vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Scienza Politica 23/24/25 Settembre 2019
24 Settembre
Politica
La politica è un’attività collettiva. Presuppone una presenza collettiva. E’ un attività nella quale si prendono
decisioni. L’attività politica consiste nel prendere decisioni vincolanti per tutti.
“David Easton padre della teoria sistemica diceva che la politica è quella particolare attività umana
mediante la quale si prendono decisioni tramite provvedimenti autoritativi”.
Ci sono delle sanzioni comminate a chi non rispetta queste decisioni. Le sanzioni possono arrivare a privare
della libertà della persona. La definizione di Easton è quella più semplice che si adatta a tutto.
Democrazia
Il giudizio di valore positivo della democrazia è molto recente risale a 230 anni fa. Democrazia: governo del
popolo, è un termine molto antico ma connotato da sempre da un significato negativo. Aristotele la vedeva
come forma degenerata di governo.
Le obiezioni contro il sistema democratico sono di due tipi (pag 15-16-17)
- di merito: la democrazia è una pessima forma di governo perché non consente di selezionare dei buoni
leader (cit.Platone) perché se questi leader hanno bisogno di consenso diranno al popolo quello che
vorrebbero sentirsi dire “Il leader sarà un pessimo medico”.
- di metodo: sono tipiche dei moderni; Rousseau. Il termine democrazia viene riscoperto dall’illuminismo
con dei nuovi ideali: considerata come una forma di governo positiva. Rousseau nel “contratto sociale”
diceva che la democrazia è una splendida forma di governo se solo fosse possibile. Non è possibile
perché è contro la natura che il grande numero governi rispetto al piccolo numero. Rousseau però non
aveva preso in considerazione il sistema rappresentativo ma solo le piccole città che si governavano
democraticamente da sole. Parlava infatti di isonomia dove ogni persona si riconosce con l’altra.
Le democrazie odierne funzionano invece per rappresentanza ma che non è un principio democratico.
Thomas Paine mentre osserva la rivoluzione americana capisce che sta nascendo qualcosa di nuovo: il
principio del governo popolare può diventare qualcos’altro sposandosi con la pratica della rappresentanza.
Democrazia Liberale
La persona è il nodo di giunzione del sistema liberale. Anche chi governa non può fare tutto quello che
vuole. Anche chi governa protegge minimamente tutti i diritti della persona. E’ un governo limitato.
L’idealtipo è una costruzione astratta che sintetizza la realtà e la confronta.
Peter definisce la democrazia come (pag.16) metodo di governo basato sulla competizione dell’élite per
ottenere il consenso del demos. Il metodo democratico è il metodo istituzionale per giungere a decisione
politiche in base al quale singoli individui decidono di agire ed altri devono obbedire.
Come mai alla fine del 1800 gli italiani hanno una ruolo importante nella politica?
La scienza politica italiana ha ricoperto un ruolo importante fino all’avvento del fascismo che ha inglobato
la scienza politica come dottrina del regime. Ecco che il baricentro della scienza politica si è spostato in
nord-america.
In Italia la scienza politica ritorna dopo gli anni ’50.
Schum-Peter è il maggior sostenitore della gara popolare per ottenere il potere perché questa è incruente.
“Meglio contare i voti nelle urne che i morti per strada” cit. Bobbio
Questa procedura però deve essere un bene riconosciuto e condiviso. Attraverso l’azione significante queste
regole diventano un bene comune. Bisogna quindi analizzare come vengono percepite le regole.
25 Settembre
Le procedure della democrazia devono essere rispettate nel loro esito.
Processo della legittimazione di Max Weber: riconosciamo un valore a queste procedure.
Un sistema è legittimo quando si afferma la legittimità democratica: la più ampia maggioranza delle persone
sostiene che la democrazia sia il miglior modo per governare.
“ Democracy is the only game in town”.
Gli attori che lavorano in un sistema democratico lo fanno all’interno delle regole democratiche
riconoscendo anche le regole del pluralismo e della differenza.