I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mellino Miguel

.archeologie del sapere antropologico .il selvggio nella coscienza europea .la fase concreta .la fase simbolica .la svolta etnogafica .il relativismo culturale .le rappresentazioni collettive .la mentalità primitiva tra prelogismo e reciprocità
...continua
Appunti di Antropologia Culturale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mellino dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche e relazioni internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
È necessario riflettere sullo spazio ambivalente dell’antropologia all’interno della cultura occidentale, poiché essa appare prodotto, strumento dell’imperialismo, ma al tempo stesso coscienza degli Altri non occidentali che vogliono far sentire la propria voce, e anche autocritica dell’Occidente. I - Nascita e funzione dell'antropologia. II - Antropologia e il cuore di tenebra secondo Conrad. III - Il funzionalismo. Il suo rapporto con il colonialismo e la sua critica. La critica all'antropologia classica di LeClerc, Sally Falk Moore e Clifford. IV - Il paradigma etnografico: nascita, sviluppo, crisi. Quale futuro?
...continua