori - Capacità - Dielettrici - Corrente e Resistenza - Circuiti in corrente continua - Magnetostatica - Diamagnetismo, paramagnetismo e ferromagnetismo - L'induzione elettromagnetica - Circuiti RL e LC - Le equazioni di Maxwell - Onde elettromagnetiche
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. De Renzi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3,5 / 5
Questi sono i miei appunti per Fisica 1, il programma comprende: -Meccanica del punto; -Meccanica dei sistemi di masse e dei corpi rigidi; -Onde e oscillazioni; -Fluidi e termodinamica; Più che appunti si tratta di un formulario con molte note esplicative, ottimo per ripassare velocemente i concetti principali del corso di fisica generale 1 dato che si tratta di argomenti che sia alle superiori che alle lezioni universitarie sono affrontati, generalmente, in maniera piuttosto chiara.
...continua

Esame Applicazioni industriali elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Soldati

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Questi sono i miei appunti che comprendono: -Concetti e leggi fondamentali; -Elementi circuitali semplici; -Teorema delle reti; -Metodi di analisi; -Condensatori e induttori; -circuiti del primo ordine; -Circuiti del secondo ordine; -Sinusoidi e fasori; -Analisi in regime sinusoidale; -Potenza in regime sinusoidale; -Circuiti trifase; -Circuiti con accoppiamento magnetico; Più che appunti veri e propri si tratta di un elenco chiaro e completo dei temi sopra elencati, perfetto per avere tutti i concetti fondamentali in un unico posto e facili da trovare.
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Volpi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4 / 5
In questi appunti ho concentrato le formule e le basi teoriche del corso di Impianti meccanici. Gli argomenti trattati nel corso e quelli presenti negli appunti sono: -Classificazione e dimensionamento degli impianti industriali. -Automazione industriale. -Gestione dei progetti. -Manutenzione e affidabilità. -Material handling.
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Garlatti

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3 / 5
In questi appunti ho raccolto tutto il programma del corso di Fisica generale 2, gli argomenti trattati sono: - Legge di Coulomb e campo elettrico - Legge di Gauss - Potenziale elettrico - Conduttori - Capacità - Dielettrici - Corrente e Resistenza - Circuiti in corrente continua - Magnetostatica - Diamagnetismo, paramagnetismo e ferromagnetismo - L'induzione elettromagnetica - Circuiti RL e LC - Le equazioni di Maxwell - Onde elettromagnetiche Gli appunti sono scritti in maniera chiara e completa. Ottimi sia per un ripasso che per uno studio vero e proprio, soprattutto se si viene da un liceo.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Graiff

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4 / 5
Questi sono i miei appunti di chimica generale, i temi trattati sono: -La struttura dell'atomo; -La tavola periodica; -Il legame chimico; -Gli stati di aggregazione; -La termodinamica; -Le soluzioni; -L’equilibrio chimico; -Gli acidi e le basi; -L’elettrochimica. Questi appunti sono scritti in maniera sintetica e chiara, ottime per un primo studio ma anche per ripassare i concetti sopra elencati. (sono anche presenti degli easter-egg, se vogliamo, che ho scritto in preda alla noia e per rendere lo studio meno pesante)
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Mucci

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Studio di funzione spiegato nei minimi dettagli, caratterizzato da spiegazioni riguardanti: il dominio, le simmetrie, le intersezioni con gli assi, la positività, gli asintoti, i massimi e i minimi relativi, i flessi a tangente orizzontale e obliqua.
...continua