I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Padova

Ho scritto questi appunti rielaborando il materiale del corso. Nella prima parte viene descritto il contrattualismo e il giusnaturalismo. Poi vengono affrontati in ordine Hobbes, Locke e Rousseau. Per ogni autore ho definito il periodo storico nel quale ha vissuto, le opere principali, il proprio pensiero politico e in particolare le loro riflessioni inerenti lo stato di natura, il contratto e i rapporti tra suddito e sovrano. Ho inoltre inseirto delle considerazioni che mettono a confronto i tre constrattualisti. Gli appunti sono ampiamente sufficienti e posso essere una buona base di partenza per una tesi di laurea.
...continua
Appunti di psicologia sociale su teorie ed applicazioni, ricerche e protagonisti della ricerca sociale e deumanizzazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bobbio dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Almagisti

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Il presente appunto contiene i concetti di capitale sociale, egemonia, qualità della democrazia (rule of law ed accountability). in particolare: -Da cosa viene originato il capitale sociale? -Cosa possono fare quelle zone in cui non c’è capitale sociale? -Siamo sicuri che il capitale sociale sia sempre un bene?
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Almagisti

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
I presenti appunti contiene in sommi capi i concetti di democrazia, democrazia liberale, politica, neo-istituzionalismo, cultura politica e subcultura secondo Almond e Verba. Appunti di scienza politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Almagisti.
...continua

Esame Africa e Mediterraneo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Calandri

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Africa e Mediterraneo su: storia africana del XIX secolo e XX secolo, delle sue entità politiche e popoli, delle relazioni infracontinentali e di quelle fra i paesi del continente africano e il resto del mondo. Saranno oggetto specifico di analisi l'eredità politica, economica e culturale della tratta, la trasformazione delle società e delle entità politiche africane e le dinamiche continentali nell'epoca pre-coloniale e coloniale, la natura del "governo coloniale" e la sua evoluzione nella prima metà del XX secolo fino alla decolonizzazione, la formazione degli stati indipendenti, i loro percorsi di costruzione dello Stato e di sviluppo economico, nelle dinamiche interne e connessioni con l'andamento delle relazioni politiche e economiche globali.
...continua
Appunti di tutto il corso di storia delle relazioni internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mechi dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi e aggiornati del corso di Diritto Privato Europeo del professor Enrico Zamuner. Sono appunti da frequentante e possono essere utili per chi farà l'esame da frequentante. Sono presenti diversi esercizi pratici e riferimenti alle leggi/regolamenti citati per una facile comprensione.
...continua

Esame Diritto europeo progredito

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Zamuner

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti per l'esame di diritto europeo progredito su: Materie trattate: TFUE *criteri di giurisdizione: L.31 maggio 1995 italiana Regolamento 2008 UE Convenzione dell'Aia del 1955 Convenzione di Vienna del 1980 *titoli di giurisdizione Regolamento 1215 UE
...continua

Esame Strategia d'impresa

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Bonacina

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di strategia d'impresa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bonacina dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in diritto dell'economia e governo delle organizzazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Risposte alle circa 50 domande più richieste negli ultimi anni dalla prof.ssa Calandri. Studiati personalmente per poter passare l'esame: risposte facili ed intuitive, complete di date e nominativi importanti. Domande basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Agostini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Il presente appunto descrive in modo sintetico e chiaro i principali tratte dei 3 grandi totalitarismi della seconda guerra mondiale, soffermandosi su ideologia, idea di progresso, politica estera, ecc... Appunti di storia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
il presente appunto contiene dettagliatamente: - 1967: la guerra che cambia il Medio oriente - Stallo Israeliano 1969-1974 - Verso la guerra dello Yom Kippur 1973 - Crisi del Libano - La prima guerra del Golfo Iran-Iraq 1980-1988 - Gli accordi israelo-palestinesi di Oslo - Integrazione europea e sfida della globalizzazione - Europa degli anni ottanta - Il contesto internazionale del Trattato di Maastricht
...continua
Appunti di economia politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Opocher dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di economia politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Opocher dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia delle relazioni internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calandri dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani. Scarica il file in formato PDF!
...continua
nel seguente appunto sono contenuti in modo dettagliato: - Ritorno della democrazia in Europa meridionale - La crisi della Grande distensione (Nixon/Kissinger/Gorbachev) - La dimensione competitiva della distensione - seconda guerra fredda - accordi Reagan Gorbachev
...continua
Appunti di storia delle relazioni internazionali. Il presente appunto contiene in modo dettagliato: - Crisi della democrazia in America Latina; - Tre casi Cile, Brasile, Argentina; - Usa ed Europa occidentale nell’epoca di Nixon, fino al 1975. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Agostini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Nel 1932-33 Stalin attuò un genocidio di massa, detto Holomodor. E’ il secondo genocidio più grande dopo quello degli armeni. Ci troviamo non nel secondo conflitto mondiale, bensì nella fase di epurazione staliniana che mirava all’eliminazione della piccola proprietà contadina che cozzava con la collettivizzazione dei mezzi. Nella seconda parte un interessante approfondimento sulle lettere inviate da soldati o condannati al patibolo nella prima e seconda guerra mondiale.
...continua
il presente appunto contiene in paragrafi: - Vietnam da crisi regionale a crisi globale - Verso la grande distensione - Nixon-Kissinger e la distensione - Estremo Oriente nella guerra fredda - Indonesia e Malaysia - Distensione Usa-Cina 1969-72 - Obiettivi contingenti cinesi e statunitensi
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Calandri

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
il presente appunto descrive in modo esaustivo: - Medio Oriente prima della crisi di Suez - la guerra fredda araba - guerra dei sei giorni - situazione in africa ed in America Latina - crisi di cuba - crisi sino-sovietica - guerra del Vietnam Scarica il file in formato PDF!
...continua