I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Padova

Riassunto per l'esame di Relazioni Internazionali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le Relazioni Internazionali nell'Era dell'Interdipendenza e dei Diritti Umani di Mascia e Papisca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli attori collettivi: popoli e minoranze, le Organizzazioni intergovernative, i "regimi internazionali", l'approccio della global governance.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Governo Locale del Veneto all'Indomani della Liberazione di Agostini (cap 1-4) consigliato dal docente.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei Diritti Umani, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Costruire la Libertà consigliato dalla professoressa Leila el Houssi. Gli argomenti trattati sono: il Codice di Statuto Personale del 1956, la soppressione della pratica del ripudio, la soppressione della figura del tutore per la realizzazione di accordi matrimoniali.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. U. Roma

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato sull'amministrazione di sostegno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Consiglio Nazionale del Notariato, lo scopo della legge, la convivenza more uxorio, il decreto di nomina, la scelta dell’amministratore di sostegno, il procedimento.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Comunitario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto Comunitario, Tesauro consigliato dal docente Saravalle. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il percorso dell’integrazione europea, il rilevante campo d'azione del Consiglio d'Europa, l'evoluzione dell'Unione Europea (CECA, CEE, CED e EURATOM).
...continua
Appunti di Storia delle ideologie del Novecento con analisi dei seguenti argomenti: l'ideologia nazi-fascista, le sue caratteristiche e gli Stati in cui si è affermata, le idee di fondo, l'elemento di tradizione, il pangermanismo, la ricerca dell'uomo forte, l'affermazione in Italia e in Germania.
...continua
Appunti di Storia delle ideologie del Novecento con particolare attenzione ai seguenti argomenti: caratteri essenziali e principali Stati in cui l'ideologia marxista si è diffusa, il Capitale di Marx, l'analisi economica del capitalismo, da analisi economica a ideologia.
...continua
Appunti di Storia delle ideologie del Novecento con analisi dei seguenti argomenti: l’ideologia liberale: caratteri essenziali e principali Stati nei quali si è affermata, le contraddizioni, l'ideologia liberale in Inghilterra, Locke, la diffusione dei principi liberali negli Stati Uniti.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Democrazia Reale : Stato e Società Civile nell'Europa Occidentale, Riccamboni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la democrazia rappresentativa, ideologia e senso comune, la formazione della società civile.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lineamenti di Diritto Pubblico, Falcon. Gli argomenti sono: le norme e la loro applicazione, norme scritte e norme non scritte, la disposizione, l'interpretazione, l'entrata in vigore, la vacatio legis, la norma e la fattispecie, la fattispecie astratta e la fattispecie concreta.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Sega

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto commerciale sulla S.p.a con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: responsabilità limitata (autonomia patrimoniale perfetta), denominazione sociale s.p.a., capitale sociale minimo 120 000€, la società può essere costituita per contratto o atto unilaterale.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Sega

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto commerciale sulla società a responsabilità limitata con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: atto costitutivo (art.2463), iscrizione presso il registro con cui la società acquista la personalità giuridica, conferimenti (art. 2464).
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e Tecnica degli Scambi Internazionali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le Multinazionali, Piscitello. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di multinazionale, i metodi con i quali si diventa multinazionale (continuum ideale che inizia con le esportazioni e finisce con l’Ide, acquisizione di un’impresa locale, joint ventures e accordi con imprenditori locali), la teoria dei giochi applicata da Graham, il paradigma eclettico di Dunning.
...continua
Appunti di Metodologia in cui si fa attenzione in particolar modo ai seguenti argomenti: metodologia, sovrageneralizzazione, osservazioni sbagliate, differenza tra scienze sociali e scienze naturali, ragionamento di senso comune, oggetto di ricerca delle scienze sociali.
...continua
Appunti del testo Causazione cumulativa e scienza economica scritto da Gunnar Myrdal contenenti nozioni su: teoria, epistemologia e metodologia dell'approccio cumulativo di Myrdal, istituzionalismo, causazione circolare, il problema della valutazione, l'idealizzazione politica, il giusnaturalismo.
...continua