I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi L'Orientale di Napoli

Riassunto per l'esame di Linguistica generale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Banti Giorgio: La linguistica: un corso introduttivo, Massimo Cerruti e Gaetano Berruto. Università degli studi L'Orientale di Napoli - Unior, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Banti Giorgio: La linguistica: un corso introduttivo, Massimo Cerruti e Gaetano Berruto. Università degli studi L'Orientale di Napoli - Unior, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
- Origini del cinema (Fratelli Lumière) - Georges Méliès (“Le Voyage dans la Lune”) - Cinema narrativo - Espressionismo Tedesco: “Il gabinetto del dottor Caligari” - Robert Wiene (analisi del film) - Anni ’20: le Avanguardie e il Surrealismo: “Un chien andalou” – Luis Buñuel e Salvador Dalí (analisi del film) - Cinema classico hollywoodiano: “Accadde una notte” – Frank Capra (analisi del film) - Scuola sovietica del montaggio - Neorealismo italiano: “Roma città aperta” – Roberto Rossellini (analisi del film) - Cinema noir - Cinema giapponese: “Rashomon” – Akira Kurosawa (analisi del film) - Nouvelle Vague: “Cléo dalle 5 alle 7” – Agnès Varda (analisi del film) - Cinema di Federico Fellini – “8 ½” (analisi del film) - Fattori di crisi della Old Hollywood - New Hollywood: “Easy Rider” – Dennis Hopper (analisi del film) - “Star Wars” – George Lucas (analisi del film) - “Todo sobre mi madre” – Pedro Almodóvar (analisi del film) - “In the mood for love” – Wong Kar-wai (analisi del film) - L’universo di David Lynch: “Mulholland Drive” (analisi del film) - <Roma> e la situazione contemporanea: “Roma” – Alfonso Cuarón (analisi del film)  
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
In questo documento troverai tutti gli appunti del corso per l'esame di Estetica su Walter Benjamin. Nella prima pagina del file troverai l'indice dei contenuti presenti negli appunti. Il file, ad alta leggibilità, è disponibile in formato pdf.
...continua
Appunti sul corso magistrale di letteratura spagnola II sul tema de la famiglia e della sua evoluzione nella letteratura e in particolare nel romanzo (novela) del XIX secolo. Appunti presi seguendo ogni singola lezione.
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti su “Parva Aesthetica” di Theodore Adorno, con particolare riguardo ai saggi: Ricapitolazione sull’industria culturale, Funzionalismo oggi, Sulla Tradizione, Cinema in trasparenza, L’arte e le arti. (Il corso comprende anche il commento all’opera di Walter Benjamin, disponibile in file a parte).
...continua

Esame Linguistica testuale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
5 / 5
Contenuti principali: - Che cose’è il testo - I parametri della testualità - Coesione - Coerenza - Intenzionalità - Accettabilità - Informatività - Situazionalità - Intertestiualità - Efficienza, effettività, approriatezza - Determinazione discriminazione, delimitazione, attualizzazione - Modularità e interazione - Soglia termine - Pertesto - Aggancio procedurale e progettuale - Massime della qualità, quantità, modo e rilevanza - Analisi del testo (teoria ed esempi pratici
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
5 / 5
Indice dei principali contenuti: - Che cos’è la linguistica? - Cenni storici sulla linguistica antica - Cenni storici sulla linguistica moderna - Le lingue indo-europee - Lingua e dialetto - Fonetica - Fonologia - trascrizioni fonetiche e fonematiche - Morfologia - Sintassi - Lessico - Legge di Grimm - Pragmatica, fonosimbolismo, neuroni specchio - Scrittura - Scritture brevi
...continua

Esame Letteratura spagnola II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Letteratura spagnola dal 1500 al 1600: - Marco historico (Età dei Re Cattolici e Carlo V) - Marco literario - Garcilaso de la Vega - Narrativa spagnola del ‘500 - El Lazarillo de Tormes (con analisi dell’opera) - Felipe II - Miguel de Cervantes - Teatro del Siglo de Oro (Bartolomé Torres Naharro e Lope de Rueda) - Lope de Vega - Tirso de Molina - El Burlador De Sevilla (con analisi dell’opera) - Calderón de la Barca (La Vida es Sueño) - Poesia Barocca del ‘600 (Conceptismo e Culteranismo) - Luis de Góngora e Francisco de Quevedo
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della lingua italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D'aguanno Daniele: La lingua italiana: storia, testi, strumenti, Marazzini. Università degli studi L'Orientale di Napoli - Unior, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Geografia umana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
3 / 5
Appunti ottimi per l'esame di geografia umana, scritti in modo semplice e facilmente comprensibile. Si analizzano i concetti cardine della geografia, partendo dal termine stesso fino agli elementi di cartografia.
...continua

Esame Lingua inglese iii

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Il documento comprende appunti personali delle lezioni di Lingua Inglese III, utili in vista dell'esame orale, basato sulla discourse analysis. In particolare, si possono trovare: transitivity model, MDA, genre analysis e corpus.
...continua

Esame Lingua inglese iii

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Il documento contiene appunti personali utili alla prova scritta e a quella orale di Lingua Inglese III. Sono appunti di sentence transformation, word formation, open cloze, phrasal verbs e idioms, tra i più frequenti nell'esame e nelle prove online. Livello C1-C2.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura giapponese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Iazzetta Claudia: Seeds in the heart, Keene. Università degli studi L'Orientale di Napoli - Unior, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lettertura giapponese ii, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Amitrano Giorgio: World within walls, downt to the west, Donald Keene, Haruo Shirane . Università degli studi L'Orientale di Napoli - Unior, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Apprendimento linguistico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Maffia Marta: Imparare un'altra lingua, usare un'altra lingua, grammatica applicata , Bettoni, Nuzzo . Università degli studi L'Orientale di Napoli - Unior, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti completi di Filologia romanza su: -introduzione -linguistica romanza -lingue romnze oggi -studio della variazione -storia delle lingue romanze -sostrato, isoglossia -mutamenti del sistema fonologico dal latino alle lingue romanze -dittongamento
...continua
.archeologie del sapere antropologico .il selvggio nella coscienza europea .la fase concreta .la fase simbolica .la svolta etnogafica .il relativismo culturale .le rappresentazioni collettive .la mentalità primitiva tra prelogismo e reciprocità
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura francese , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Corradi Federico: Le theatre en France, Alain Viala. Università degli studi L'Orientale di Napoli - Unior, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Nel documento sono comprese un'attenta analisi dell'opera di Molière, l'école des femmes, comprensivo di tutte le lezioni del professore sull'opera e un breve riassunto degli atti. Appunti di Letteratura francese II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corradi.
...continua