I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Calandri Elena

Nel file trovate le risposte complete ed approfondite alle 20 domande più importanti del corso di storia delle relazioni internazionali (Integrazione economica e politica dell'Europa fino alla fine degli anni '50, confronto Kennedy-De Gaulle sul ruolo dell'Europa nel sistema internazionale, Crisi di Cuba e soluzione, Tensioni fra le due sponde dell'Atlantico, 1° presidenza Nixon, 2° presidenza Nixon, nascita di Israele, crisi iraniana '51-'53 e Iran dal '53 in poi, Patto di Baghdad, sistema di influenza USA in Medio Oriente, Panarabismo, socialismo arabo, panafricanismo, Dottrinca Eisenhower e guerra fredda araba, Fronte arabo nella crisi israelo-palestinese, Guerra dei 6 giorni, Guerra dello Yom Kippur e Accordi di Camp David, Crisi del Libano e Intifada, Caso del Ghana, la Grande distensione, distensione USA-Cina). Inoltre, trovate una lista di altre possibili domande che potreste trovare all'esame (senza risposte).
...continua
Domande e risposte di storia delle relazioni internazionali basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calandri dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. E. Calandri

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Africa e Mediterraneo su: storia africana del XIX secolo e XX secolo, delle sue entità politiche e popoli, delle relazioni infracontinentali e di quelle fra i paesi del continente africano e il resto del mondo. Saranno oggetto specifico di analisi l'eredità politica, economica e culturale della tratta, la trasformazione delle società e delle entità politiche africane e le dinamiche continentali nell'epoca pre-coloniale e coloniale, la natura del "governo coloniale" e la sua evoluzione nella prima metà del XX secolo fino alla decolonizzazione, la formazione degli stati indipendenti, i loro percorsi di costruzione dello Stato e di sviluppo economico, nelle dinamiche interne e connessioni con l'andamento delle relazioni politiche e economiche globali.
...continua
Risposte alle circa 50 domande più richieste negli ultimi anni dalla prof.ssa Calandri. Studiati personalmente per poter passare l'esame: risposte facili ed intuitive, complete di date e nominativi importanti. Domande basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
il presente appunto contiene dettagliatamente: - 1967: la guerra che cambia il Medio oriente - Stallo Israeliano 1969-1974 - Verso la guerra dello Yom Kippur 1973 - Crisi del Libano - La prima guerra del Golfo Iran-Iraq 1980-1988 - Gli accordi israelo-palestinesi di Oslo - Integrazione europea e sfida della globalizzazione - Europa degli anni ottanta - Il contesto internazionale del Trattato di Maastricht
...continua
Appunti di storia delle relazioni internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calandri dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani. Scarica il file in formato PDF!
...continua
nel seguente appunto sono contenuti in modo dettagliato: - Ritorno della democrazia in Europa meridionale - La crisi della Grande distensione (Nixon/Kissinger/Gorbachev) - La dimensione competitiva della distensione - seconda guerra fredda - accordi Reagan Gorbachev
...continua
Appunti di storia delle relazioni internazionali. Il presente appunto contiene in modo dettagliato: - Crisi della democrazia in America Latina; - Tre casi Cile, Brasile, Argentina; - Usa ed Europa occidentale nell’epoca di Nixon, fino al 1975. Scarica il file in formato PDF!
...continua
il presente appunto contiene in paragrafi: - Vietnam da crisi regionale a crisi globale - Verso la grande distensione - Nixon-Kissinger e la distensione - Estremo Oriente nella guerra fredda - Indonesia e Malaysia - Distensione Usa-Cina 1969-72 - Obiettivi contingenti cinesi e statunitensi
...continua
il presente appunto descrive in modo esaustivo: - Medio Oriente prima della crisi di Suez - la guerra fredda araba - guerra dei sei giorni - situazione in africa ed in America Latina - crisi di cuba - crisi sino-sovietica - guerra del Vietnam Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente appunto spiega in modo dettagliato la prima distensione: dall'amministrazione Truman a quella Eisenhower, da Stalin a Kruschev; sono inoltre presenti le 4 grandi crisi del dopo guerra: Berlino, Congo Belga, Cuba, Suez. Scarica il file in formato PDF!
...continua
il presente appunto tratta le seguenti tematiche: - processo di decolonizzazione asiatico - Mondo arabo a cavallo della IIWW - la questione testa: Potsdam e la divisione - l'evoluzione del sistema di sicurezza occidentale Appunti di storia delle relazioni internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calandri.
...continua
il presente appunto descrive i principali trattati di dopo guerra, fra cui Teheran, Yalta, Potsdam. I protagonisti principali sono le 4 grandi potenze mondiali che vedranno negli USA di Roosevelt e poi di Truman, un faro per uscire dalla crisi che li colpì, ad eccezione dell'Unione Sovietica che tende a rafforzare il proprio "impero". descritte anche le origini e della guerra fredda e le prime decisioni sul containment americano.
...continua
l'appunto contiene tutte le sfaccettature della crisi economica mondiale del 1929; l'ascesa di Hitler con il suo revisionismo attivo e la risposta delle principali potenze mondiali. L'instabile clima diplomatico porterà alla guerra della quale è trattata la prima fase europea.
...continua
Appunti di storia delle relazioni internazionali sul Concerto d'Europa, l'Internazionalismo di Wilson, la Società delle Nazioni ed il resto del mondo dopo Versailles basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calandri dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua
il presente appunto contiene la presentazione del corso e gli aspetti riguardanti la prima guerra mondiale fino ai trattati di Versailles. Appunti di storia delle relazioni internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calandri dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto di 423 pagine per la preparazione all'esame. Dettagliato, specifico, ben scritto e utile per passare l'esame al posto di prendere il mano tutto il libro dall'inizio! Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti di storia delle relazioni internazionali sulle domande frequenti all'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Calandra dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua