Elaborato personale, basato sul corso e sullo studio autonomo del manuale consigliato dalla prof. a lezione, ovvero "La Forbice e il Ventaglio, Silvestri" e dalle conoscenze apprese durante il corso. Gli argomenti trattati sono: concetto di forbice e ventaglio,origini del linguaggio,spazi, piste, nicchie,rapporti "verticali", "orizzontali" e "circolari" tra le lingue,mutamento linguistico,variabilità, variazione e varietà linguistica,Presupposizioni metaculturali, simboli, icone, indici,unità, sintagmi, testi,designazioni, significazioni, comunicazioni,istemi, norme, processi,sintattica, semantica, pragmatica,parole, sillabe, foni,politiche linguistiche, standardizzazione, lingue artificiali,Apprendimento, insegnamento, Interpretariato e traduzione,tnologia, sociologia, psicologia,euroscienze e neurolinguistica, scienze cognitive, linguaggi non verbali,descrivere, interpretare, operare nell'universo linguistico.
...continua