I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Pisa

Esame Mutagenesi ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Scarpato

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Mutagenesi ambientale sulla mutagenesi basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarpato dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Settambolo

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Chimica organica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Settambolo, Università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Settambolo

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Chimica organica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Settambolo, Università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Etologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Baldaccini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Etologia per l'esame del professor Baldaccini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il comportamento territoriale, l'aggressività, il territorio che è qualsiasi area difesa, la cosiddetta distanza individuale, il prototipo dello studio sulla territorialità.
...continua

Esame Etologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Baldaccini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Etologia per l'esame del professor Baldaccini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la comunicazione delle api, il segnale disonesto, la regola di Hamilton, l’esempio principe di comunicazione fu fatto da Karl Von Frisch, i due termini “danza circolare” e “danza ad 8”.
...continua

Esame Etologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Baldaccini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Etologia per l'esame del professor Baldaccini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la comunicazione, la socialità che è lo stare insieme, come rilevare se c’è comunicazione, il comportamento di un individuo, i segnali onesti, i segnali disonesti.
...continua

Esame Etologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Baldaccini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Etologia per l'esame del professor Baldaccini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le migrazioni, cos’è il fenomeno migratorio, la migrazione è un fenomeno che comprende organismi dai più bassi vertebrati, la dispersione che è un movimento pluridirezionale.
...continua

Esame Etologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Baldaccini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Etologia per l'esame del professor Baldaccini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apprendimento, la fatica muscolare, la codificazione a breve termine (attivazione bio-elettrica sinaptica), l'esperimento classico di Pavlov, l'apprendimento complesso.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Gobbino

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Analisi uno per l'esame del prof. A. Maffei del cdl in Informatica dell'Università di Pisa, presi a partire dalle lezioni del prof. M. Gobbino, docente di Ingegneria a Pisa. Il presente documento si pone l'obiettivo di sintetizzare in maniera chiara e precisa l'intero programma del corso. Può risultare utile anche per studenti di Ingegneria in quanto il programma sul quale ho studiato è quello dell'esame di Analisi uno; chiaramente rispetto al programma di Ingrgneria mancano un paio di argomenti (non molti in realtà: si può facilmente verificare dall'indice in prima pagina).
...continua

Esame Biologia generale II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Cremonini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti presi a lezione per l'esame di Biologia Generale II modulo di Botanica del professor Roberto Cremonini. Argomenti trattati: Confronto cellula animale-vegetale, fusto, foglia, radice, strutt. primaria e secondaria, fiore, frutto, infiorescenze, infruttescenze, biomi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Carnici

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,3 / 5
Appunti presi a lezione per esame di biochimica delle Prof.esse Marcella Camici e Maria Grazia Tozzi. Principali argomenti trattati: Macromolecome biologiche (proteine, lipidi, carboidrati, acidi nucleici), aminoacidi, catalisi enzimatica (equazione di Michaelis-Menten, KM e Vmax, i diversi tipi di inibizione, controllo allosterico e covalente, cascate enzimatiche), l'ATP, glicolisi, fermentazione, gluconeogenesi, regolazione del metabolismo del glucosio, ciclo di Krebs, fosforilazione ossidativa, proteine G, AMP ciclico, le basi azotate, il DNA, sintesi delle proteine.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Appunti e esercizi delle lezioni di Fisica 1 del professor Paolo Rossi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: dalle leggi di Newton alla Termodinamica e all'equazione di stato dei gas reali, piano inclinato, etc. Esercizi svolti in classe.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Georgiev

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti con principali teoremi di analisi matematica 1 e prime definizioni di analisi matematica 2 studiati insieme al professor Vladimir Georgiev e al professore Nicola Visciglia. Dalle prime definizioni e l'assioma di Dedekind, alle serie e successioni di funzioni.
...continua

Esame Algebra

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Del Corso

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti e principali teoremi di algebra 1 per l'esame della professoressa Del Corso. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: la teoria dei gruppi, degli anelli, dei campi e di Galois e altri argomenti. Per la parte precedente vedi appunti di aritmetica.
...continua

Esame Geometria analitica e algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Fortuna

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Seconda parte degli appunti di geometria analitica e algebra lineare per l'esame della professoressa Fortuna. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: dai prodotti scalari alle coniche e alle quadriche in R. Appunti e esercizi del dott. Roberto frigerio
...continua

Esame Geometria analitica e algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Fortuna

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Prima parte degli appunti di Geometria analitica e algebra lineare per l'esame della professoressa Fortuna. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: dai primi concetti di gruppo al teorema di Jordan reale. Appunti e esercizi del dott. Roberto frigerio.
...continua

Esame Algebra

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Del Corso

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti e esercizi svolti di algebra 1 per l'esame della professoressa Del Corso. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: la teoria dei gruppi, degli anelli, dei campi e di Galois e altri argomenti. Per la parte precedente vedi appunti di aritmetica.
...continua

Esame Algebra

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Del Corso

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di aritmetica e algebra con dimostrazioni complete per l'esame della professoressa Del Corso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Calcolo combinatorio, equazioni diofantee e congruenze, Prima parte di teoria dei gruppi e dei campi e altri argomenti.
...continua

Esame Geometria analitica e algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Fortuna

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di geometria analitica e algebra lineare per l'esame della professoressa Fortuna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo spazio duale, biduale e funzionali lineari. Principali teoremi e proposizioni con dimostrazioni e con formule presenti.
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Berarducci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Matematica discreta per l'esame del professor Berarducci. All'interno del documento vi sono tutti gli argomenti oggetto d'esame nel migliore dei modi. Essi possono essere utili in buona parte anche per l'esame di Algebra Lineare di Ingegneria.
...continua