I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Pisa

Esame Storia e teoria sociologica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Borghini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di sociologia su Bauman e la teoria della modernità, tratti dal libro Sociologie contemporanee, di Ghisleni e Privitera. Una panoramica del pensiero del sociologo e della sua teoria. Uno strumento perfetto per ripassare questi concetti.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Muzzetto

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Sociologia generale dal libro Sociologie Contemporanee di Ghisleni e Privitera su Alain Touraine. Argomenti: Modernità, soggetto, movimenti. TEORIA SOCIOLOGICA; TEORIA SOCIOLOGICA DINAMICA; INTERPRETAZIONE DELLA MODERNITA’; IL SOGGETTO “DONNA”; Prospettiva spazio – temporale; SOCIETA' come insiemi in continua trasformazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Comunicazione d’impresa, Volpe. Riguardante la materia di Sociologia della comunicazione d'impresa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: società lavoro e organizzazione, semiologia e linguistica, psicologia della comunicazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto amministrativo, Cassese. Riguardanti: fonti, situazioni soggettive, soggetti, procedimento, processo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto e norma giuridica, le fonti, amministrazione in senso oggettivo, Costituzione, legislatore, la Pubblica Amministrazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Prospettive Psicologico-sociali sul Potere, Pierro consigliato dal docente Muzzetto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il potere sociale: definizioni, prospettive e cenni storici; Cartwight, il potere come concetto psicologico-sociale, Max Weber, il potere sociale, l'autorità, l'influenza sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico Comparato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Forme di Stato e Forme di Governo, Pinelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: percorsi storici, sviluppo dell'organizzazine dello Stato costituzinale, trasformazini recenti delle forme di stato.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico Comparato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le Costituzioni Tedesche da Francoforte a Bonn, Lanchester. Gli argomenti trattati sono i seguenti: percorsi storici, nascita ed evoluzine del costituzionalismo tedesco, influenze sul dibattito istituzionale.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Morroni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia politica per l’esame del professor Morroni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cenni storici sullo sviluppo del pensiero economico a partire dalla nascita dell'economia politica come "scienza del capitalismo", fino al pensiero di Keynes in reazione alle cause strutturali alla base della grande depressine del 1929.
...continua
Appunti per l'esamae di Staoria delle Istituzini politiche. Gli argomenti trattati riguardano lo sviluppo istituzionale analizzando analogie e differenze nelle varie carte costituzinali francesi e italiane, a partire dalle dichiarazioni dei diritti dell'età rivoluzionaria fino alla genesi dello Stato autoritario in Italia ed i relativi rapporti Stato-chiesa.
...continua
Tesi, La supplenza del Presidente della Repubblica Nell’ordinamento costituzionale italiano per la cattedra di Diritto costituzionale italiano e comparato del professor Casella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'analisi storica e definizione dell’istituto della supplenza, la supplenza nelle ipotesi di assenza temporanea.
...continua
Sunto per l'esame di Relazioni internazionali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Bardi, Governo e politiche dell Unione europea, Nuge: vol. 1. Gli argomenti trattati sono: la trasformazione dell’Europa occidentale, la trasformazione postbellica, spiegare la trasformazione e la sua natura.
...continua
Sunto per l'esame di Relazioni internazionali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Bardi, Governo e politiche dell Unione europea, Nuge: vol. 2. Gli argomenti trattati sono: Il diritto dell'Unione, la Corte di giustizia e il Tribunale di primo grado, Altri attori e istituzioni
...continua

Esame Storia delle istituzioni politiche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Rossi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,7 / 5
Appunti per l'esame della professoressa C.Rossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi delle Costituzioni italiane e francesi dal 1789 al 1849, Leggi fascistissime, Rapporti Stato-Chiesa attraverso la Legge delle Guarentigie e i Patti Lateranensi.
...continua
Tesi per Scienze politiche, Università degli Studi di Pisa elaborata dall’autore nell’ambito del corso di tenuto dal professore Aiello dal titolo Quando è il minore a chiedere aiuto: un'analisi di un caso di allontanamento dal nucleo familiare. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Pizzimenti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di Scienza politica e metodologie della ricerca politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pizzimenti dell’universitàdegli Studi di Pisa - UNipi, Facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, internazionali e dell'amministrazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Nugnes

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto pubblico sul Governo basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Nugnes dell’università degli Studi di Pisa, Unipi, Facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze sociali e del servizio sociale Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Privato

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Bargelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Diritto privato sulla capacità d'agire basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bargelli dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, internazionali e dell'amministrazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Privato

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Bargelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Diritto privato sui beni e sulle cose basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bargelli dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, internazionali e dell'amministrazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Privato

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Bargelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Diritto privato frutto di studio e frequentazione al corso universitario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bargelli dell’università degli Studi di Pisa, Facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto privato frutto di studio e frequentazione al corso universitario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bargelli dell’università degli Studi di Pisa, Facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua