I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Palermo

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Balsamo

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Statistica. Le frequenze cumulate sommano valori successivi. Per costruire queste classi: range uniforme, coprire tutti i dati. La cartografia a settori circolari mostra proporzioni tramite angoli in un cerchio.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Balsamo

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Statistica. La statistica analizza dati per trarre conclusioni. Queste sono Le fasi della rilevazione: definizione obiettivi, raccolta dati, elaborazione, interpretazione. Variabili quantitative: numeriche, misurabili.
...continua

Esame Bilanci aziendali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. N. Caccamo

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Bilanci aziendali. Le aziende familiari rappresentano una realtà economica fondamentale in molte nazioni, costituendo una percentuale significativa delle imprese attive. Queste aziende si distinguono per la forte influenza della famiglia nella proprietà e nella gestione, che spesso si riflette nella strategia aziendale e nella gestione finanziaria. Il bilancio, in questo contesto, non è solo un documento contabile, ma anche un mezzo per coniugare obiettivi aziendali e familiari, garantendo la continuità dell’impresa nel lungo periodo.
...continua

Esame diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Manna

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Diritto tributario. I fondi comunitari rappresentano uno degli strumenti principali attraverso cui l’Unione Europea (UE) sostiene gli Stati membri nel raggiungimento degli obiettivi comuni di sviluppo economico, sociale e territoriale. Questi fondi sono il risultato di politiche che mirano a ridurre le disuguaglianze tra le diverse regioni europee, favorendo la coesione economica e sociale, e sono essenziali per affrontare sfide come la transizione ecologica, l’innovazione tecnologica e l’inclusione sociale. Nel ciclo finanziario 2021-2027, l’UE ha stanziato oltre 1.200 miliardi di euro, di cui circa 350 miliardi dedicati ai fondi strutturali e di investimento europei (ESI Funds). Questo articolo esplorerà le diverse tipologie di fondi comunitari, i loro obiettivi principali, le modalità di accesso e le sfide che essi comportano.
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese. L'obesità richiede interventi significativi da parte dei governi, sia in termini di prevenzione che di gestione delle malattie correlate. Questo aumenta il peso delle politiche fiscali sull'economia, creando potenziali conflitti o sinergie con le politiche monetarie. Le banche centrali devono navigare in un contesto in cui la politica monetaria non è l'unico strumento per gestire la stabilità macroeconomica.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rinaldi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Economia aziendale. Il Bangladesh, un paese situato nel sud-est asiatico, ha attirato l'attenzione globale per il suo rapido sviluppo economico negli ultimi decenni. Nonostante sfide significative, il paese ha registrato progressi sostanziali in settori chiave come l'industria manifatturiera, l'agricoltura e i servizi. La politica economica del Bangladesh è stata determinante nel trasformare un’economia prevalentemente agricola in una in crescita, orientata all'export e in grado di competere su scala globale.
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Cancila

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Politica economica. L'industria dei cibi vegani è uno dei settori in più rapida crescita nel panorama alimentare globale. Con l'aumento della consapevolezza sui benefici ambientali, etici e salutistici di una dieta a base vegetale, aziende di ogni dimensione stanno investendo per soddisfare la crescente domanda di prodotti vegani. In questo contesto, l'organizzazione aziendale gioca un ruolo cruciale per garantire efficienza operativa, innovazione e capacità di competere in un mercato sempre più dinamico.
...continua

Esame Diritto sindacale e del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Piraino

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto del lavoro. Il diritto del lavoro è la branca del diritto che regola i rapporti tra lavoratori e datori di lavoro. Garantisce diritti come salario minimo, orari, sicurezza e tutela contro discriminazioni. Si applica ai contratti individuali e collettivi, promuovendo l’equilibrio tra esigenze aziendali e protezione dei lavoratori.
...continua
Tratta in maniera semplificata del modello sul bank panic e bank run di soggetti agenti e le modalità di prevenzione della corsa agli sportelli che ha permesso a Diamond e Dybvig di ottenere il nobel per l'economia
...continua

Esame Economia industriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Tesoriere

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti su una lezione di Economia industriale, da integrare con libro e ulteriori appunti come economia del benessere e i principali argomenti richiesti dal professore, una lezione tale da facilitare lo studio.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Dominici

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Marketing sulle lezioni del professore integrati con le sue slide, appunti abbastanza chiari e comprensibile per superare l'esame senza alcun problema. è necessaria un'integrazione con alcuni commenti ad hoc.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto pubblico del primo anno. Gli appunti hanno al suo interno i seguenti argomenti: significato di diritto pubblico, capacità giuridica, come si diventa cittadini Italiani, forme di governo, Unione Europea, i 12 articoli fondamentali della costituzione Italiana.
...continua
Nel contesto di un’economia globalizzata e altamente digitalizzata, la rendicontazione aziendale ha attraversato trasformazioni radicali e profonde. Questa tesi esplora come l'innovazione tecnologica, con un focus particolare sul bilancio in formato XBRL (eXtensible Business Reporting Language), stia ridefinendo le pratiche contabili tradizionali. Analizzando l'implementazione di XBRL, lo studio evidenzia come questo formato elettronico migliori la trasparenza e la comparabilità dei bilanci tra diverse entità e giurisdizioni. Grazie alla sua capacità di standardizzare e automatizzare i dati finanziari, contribuisce a ridurre i rischi di errore e omissione, migliorando così l'affidabilità e la precisione delle comunicazioni contabili. L’analisi si estende inoltre all’integrazione di tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale e la blockchain, che, in sinergia con XBRL, introducono paradigmi operativi innovativi. Queste tecnologie avanzate permettono una verifica e un monitoraggio in tempo reale delle transazioni finanziarie, migliorando l’affidabilità della rendicontazione e rendendo il processo di revisione contabile più rigoroso e tempestivo. In conclusione, la tesi evidenzia come l'adozione del formato XBRL rappresenti non solo un’opportunità per affinare il coordinamento delle informazioni contabili, ma anche una tappa cruciale verso una rendicontazione globale più trasparente e integrata. La ricerca sottolinea la necessità per le imprese di adottare prontamente queste tecnologie all’avanguardia per mantenere la competitività e soddisfare le crescenti esigenze normative a livello internazionale. In questo contesto, l’XBRL e le tecnologie emergenti offrono strumenti indispensabili per affrontare le sfide del panorama finanziario moderno.
...continua

Esame Aziende no profit

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Scannella

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Il documento contiene una serie di appunti utili per sostenere l'esame di Aziende no profit all'università pubblica di Palermo. il documento è stato creato da me partendo dalle slide caricate sul sito dal professore.
...continua

Esame Economia dell'innovazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Epifanio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Il documento è un mio estratto sulla base del libro di testo consigliato dalladocente Epifanio Rosalia. Nelle 40 pagine si trova tutto quanto è necessario per affrontare l'esame di Economia dell'innovazione all'Unipa.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bavetta Carlo: Diritto commerciale, l'impresa - Diritto commerciale, le società, Campobasso. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lo verde Fabio: Sociologia generale, Bichi. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Il documento contiene 13 mappe concettuali complete, realizzate da me mentre seguivo le lezioni di Economia industriale del primo semestre dell'A.A 2023-2024. Sono utili a ripassare e preparare la parte orale. Sono suddivisi per macro argomenti.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Bettarelli

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti per lo studio di Macroeconomia, è stato utilizzato il libro consigliato: Macroeconomia, una prospettiva europea di Blanchard con l'esclusione di alcuni argomenti non presenti in programma. Gli appunti partono dall'argomento numero 6.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Piraino Fabrizio: Istituzioni di diritto privato, Mario Bessone. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua