I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tomasello Giovanna

Riassunto per l'esame di letteratura italiana e della prof. Tomasello, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente "Gli scrittori e la storia", di Ugo Dotti. I capitoli riassunti sono: I, II, III, IV, V. Gli argomenti trattati sono i seguenti: de roberto, Verga, Pirandello, D'Annunzio, Svevo, Moravia, Gadda, questione meridionale, guerra, fascismo, Gadda, Fenoglio, Primo Levi, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente, L'Africa tra mito e realtà, Tomasello. Si ricostruisce l'itinerario della letteratura coloniale italiana, a partire dal realismo delle opere di Martini, per proseguire con le immagini e le suggestioni delle pagine di Pascoli, fino alla visione dell'Africa immersa nell'atmosfera del mito, tentata prima da D'Annunzio e poi da Marinetti. Dopo la II guerra mondiale, si assisterà a un nuovo ritorno della letteratura critica sull'Africa, che coinvolgerà autori come Tobino, Berto, Flaiano; per terminare con Moravia e Pasolini che tenteranno di proporre una nuova immagine dell'Africa, secondo i parametri della decolonizzazione.
...continua