I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Padova

"L’Ue non è perfetta come non sono perfetti i sistemi politici degli stati parti dell’UE. Se sembra che questo sistema perda la bussola, questo non significa che dobbiamo buttarla ma dobbiamo lavorare per riportare l’Europa ai suoi valori originali" -Il Neofunzionalismo -Integrazione politica int.le e cooperazione int.le -Approccio intergovernativismo liberale -spill-over
...continua
Appunti completi del corso tenuto dal professor Alberto Saravalle, comprensivi di collegamenti diretti e riferimenti ai testi/regolamenti trattati in classe. In meno di 70 pagine questi appunti mi hanno permesso di prendere 30. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti basati sulle lezioni di Scienza politica del prof. Graziano. I libri di testo consigliati non sono necessari per passare l'esame. Appunti di scienza politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Nel file ci sono quasi tutte le domande e risposte dei principali argomenti trattati nel corso di relazioni internazionali, è più che sufficiente per riuscire a prendere da 25 a 30 L. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mascia, dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Nel file trovate le risposte complete ed approfondite alle 20 domande più importanti del corso di storia delle relazioni internazionali (Integrazione economica e politica dell'Europa fino alla fine degli anni '50, confronto Kennedy-De Gaulle sul ruolo dell'Europa nel sistema internazionale, Crisi di Cuba e soluzione, Tensioni fra le due sponde dell'Atlantico, 1° presidenza Nixon, 2° presidenza Nixon, nascita di Israele, crisi iraniana '51-'53 e Iran dal '53 in poi, Patto di Baghdad, sistema di influenza USA in Medio Oriente, Panarabismo, socialismo arabo, panafricanismo, Dottrinca Eisenhower e guerra fredda araba, Fronte arabo nella crisi israelo-palestinese, Guerra dei 6 giorni, Guerra dello Yom Kippur e Accordi di Camp David, Crisi del Libano e Intifada, Caso del Ghana, la Grande distensione, distensione USA-Cina). Inoltre, trovate una lista di altre possibili domande che potreste trovare all'esame (senza risposte).
...continua
Spiegazioni ottime dei principali argomenti del libro del modulo B "Culture e religioni" (e alcuni argomenti del modulo A): potere per Weber, sesso/genere, razze/etnie, teoria modernizzazione, mobilità sociale, strato sociale/principali fonti di stratificazione storicamente venutesi a creare, comte e positivismo, durkheim, solidarietà meccanica/organica, suicidio e tipi di suicidio, sacro e funzione della religione, società totemiche, weber: etica protestante e capitalismo, weber: religione come fattore di cambiamento sociale, religione e alienazione nella logica marxista, religione vs religiosità per simmel, teoria della scelta razionale, religione implicita, le 5 dimensioni di Glock (religione vs religiosità), organizzazione socioreligiosa, tipi di organizzazione (chiesa vs setta), gerarchia interna, controllo e mantenimento del consenso interno, tecniche di diffusione dell'organizzazione religiosa, istituzioni e istituzionalizzazione, universali culturali, funzioni del linguaggio, secolarizzazione, posizioni di Habermas e Taylor sul multiculturalismo
...continua

Esame Inglese

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Pavan

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Riassunti e analisi perfette dei seguenti film (ed eventualmente dei periodi storici o di altri eventi di cui trattano) visti durante il corso di inglese B2 chiesti all'esame scritto e/o orale: Selma, Bend it like Beckham, Rabbit-proof fence (Stolen generations), East is east.
...continua
Riassunto parti principali del trattato internazionale "Charte europenne des langues regionales ou minoritaires" spesso richiesto all'esame orale di francese (B2) col professor De Gioia e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti definitivi di Storia della Politica estera italiana, corretti e rivisti per uno studio scorrevole in poco più di 100 pagine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Versori dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF! Questi appunti mi hanno permesso di ottenere un 30 all'esame.
...continua
Parte istituzionale. Storia dei rapporti tra cristianesimo e politica in Occidente in età moderna e contemporanea. Premesse alcune indispensabili informazioni sulle modalità con le quali tale rapporto si è originariamente configurato nel mondo tardo-antico e medievale, verrà specificamente focalizzata la svolta determinatasi nell'età moderna con la progressiva autonomizzazione del politico; verranno poi delineati i rapporti tra chiese cristiane e istituzioni politiche nell'età moderna e contemporanea, in prospettiva comparata, e con particolare attenzione ai nessi tra sacro, religione e politica nelle grandi religioni monoteistiche (cristianesimo, ebraismo, islam). Parte monografica. Aspetti del rapporto tra politica e religione tra '800 e '900: sacralizzazione della politica; politicizzazione della religione; paradigmi di "civil religion"; fondamentalismi religiosi contemporanei.
...continua
Dalla Seconda Guerra Mondiale fino agli anni recenti. In particolare: costruzione del processo europeo, rapporto tra i partiti italiani, rapporto tra Italia ed altri stati europei e non. Appunti di storia della politica estera italiana presi durante le lezioni del prof. Varsori.
...continua

Esame Storia dell'Asia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Petrini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti completi e comprensivi del corso di Storia dell'Asia del professor Francesco Petrini, redatti nei primi mesi del 2020 e aggiornati al corso 2019/2020. In 60 pagine sono compresse tutte le informazioni necessarie al superamento dell'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Vendo appunti del corso di dottrine politiche sostenuto dal Professore Francesco Berti durante l’anno 2019/2020 Autori: Platone,Aristotele,Tommaso D’Aquino,Marsilio da Padova,Benjamin Constant e Machiavelli. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Berti.
...continua
Appunti di diritto costituzionale comparato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gobbo, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande e risposte di storia delle relazioni internazionali basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calandri dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Almagisti

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi a lezione che affrontano i temi principali di esame incorporati con le domande più frequenti e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Almagisti dell’università degli Studi di Padova - Unipd. (voto di esame: 27/30).
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Pietrobon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
92 pagine di appunti presi a lezione, sufficienti per passare l'esame di diritto internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pietrobon dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso da 6 CFU di Analisi delle politiche pubbliche. Dopo una breve introduzione alle politiche pubbliche, il corso si concentra principalmente sul ciclo di policy (policy cycle) e sulle sue "fasi", e conclude trattando brevemente le teorie riguardanti il policy change.
...continua
La politica estera italiana in età liberale e il problema dell'obiettivo del riconoscimento del riolo di grande potenza) I primi tentativi di espansione coloniale La politica estera italiana in età giolittiana L'intervento nel primo conflitto mondiale e l'Italia in guerra L'Italia e la costruzione del sistema di Versailles la politica estera del fascismo sino alla metà degli anni '30 La svolta della metà degli anni '30 e la partecipazione alla guerra Dalla caduta del fascismo all'armistizio alla fine del conflitto (l'Italia e gli Alleati)
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Pietrobon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Domande svolte per l'esame di diritto internazionale basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pietrobon dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani. Scarica il file in formato PDF!
...continua