I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Palermo

Esame Botanica generale e sistematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Mannino

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Botanica sistematica per l'esame della professoressa Mannino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: alghe verdi, alghe rosse, alghe brune, briofite, pteridofite, spermatofite, gimnosperme, angiosperme, funghi, licheni, fitogeografia, etc...
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sarà

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti di Ecologia per l'esame del professore Sarà. Gli argomenti trattati sono i seguenti: scopi dell'ecologia e milestones, ecologia, nicchia ecologica, fattori ambientali, habitat, dispersal, alimentazione, plasticità fenotipica, mutualismo, simbiosi, life histories, storie vitali, dinamica di popolazione, comunità, predazione, parassitismo, biodiversità, ecosistema, cicli b.
...continua
Appunti di per l'esame della professoressa Maria Concetta Messina. Gli argomenti che vengono trattati nel documento sono i seguenti:gli xenobiotici, Artemia salina, colture cellulari, test di tossicità, biomarker, biomarcatori, radicali liberi, antiossidanti.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Giancuzza

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti di Biologia molecolare sulle lezioni dell'esame del professor Giancuzza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la replicazione del DNA, l'inizio della replicazione, l'attivazione dell'evento replicativo, l'origine della replicazione, i meccanismi di regolazione della replicazione in procarioti.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Giancuzza

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi sulle lezioni di Biologia molecolare tenute dal professor Giancuzza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: regolazione genica nei procarioti, le sequenze cis-agenti, il controllo negativo, il controllo positivo, le interazioni appiccicose.
...continua

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Di Stefano

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Geologia del professor Pietro Di Stefano, Corso di laurea in scienze geologiche, facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali all'università di Palermo, sui seguenti argomenti: lettura delle carte geologiche; sezioni geologiche; etc.
...continua