I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Pisa

Esame Algebra

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Del Corso

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti e esercizi svolti di algebra 1 per l'esame della professoressa Del Corso. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: la teoria dei gruppi, degli anelli, dei campi e di Galois e altri argomenti. Per la parte precedente vedi appunti di aritmetica.
...continua

Esame Algebra

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Del Corso

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di aritmetica e algebra con dimostrazioni complete per l'esame della professoressa Del Corso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Calcolo combinatorio, equazioni diofantee e congruenze, Prima parte di teoria dei gruppi e dei campi e altri argomenti.
...continua

Esame Geometria analitica e algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Fortuna

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di geometria analitica e algebra lineare per l'esame della professoressa Fortuna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo spazio duale, biduale e funzionali lineari. Principali teoremi e proposizioni con dimostrazioni e con formule presenti.
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Berarducci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Matematica discreta per l'esame del professor Berarducci. All'interno del documento vi sono tutti gli argomenti oggetto d'esame nel migliore dei modi. Essi possono essere utili in buona parte anche per l'esame di Algebra Lineare di Ingegneria.
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Berarducci

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione con le soluzioni dell'orale breve proposto dai docenti Berarducci e Gaiffi del corso di Matematica discreta. Si tratta in particolare modo delle principali domande che i docenti pongono ad ogni orale, quindi può essere un ottimo allenamento per sostenere l'esame orale di Matematica discreta.
...continua

Esame Fondamenti di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Cerrai

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di Fondamenti di matematica per l'esame della professoressa Cerrai. Contiene nozioni basilari di matematica per i corsi di laurea in scienze biologiche: Insiemi numerici, notazione scientifica, ordini di grandezza, approssimazioni, operazioni con le approssimazioni, insiemi e simboli, operazioni con gli insiemi, logica e simboli, percentuali. Corredati di spiegazioni, formule chiare e concise e di esempi.
...continua

Esame Logica per la programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Gadducci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Logica per la programmazione per l'esame del professor Gadducci. Il seguente materiale si prefigge come obiettivo quello di sintetizzare quanto più possibile e il più esaustivamente possibile gli argomenti di studio affrontati nel corso di LPP.
...continua

Esame Programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Barbuti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di programmazione per l'esame del professor Barbuti. L'opera si pone l'obiettivo di illustrare in maniera sintetica e completa. Tutti gli argomenti che vengono trattati sono attinenti alla materia Programmazione I che viene tenuto dal docente.
...continua

Esame Laboratorio di Chimica Organica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Aronica

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Laboratorio di chimica organica I per l’esame della professoressa Aronica . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la ricristallizzazione dell'acetanilide, i grammi di acetanilide recuperata, la distillazione di una miscela esano-toluene.
...continua

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Forte

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
aqppunti di Geologia per l'esame della professoressa Forte. Argomenti trattati: Nascita, Vita e morte delle stelle, luminosità, unità astronomica, magnitudine, magnitudine apparente e magnitudine assoluta, colore e temperatura di una stella, analisi spettrale della luce delle stelle.
...continua

Esame Statistica descrittiva

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Presciuttini

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi svolti su excel di Statistica descrittiva per l'esame del professor Presciuttini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: media, mediana, devianza, varianza, grafico, biostatistica, esercizi svolti, statistica ambientale, excel, funzioni, moda, deviazione standard, gradi di libertà.
...continua

Esame Ecotossicologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Pretti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Appunti di per l’esame di Ecotossicologia del professor Pretti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: test microtox fase solida, effetti di un diluente usato in test di tossicità, acqua marina, diluenti, EC50, Il protocollo di Microtox SPT e che cosa consewnte di fare.
...continua

Esame Ecotossicologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Pretti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Ecotossicologia per l’esame del professor Pretti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una presentazione su un saggio ecotossicologico su la Poecilia reticulata con NP,poecilia reticulata, biologia, ecologia, ambiente, inquinanti, fauna, flora, mare.
...continua

Esame Genetica dell'evoluzione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Sbrana

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Genetica dell'evoluzione per l’esame della professoressa Sbraba. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le definizioni essenziali di genetica dell'evoluzione, il calcolo delle frequenze alleliche, il calcolo delle frequenze genotipiche, la canalizzazione.
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Del Corso

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Matematica discreta per l'esame della professoressa Del Corso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le funzioni, le funzioni iniettive, le funzioni surgettive, le funzioni bigettive, il grafico delle funzioni, la composizione delle funzioni.
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Del Corso

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Matematica discreta per l'esame della professoressa Del Corso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio di induzione forte, la terza formulazione del principio di induzione, detto anche principio di ordinamento, la successione di Fibonacci.
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Del Corso

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Matematica discreta per l'esame della professoressa Del Corso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le convenzioni di cui è costituita la matematica, il simbolo di appartenenza, l'elemento neutro, la nozione di sottinsieme, i sottinsiemi di B.
...continua

Esame Storia Naturale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Marroni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Storia naturale del professor Marroni, università di Pisa, facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia applicata alla biomedicina. teoria evoluzionistica di Darwin; atmosfera.
...continua

Esame Storia Naturale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Marroni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti utili per la preparazione all'esame di Storia Naturale del professor Marroni, università di Pisa, facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia applicata alla biomedicina, relativi alla Storia Naturale.
...continua

Esame Istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Deri

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Istologia del professor Paolo Deri, università di Pisa, facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia applicata alla biomedicina, relativi alla Cellula procariote ed eucariote.
...continua