vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Pertanto, ricoprendo i re dell’aura di inviolabilità, non si fa altro che immolare l’inviolabilità dei
popoli a quella dei re.
Sui diritti delle società e dei clubs
Dato che la costituzione garantisce ai francesi il diritto di riunirsi pacificamente e senza armi, di
comunicare liberamente il proprio pensiero a che non si faccia torto ad altri, non ci sono ragioni di
impedire rapporti tra un’assemblea di uomini pacifici e disarmati ed altre società della stesa natura.
che chi attacca questi principi sta solo usando un pretesto per mascherare un attentato
E’ evidente
alla libertà. L’affiliazione è solo la relazione di una società legittima con un’altra mediante cui esse
stabiliscono di accordarsi su argomenti di pubblico interesse: e in questo non può esserci nulla di
incostituzionale. principi
Esposizione dei miei
Maximilien difende la costituzione. I principi di uguaglianza e i sacri diritti che la costituzione stessa
garantisce al popolo contro tutti i pericolosi intriganti che la vedono solo come uno strumento della
loro ambizione. Quindi, egli preferisce un’assemblea rappresentativa popolare con dei cittadini liberi
che un popolo schiavo avvilito sotto il gioco di un senato aristocratico e
e rispettati e un re, piuttosto
un dittatore, Quindi, tutte le costituzioni politiche sono fatte per il popolo mentre tutte quelle dove
esso non conta sono solo attentati contro l’umanità.
Sul governo rappresentativo dal governo. Il governo deve far rispettare la
I mali della società non provengono mai dal popolo, ma
volontà generale, a gli uomini che sono al governo hanno, invece, una volontà particolare che tenta
di dominare sulle altre. Quindi, bisogna comprendere che il popolo è buono, ma i suoi delegati sono
potere e dalla loro indipendenza
corruttibili. La corruzione del governo deriva dall’eccesso del loro
verso il popolo sovrano; A questo si può rimediare in due modi: moderando il potere dei magistrati e
rispettando la libertà del popolo. Ciò vuol dire coinvolgerlo nella via politica e offrirgli il diritto di
dal popolo possono essere da
votare. Le misure da adottare sono semplici: i funzionari pubblici eletti
esso revocati; il corpo incaricato di fare e leggi deve sorvegliare coloro che sono preposti a farle
eseguire, ma senza prevaricazioni; allo scadere del proprio mandato, sarà il popolo a decidere se
questi organi hanno conservato la fiducia o meno.
Sui principi del governo rivoluzionario
Il fine del governo costituzionale è quello di conservare la repubblica, mentre quello del governo
rivoluzionario è di fondarla. Inoltre, il governo rivoluzionario ha bisogno di un’attività straordinaria
perché si trova in stato di guerra. Quindi, le sue regole sono basate sulla giustizia e sull’ordine
reprimere l‘anarchia e il disordine per condurci al dominio delle leggi. I
pubblico: il suo scopo è
membri del tribunale rivoluzionario, noti per il patriottismo e l’equità, hanno indicato al comitato di
salute pubblica le cause che ostacolano il suo cammino e hanno chiesto di riformare la legge, quindi,
dei generali accusati di cospirare con i tiranni che ci
bisogna affrettare il giudizi degli stranieri e